|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: I film che avreste voluto vedere "rifatti"
-
25-03-2008, 21:54 #16
Tanto per restare in tema con dei nomi che avete già tirato fuori:a me piacerebbe vedere Eyes Wide Shot rifatto da Cronemberg(mi viene in mente "Inseparabili"),Shining rifatto da Dario Argento e Profondo Rosso in chiave un po più moderna(cioè tipo "Trauma" per intenderci)diretto da David Fincher
Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8
-
26-03-2008, 13:08 #17
Quarto potere stravolto dai Vanzina, con Alberto Tomba e Taricone
-
26-03-2008, 13:13 #18
See,allora anche "A qualcuno piace caldo" con Franco e Ciccio...
la verita' e' che la storia del cinema e' piena di occasioni perdute,ma anche di coincidenze e circostanze che hanno condotto alla realizzazione di autentici capolavori
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
26-03-2008, 13:17 #19
io vorrei che fosse rifatto io sono legenda, magari con tom hanks al posto di will smith, e con una storia che seguisse il libro.. penso che poi potremo gridare al capolavoro
Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!
-
26-03-2008, 14:01 #20
Tom Hanks?!?!
Per carità...Will Smith era perfetto (ed il fatto che "fisicamente" non c'entrasse niente col protagonista del libro, conta ben poco), e lo sarebbe stato anche il film se soltanto avessero eliminato quelle ridicole scene in CGI con i "vampiri cavalletta" e, concordo con te, fossero rimasti fino in fondo fedeli allo spirito del libro (quel "io sono leggenda" aveva un fortissimo significato nel libro, del tutto perso e completamente distorto nel film).
-
26-03-2008, 14:44 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Forbidden Planet
Vorrei tanto vedermi il "Pianeta Proibito" (1956) rifatto con gli effetti dei giorni nostri
-
26-03-2008, 18:35 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da Meggy
-
05-04-2008, 12:46 #23
LOTR con al posto di Miranda Otto Kate Winslet (unico miglioramento apportabile a questo capolavoro)
Tutti i film con Orlando Bloom con ... chiunque al suo posto
(i miglioramenti erano due)
TV: LG 55C9 - Sorgenti: LG UBK90 - Netflix - Prime Video - AVR: Denon AVR-X3600H- Diffusori: Klipsch RP500M-Klipsch RP500C-Chario Syntar 200 - Subwoofer: SVS PB-1000 PRO
-
05-04-2008, 13:42 #24
Batman 1 e 2 con un attore diverso da quel nanerottolo spelacchiato....
All'epoca per il ruolo di Bruce Wayne/Batman "erano in lizza Mel Gibson, Tom Selleck, Charlie Sheen, Pierce Brosnan e Bill Murray, ma Bob Kane, il creatore di Batman, giudicò vincente Michael Keaton".
Insomma scelse il peggiore.
Oggi, a mio parere uno Hugh Jackman sarebbe perfettoQuasi desaparecido... quasi.
-
05-04-2008, 13:53 #25
Certo che anche George Clooney come Batman...mamma mia!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
06-04-2008, 13:42 #26
Originariamente scritto da Danilo
Sono 2 capolavori ineguagliabili legati da un comune denominatore e cioè quel fitto e impenetrabile mistero che rappresenta la psicologia umana e son convintissimo che nessuno avrebbe potuto fare meglio del maestro.
Shining è impropriamente catalogato tra i films horror (questo perchè è basato su una novella di Stephen King) ma non è assolutamente un vero e proprio film horror; è molto di più. Infatti è stato diretto da un genio non proprio dedito a quel filone
-
06-04-2008, 23:46 #27
Per quanto riguarda Eyes Wide Shot, la curiosità sta proprio nel vederne un'interpretazione decisamente più "corporea" ma densa lo stesso di significati come Cronemberg saprebbe fare,e per quanto riguarda Shining...proprio per quello che hai detto tu,cioè perchè si discosta dall'horror.il film di kubrick, per quanto ben realizzato proprio perchè molto più ricco di contenuti rispetto a un banale horror,è una "versione" dello Shining romanzo,nel quale king miscela benissimo gli aspetti più introspettivi della vicenda e quelli più tipicamente "paranormali" di una storia di questo genere.Shining è un bel film,ma avrebbe potuto essere anche un bel film horror,cattivo alla Dario argento.Un po' come Coppola scelse di porre l'accento sul legame amoroso tra Mina e Dracula,che nel libro è solo intuibile,allo stesso modo kubrick ha scelto di mettere in evidenza certe sfumature del libro più "profonde".ma in entrambi i casi,c'è qualcosa secondo me in Shining e Dracula romanzi di più malvagio di quanto siano in grado di trasmettere i rispettivi film.
Esiste pure una versione recente televisiva di shining,molto più fedele al libro negli avvenimenti e negli aspetti più "fantasy",ma sfortunatamente non è all'altezza nemmeno di essere chiamata "film" per i miei gusti,e mi piacerebbe quindi vedere una nuova versione di shining davvero terrificante un po alla horror orientale,o alla Argento appunto,perchè gli elementi per un prodotto del genere nel libro ci sono tutti,fermo restando che il lavoro di Kubrick è sicuramente di tutt'altro livello.Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8
-
07-04-2008, 06:55 #28
Io avrei voluto vedere i film di Allen reinterpretati da Bombolo e Tomas Milian
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
07-04-2008, 07:29 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da ARAGORN 29
-
10-04-2008, 14:30 #30
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
Continuo a chiedermi cosa sarebbe "2001 odissea nello spazio" con gli effetti speciali del 2008 anziche' del 1977!!
Naturalmente senza cambiare una virgola della trama.
Ma provate a immaginare...
...gli astronauti che osservano sulla luna il monolito, poi a un certo punto l'ombra del bordo del cratere lentamente si sposta, si sposta... il monolito viene colpito da uno spicchio di sole: rapido "flash" bianco a tutto schermo, poi ricompare il monolito inquadrato, ma la telecamera si allonatana rapidamente all'indietro, il monolito rimpicciolice, la cava rimpicciolisce, si vede il M. dall'alto, sempre piu' piccolo, si vede tutta la Luna, la Luna si allontana, sempre piu' piccola, la Terra ci sfreccia accanto, si rimpicciolisce, sempre di piu', ci passa accanto anche Marte, continuiamo ad andare all'indietro a velocità vertiginosa, attraversiamo la fascia degli asteroidi, superiamo Giove, arriviamo infine su SATURNO (com'era in realtà nel libro!), la telecamera rallenta, ruota, inquadra il pianeta, poi entra prepotentemente sullo schermo un satellite, in primissimo piano, enorme, al quale al fine giunge l'impulso radio lanciato dal monolito... e succede QUALCOSA!
Fichissimo.
Peccato che non lo faranno mai.