• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema con TCL 65C841

pellicano

New member
Ciao,
ho acquistato questo televisore, ma non legge le chiavette USB, o meglio, le legge solo se formattate in formato FAT32.
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno confermato che tutte le loro televisioni leggono solo chiavette formattate in formato FAT32. Stiamo parlando di un formato degli anni '90! Possibile che TCL non sia aggiornata al formato EXFAT che è comunque del 2006? Tra l'altro il mio pc non mi dà più nemmeno l'opzione di formattare le chiavette in FAT32.
In FAT32 la dimensione massima dei file è di 4 gb, io ho dei file più grandi.
Se non si può risolvere questo problema credo proprio che farò il reso.
Qualcuno ha risolto?

ciao e grazie
 
Ultima modifica:
Non conosco direttamente i TCL, l'unico consiglio che ti posso dare è di provare a vedere i tuoi file >4GB via DLNA tramite rete dal PC (sperando che tu stia parlando di file video di tua proprietà, vero?)
Per il resto, spero la tua esperienza possa aiutare a decidere con più consapevolezza sul valore di questo tipo di TV che troppo spesso viene sbandierato sul forum solo per numeri sulla carta e non per esperienza diretta. Poi magari il suo costo comunque lo vale tutto
 
Presto avrò un nas e mi collegherò a quello, ma per il momento chiavette usb.
Nonostante quello che abbia detto l'assistenza ho fatto una prova e ho formattato una chiavetta in NTFS e ho provato con quella. Pare funzionare. Ora proverò sempre con una chiavetta NTFS ma di maggior capienza, perché quella da 32 gb la legge, quella da 128 si blocca, ma potrebbe essere la scarsa qualità della chiavetta da 128 gb.
Se però l'assistenza mi dice che funzionano solo quelle formattate FAT32 e poi funzionano anche quelle NTFS, mi vengono comunque dei seri dubbi sulla loro competenza.
 
Non conosco direttamente i TCL, l'unico consiglio che ti posso dare è di provare a vedere i tuoi file >4GB via DLNA tramite rete dal PC (sperando che tu stia parlando di file video di tua proprietà, vero?)
Per il resto, spero la tua esperienza possa aiutare a decidere con più consapevolezza sul valore di questo tipo di TV che troppo spesso viene..........[CUT]

sfido chiunque a comprare un 75'' mini led a 1299...ovviamente su qualche cosa devi chiudere un occhio ,ma di pari dimensioni miniled delle case piu note ci devi aggiungere un millino
 
Si tratta di priorità e compromessi. Ognuno ha i suoi livelli di tolleranza e il suo budget. Il mio commento era solo per affermare che non è per tutti un affare spendere meno. Personalmente (e ripeto personalmente) un TV non OLED non lo comprerei anche rinunciando a qualcosa di dimensione.
 
sfido chiunque a comprare un 75'' mini led a 1299...ovviamente su qualche cosa devi chiudere un occhio ,ma di pari dimensioni miniled delle case piu note ci devi aggiungere un millino
Te ne fai nulla di un miniled che mal gestisce le centinaia di zone di retroilluminazione, che ha un upscaling sotto tono, una calibrazione di fabbrica appena sufficiente ed un software la cui durata nel tempo e tutta da verificare.
Dubito fortemente visto il costo che gli aggiornamenti saranno longevi.
Sony in firma 7 anni di aggiornamenti, l'ultimo ricevuto nel 2021.(anno di produzione 2014)
Una cosa è giusta, per 1300 euro non ne trovi di miniled di altre marche, ma non li trovi proprio perchè per quella cifra è impossibile tirar fuori un buon prodotto con i miniled, tanti led vuol dire tanta potenza di calcolo, un processore più potente, un software più elaborato e sofisticato che lo gestisca, e tutto questo ha un costo, sempre che tu voglia farlo lavorare nel modo corretto.
Poi nessuno può negare la soddisfazione altrui, quella è personale e soggettiva, ma la qualità non è soggetiva è oggettiva, ed ha sempre un costo, nessuno regala nulla, sarebbe bene ricordarlo.
 
lo uso da 1 mese e devo dire:

il software va una scheggia.bug non ne ho trovati.

ci ho visto napoleon in 4k è sono rimasto sbalordito,ovvio che non puo competere con un TV da 3000 euro.

se poi vogliamo parlare sul lato aggiornamenti avrei qualcosa da dire:

nel lontano 2014 presi un 46f6400 samsung.

nel giro di 2 anni pian piano sparirono moltissime app dallo store ,Dazn tutt ora non presente.

l assistenza mi disse che non era piu compatibile con le nuove app,dopo 3 anni?

dopo 4 5 anni un aggiornamento via ota causo la non memorizzazione dei canali,risolto con un Firmware mezzo ufficiale il famoso 7000 che girava nei vari forum..
 
Confermo che, nonostante quello che dice l'assistenza, funziona la chiavetta formattata ntfs, mentre non funziona chiavetta formattata exfat
 
lo uso da 1 mese e devo dire:

il software va una scheggia.bug non ne ho trovati.

ci ho visto napoleon in 4k è sono rimasto sbalordito,ovvio che non puo competere con un TV da 3000 euro.

se poi vogliamo parlare sul lato aggiornamenti avrei qualcosa da dire:

nel lontano 2014 presi un 46f6400 samsung.

nel giro di 2 anni pian piano sparirono molti..........[CUT]

io ce l'ho da 15 giorni e devo dire che i film e le serie di netflix e prime video si vedono molto bene, mentre per qua to riguarda upscaling digitale terrestre dipende molto dalla qualità del segnale. Io ho il segnale di canile 5 molto buono, mi dice 94% e si vede abbastanza bene, mentre la rai la qualità del segnale è al 48% e si vede meno bene. Comunque anche con i film 1080p l'upscaling è migliorabile.
Il sistema operativo, rispetto al mio samsung che ha tizen, è molto più reattivo e veloce.
TCL garantisce aggiornamenti per 8 anni dall'uscita del tv.
il mio samsung ha 3 anni, saranno 2 anni che non fa un'aggiornamento...
 
Ciao.
Io martedì lo rendo perché è anni luce da ciò a cui ero abituato col vecchio Qled Samsung q90t. Bisogna provare altro per rendersi conto che è semplicemente 1 televisore mediocre.
 
Anch'io ho preso questo tv, conscio che non e' uguale al mio Oled LG, neanche avvicinabile al vecio plasma 427 della Pioneer. Mi basta gia molto se riesce a superare le prestazioni di un samsung led edge serie 7 del 2015. Purtroppo l'upscaling non sara mai come il blasonato Samsung, uno dei migliori da sempre.
Mal che vada faccio il secondo reso, perche il primo l'ho gia fatto.Amazon mi ha consegnato un collo con dentro il tv distrutto.
Vediamo se riesco a renderlo accettabile con una paziente calibrazione.
 
Naturalmente.Il lavoro di questo processore e' pessimo per una questione puramente hardware, oppure il problema e' di gestione software. Ho letto che garantiscono 8 anni di upgrade, in merito. In tutti i modi, se il buon Dio mi fara arrivare il tv per intero, lo provo e poi si decide se fare il reso. Qualcuno pero' ne parla bene. Vedremo.
 
lo uso da 1 mese e devo dire: ciao hk comprato anch'io un tcl65c841 posso chiederti come hai settato le immagini?Grazie.

il software va una scheggia.bug non ne ho trovati.

ci ho visto napoleon in 4k è sono rimasto sbalordito,ovvio che non puo competere con un TV da 3000 euro.

se poi vogliamo parlare sul lato aggiornamenti avrei qualcosa da dire:

nel lontano 2014 presi un 46f6400 samsung.

nel giro di 2 anni pian piano sparirono molti..........[CUT]

Posso chiederti come lo hai settato?
 
Top