Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    30

    TCL C635 e C725 opinioni sul Tv e sui comandi vocali


    Un saluto a tutti, sto valutando l'acquisto di una TCL 43C635 o di una 43C725 per i miei genitori e vorrei sapere da chi ha già queste serie cosa ne pensa del tv in genere (qualità immagine/suono) ed in particolare come vanno i comandi vocali (anche con modalità Hand Free) e se questi consentono la ricerca e la riproduzione diretta dei contenuti nelle app RaiPlay e MediasetPlay (ad esempio "riproduci don matteo su Raiplay" oppure "cerca Film commedia su RaiPlay"). Inoltre vorrei un'opinione sulla affidabilità/stabilità dei comandi vocali con la funzione Hand Free attiva. Infine leggendo e guardando recensioni della serie C635 in tutte veniva lamentato una certa lentezza del sistema Google TV, a causa dicevano della CPU che è rimasta quella dell'anno prima del c725, vorrei sapere se questa è stata superata degli aggiornamenti, visto che ho letto qui sul forum che TCL tira fuori aggiornamenti di frequente. Oppure vorrei sapere se qualcuno ha utilizzato la procedura per ridurre il numero delle applicazione contemporaneamente aperte dalla CPU, mostrata in questo video https://www.youtube.com/watch?v=HykJkbXINIU&t=175s, e se questo ha migliorato le prestazioni e risolto i problemi di lentezza della CPU. Grazie in anticipo per ogni indicazione.
    Ultima modifica di dukati; 08-09-2022 alle 16:59

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    42
    Buonasera,
    alla fine cosa hai scelto ??

    Come si comporta ?

    Cordialmente
    GL

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    il riconoscimento vocale lo fanno i serve google mica la TV.

    le TV montano cpu Realtek non ti aspettare grandi ottimizzazioni cambia poco se disattivi qualche app
    C635 https://www.flatpanelshd.com/tcl_c635_qled_2022.php
    C725 https://www.flatpanelshd.com/tcl_c725_qled_2021.php
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    42
    Leggendo le schede tecniche, mi accorgo solo adesso che la versione C635 (numero inferiore) è SUCCESSIVA alla C725.

    Qualche miglioria sul HDR+, e sul processore (rtd288o vs RTD2851M)....
    Addirittura il C635 viene indicato in scheda con versione di rilascio iniziale 11.0, che fa pensare ad un supporto fino all 13.0
    Non si capisce se il pannello sia lo stesso VA uno diverso...

    Ma quale è la logica della numerazione di TCL ?

    GL

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    30
    @giuliano69 il tv si vede abbastanza bene dopo aver fatto i settaggi che puoi trovare qui https://www.avmagazine.it/forum/152-...l-da-serie-c72, giusto qualche problema di immagini a scatti ogni tanto (non so se è il processore che non ce la fa con l'upscale da FHD a 4k e crea questo problema che si vede raramente ma comunque più spesso che sul vecchio samsung FHD). Il processore per le versioni 43" (quello che ho preso io) e mi sembra anche 50" è lo stesso della serie 725 e montano anche gli stessi Firmware, mentre per le versioni da 55" in sù è migliore e "FORSE" queste versioni hanno anche lo schermo a 120HZ. Il Tv arriva già con google TV quindi Android 11. In merito all'HDR questo questo TV non ha grande capacità di illuminazione cd/m2 questa è poco meglio di quella della serie c725 in base alle recensioni che si trovano su internet quindi non ti aspettare molto dall'HDR. Se ti interessa l'hdr e probabilmente avere meno scatti ti consiglio il Samsung the frame 2021 che si trovava su internet a circa 70€ in più ma che ha una capacità di illuminazione circa doppia cd/m2 https://www.rtings.com/tv/reviews/sa...the-frame-2021. Io ho preso questo tv principalmente per la libertà data da android con le app e per l'hands free ovvero utilizzo senza telecomando con comandi vocali cose che il Samsung non aveva (anche se la funzione Hands free non funziona bene quando si usa come sorgente l'antenna perchè non abbassa il volume dei canali e l'assistente vocale sente quel che viene fuori da tv e non i tuoi comandi [anche se quelli di TCL dicono che questo è un problema solo del mio TV mentre un altro utente del forum mi ha detto che anche il suo TV ha lo stesso comportamento e nel caso lo prendessi facci sapere sul tuo come funziona l'hands free]). Spero di esserti stato utile.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    46

    Si, il Samsung the frame anche per me era l'ideale, ma il vero vantaggio di questo TLC635 (ma anche il 725) è che è uno dei pochi 43" che ha larghezza inferiore ai 96 cm.
    Devo sostituire un vecchio plasma 37" e ho a disposizione 96 cm. La maggior parte dei 43" per qualche millimetro ma superano i 96 cm.
    L'idea di mettere ancora un 37" quando ci sta un 43" non mi piace tanto e anche volendo scendere a 40" non mi pare ci siano molte alternative..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •