Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952

    laputa ricordo di averlo comprato in negozio quando uscì in italiano....non ricordo nemmeno che ci fosse l'edizione a 2 dischi, figurarsi una limited
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Idem, Laputa acquistata in negozio, nessuna speculazione (all'epoca).

    Ciao!
    Marco

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    194
    Mi raccomando, non dimenticate di andare a vedere Ponyo sulla scogliera che è uscito questo fine settimana purtroppo per lo meno su Firenze con solo spettacoli pomeridiani; primo perché è un bellissimo anime rivolto questa volta ai bambini in particolare, secondo contribuirete al progetto "inediti dello Studio Ghibli in Italia"!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Ci sono andato ieri pomeriggio, in compagnia di mia figlia (8 anni) e mia moglie.

    Un film anomalo secondo me, nel panorama delle opere di Miyazaki, nel senso che questa volta il target d'età è davvero molto basso (è una favola, nel senso più pieno e compiuto del termine).

    Anche graficamente rispecchia questa scelta, con gli sfondi che ricodano molto degli acquerelli, e il layout delle abitazioni/macchine/navi più semplificati del solito.

    Niente di male intendiamoci, però non aspettatevi una storia che "parla" a tutte le età come coi precedenti film del Nostro: qui fa breccia quasi solo sui bambini.

    A mia figlia comunque è piaciuto molto, però a 8 anni ha già visto tutta la produzione di Miyazaki quindi...

    Ah, speriamo che mantengano la promessa fatta anche con Totoro (homevideo compreso!).

    Ciao!
    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    Un film anomalo secondo me, nel panorama delle opere di Miyazaki....
    Infatti da qui secondo me deriva una certa freschezza dell'opera
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    A mia figlia comunque è piaciuto molto, però a 8 anni ha già visto tutta la produzione di Miyazaki quindi...
    Saggio padre

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    Niente di male intendiamoci, però non aspettatevi una storia che "parla" a tutte le età come coi precedenti film del Nostro: qui fa breccia quasi solo sui bambini.
    Qui mi permetto di non essere d'accordo. Dopo aver letto questo incipit,
    ti invito a leggere questo post, scritto dal direttore del doppiaggio dei film Ghibli (Shito), che ben riassume l'intento dell'opera e di Miyazaki. Vedrai che troverai tanti spunti interessanti anche per noi adulti. Il thread tutto è comunque molto interessante e conferma ancora una volta la qualità delle persone e degli interventi del sito/forum Ghibli italiano.

    Gake no Ue no Ponyo:
    "In questa epoca di schizofrenia sociale, in cui sembra quasi di essere a un passo dal collasso di affetti e umanità, solo nell'affetto di un maschio per una femmina (e viceversa) si trova la naturalezza della crescita. Finché nasceranno bambini ci sarà speranza."

    http://www.studioghibli.org/forum/vi...art=360#p54876
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    194
    OT-Ciao Drachetto, vedo che AVmagazine è ben frequentato, su altri thread scrive anche atchoo

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Attenzione al mio virgolettato! ("parla"...)

    Sofismi a parte, resto della mia idea: è un film che colpisce molto sotto una certa fascia d'età. Che poi, come tutte le opere di M. veicoli messaggi più che universali non ci piove.

    Te lo dice uno che con le sue opere c'è cresciuto, che si è sciroppato un fine settimana a Parigi solo per andare alla mostra dedicata a lui e a Moebius, che si è scelto un avatar non casuale, che ha "indottrinato" moglie&figlia fin da tempi non sospetti (oggi chi non lo conosce? ma solo una decina d'anni fa, ben prima dell'oscar... vabbé), e che ha acquistato, ieri, il libro illustrato di Ponyo alla sua pargoletta (ed. Mondadori)... Questo per dire che sono tutto fuorché prevenuto nei confroni di M. e di Ponyo, anzi!

    Comunque sia, tutto questo in IMHO.

    Ciao!
    Marco

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    @poe_ope: scusa se ho frainteso il tuo post. Da grande appassionato di Miyazaki e dello Studio Ghibli come dimostri di essere ti invito a frequentare e postare sul forum italiano Ghibli che ha sempre bisogno di nuove voci... sempre che tu non sia già iscritto, nel qual caso mi scuso ancora

    @sdz: ^^
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    @Drachetto: non ti scusare per carità!
    Il mio tono era lieve, non volevo pontificare su nulla.

    Ciao!
    Marco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •