Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Mi sono addormentato vicino ad un baccello: ora non ho più nè sentimenti nè emozioni


    Rai 4 (per i film, da seguire con attenzione).
    "L'invasione degli ultracorpi", quello originale, di Don Siegel.
    Ieri sera.

    Uno spettacolo da vedere, compreso l'errore madornale che il film ci propina alla fine.
    La storia la sapete. A Santa Mira, dei baccelli alieni, messi vicini ad un umano, maturano e producono un corpo identico a colui del quale prenderanno il posto.
    Poi, nel sonno degli ignari americani, succhieranno la loro mente.
    Da quel momento niente più emozioni, amore, rabbia, sentimenti.
    Insomma, in epoca maccartista, il comunismo.
    Tutti uguali.
    Del vecchio corpo (americano) non se ne saprà più nulla.
    Ma tant'è.

    L'errore filmico fatto alla fine, rimane comunque grave.
    Anche nel contesto della fantascienza.

    Dunque, siamo nella miniera. Il dottore e la moglie stanno scappando, inseguiti da un gruppo forsennato di baccelli già antropomorfizzati.
    Riescono a sfuggire agli scalmanati e non vogliono dormire. Hanno paura di essere trasformati.

    Ad un tratto, però, lei (tra le braccia del dottore) cede alla stanchezza, chiude gli occhi e dorme.
    Un secondo dopo, stessa inquadratura, sempre tra le braccia del dottore, lei si risveglia ed è già diventata aliena: "E' accaduto - dice con voce monotona e sguardo assente - ora va meglio, non sfuggire al tuo destino..."
    Ma lì vicino non c'è nessun baccello... E la trasformazione? E quale mente, poi, il clone ha potuto succhiare se lei era sempre lei, prima sveglia, poi addormentata, e poi sveglia?
    Boh.
    Sti' russi, agli occhi americani di allora, erano capaci pure di mangiarsi la trama del film... Un vero sballo...

    Comunque il film rimane un capolavoro.
    Seguire RAI 4 che ci sono sempre sorprese.
    Ciao. Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Un paio di giorni fà ho visto il rifacimento "The invasion" solo che hanno omesso il particolare del nuovo corpo che si forma.
    Godibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    forse volevano sottintendere che il dottore era già stato baccellizzato!?

    non lo so perché il film non l'ho mai visto nella sua interezza ma solo a pezzi!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    No, anzi, il dottore scappa e cerca aiuto...
    E' proprio un grave errore "filmico": lei si addormenta e un secondo dopo si risveglia già "sovieticocomunista" .
    Non ricordo chi fosse a quei tempi il segretario del PCUS, magari il regista pensava che avesse anche doti magiche, oltre che fantascientifiche...
    Ciao, e se ti capita, vedilo completo 'sto film sui baccelloni: è un cult proprio da non perdere (se ti piace la fantascienza dell'epoca, ovviamente).
    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    il maccartismo ha mietuto molte vittime

    ciao

    igor
    ps: vedrò di recuperarlo
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •