Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517

    65P616, problemi in riproduzione via USB e con uscita ottica


    Ho acquistato il TV durante il Prime Day, sono complessivamente soddisfatto ma ho due piccoli problemi che mi assillano:

    1) riproducendo video demo 4k con aspect ratio diverso da 16:9 con HD esterno collegato su USB non c'è modo di riprodurli con il corretto aspect ratio, o vengono riprodotti correttamente ma "allungati" o, abilitando la voce "formato automatico", il formato diventa corretto ma l'immagine sfarfalla.

    2) ancora peggio, l'uscita ottica sembra "bloccata" in stereo, non c'è modo di abilitare il 5.1 ad esempio su amazon prime. Il problema per me non è da poco, avendo al momento un vecchissimo ma ancora valido Yamaha DSP-A1 e quindi nessun ingresso HDMI.

    Il TV è aggiornato, e non so più che provare. C'è qualcuno che lo possiede e sa darmi qualche suggerimento?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In attesa della risposta di possessori di questo TV: se come sembra è un Android TV dovresti fare riferimento ad uno specifico player, meglio se Kodi con le sue impostazioni molto analitiche sia per audio che per video.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Proverò a usarlo, ma temo che il problema del 5.1 su amazon prime non sia possibile risolverlo con Kodi...giusto?

    Comunque grazie per la risposta :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si scusa la considerazione è limitata alla riproduzione di files su USB.

    Per uscire in multicanale su ottico il Tv dovrebbe fare il downgrade da DDplus a DD 5.1 su Tv vecchiotti come il mio succede, temo che con il passaggio ad eARC i produttori di TV se ne stiano lavando le mani... se hai la possibilità di impostare il formato di uscita audio digitale a "dolby digital" prova...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Niente da fare, resta DD 2.0 anche impostando 5.1 e abilitando il passthrough.
    Credo che TCL abbia, volutamente o per disattenzione, bloccato l'uscita ottica su stereo

    Riproverò a contattare l'assistenza, ma il primo tentativo è stato abbastanza desolante, mi ha risposto una persona, quasi certamente cinese a giudicare dall'accento e dalla quantità di "signore" che ha usato nella conversazione, con la quale l'interlocuzione è stata abbastanza difficoltosa e sostanzialmente inutile: pur spiegandogli il problema (all'epoca avevo notato solo il mancato aspect ratio corretto) e ripetendo fino alla nausea che gli stessi file riprodotti su altri sistemi non avevano problemi, ha continuato a ripetere che il problema era nei file e che il TV non aveva problemi.
    Temo che per il problema dell'uscita ottica si ripeterà grossomodo l'esperienza...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No è proprio il passthrough che non va perché il dolby digital plus è incompatibile con il collegamento ottico!

    Non so come faccia il mio Tv ma se fosse una fiaba la racconterei così: tizen (s.o. del samsung) inganna l' app netflix facendogli credere che ha una connessione adatta al dd plus (ma non è vero), intercetta l'audio dd plus e lo trasforma in dolby digital "base" (basta poco non è un ricampionamento) e lo manda così al sintoamplificatore. Infatti quando ricevo l'audio neflix dal TV il sintoamplificatore mi da ""DD" sul display, quando lo ricevo dalla nvidia shield mi da "DD+".
    Ultima modifica di pace830sky; 04-01-2021 alle 04:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Purtroppo non è solo il DD+, anche il "semplice" DD 5.1 viene trasformato in 2.0
    Verificato con app amazon prime del TV, riproduzione via USB e via lettore blu ray, quando l'audio arriva all'amplificatore dal TV è sempre 2.0

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    se parliamo di riproduzione di un file su USB con audio 5.1 con Kodi impostato a passthrough e la uscita digitale del Tvimpostata a passthrough l' unica cosa che posso dire è che non ho notizia di altre impostazioni.

    Quanto alle piattaforme online non mi risulta (ma potrei sbagliare) che oltre ad indicare che l'audio è 5.1 diano anche all' utente l' informazione de la codifica è DD o DD+.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da MarColas Visualizza messaggio
    Ho acquistato il TV durante il Prime Day, sono complessivamente soddisfatto ma ho due piccoli problemi che mi assillano:

    1) riproducendo video demo 4k con aspect ratio diverso da 16:9 con HD esterno collegato su USB non c'è modo di riprodurli con il corretto aspect ratio, o vengono riprodotti correttamente ma "allungati" o, abilitando ..........[CUT]
    hai provato i demo giusti https://4kmedia.org/

    TCL non una player suo tra le app? tipo: video, player ecc..

    di solito su android tv i lettori che funzionano meglio sono plex ed emby.

    Puoi provare nova player .

    Oppure kodi con exoplayer.

    Il problema è che i soc meditak non viene quasi mai sviluppata la parte lettore di file.

    Citazione Originariamente scritto da MarColas Visualizza messaggio
    Purtroppo non è solo il DD+, anche il "semplice" DD 5.1 viene trasformato in 2.0
    Verificato con app amazon prime del TV, riproduzione via USB e via lettore blu ray, quando l'audio arriva all'amplificatore dal TV è sempre 2.0
    TUTTI i servizi di VOD usano DD+ 5.1 , conversione DD+ 5.1 -> DD 5.1 su android tv non sempre il massimo per uscita ottica.

    Prendi un amplifcatore HDMI 1.4 usato lo trovi facilmente a 100-150€.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    hai provato i demo giusti https://4kmedia.org
    Fra quelli non ne ho trovato nessuno con un aspect ratio diverso da 16:9

    Comunque la riproduzione dei video via USB è più un "fastidio mentale" che un vero problema, dato che per quello posso usare il lettore blu ray (Sony X700), l'unica limitazione è che quest'ultimo non supporta il DD+, ma DD e DTS passano senza problemi, già provato.

    Invece la questione più fastidiosa è quella di amazon prime:

    Citazione Originariamente scritto da ovimax
    Prendi un amplifcatore HDMI 1.4 usato lo trovi facilmente a 100-150€
    Il problema è che l'upgrade che ho in mente prevede il Dolby Atmos 5.1.2, ci vogliono altre cifre.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da MarColas Visualizza messaggio
    dato che per quello posso usare il lettore blu ray (Sony X700), l'unica limitazione è che quest'ultimo non supporta il DD+,..........[CUT]
    lo vedo impossibile il DD+ c'è anche su alcuni BD .


    Citazione Originariamente scritto da MarColas Visualizza messaggio
    Il problema è che l'upgrade che ho in mente prevede il Dolby Atmos 5.1.2, ci vogliono altre cifre.
    nella vita bisogna pure accontentarsi è comunque anche fà un anno lo rivendi alla stassa cifra, il VOD sempre quello rimane col DD+. Prima che prederà piede AC4 ci vuole di tempo.
    Ultima modifica di ovimax; 04-01-2021 alle 14:01
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    lo vedo impossibile il DD+ c'è anche su alcuni BD .
    Infatti i lettori da BD UHD leggono tutto anche lossless, da file no.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da MarColas Visualizza messaggio
    Fra quelli non ne ho trovato nessuno con un aspect ratio diverso da 16:9
    ...sono tutti 16/9

    Codice:
    Display aspect ratio                     : 16:9
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Infatti i lettori da BD UHD leggono tutto anche lossless, da file no.
    il DD+ non lossless.
    prova con un mp4 e vedrai che funziona come il dolby vision
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    lo vedo impossibile il DD+ c'è anche su alcuni BD .
    Come fatto osservare da rooob, con i BD non ci sono problemi ma con i file riprodotti via USB sì.


    Citazione Originariamente scritto da ovimax
    nella vita bisogna pure accontentarsi è comunque anche fà un anno lo rivendi alla stassa cifra, il VOD sempre quello rimane col DD+. Prima che prederà piede AC4 ci vuole di tempo.
    Certamente bisogna accontentarsi ma se penso che sarebbe bastato implementare meglio le caratteristiche già presenti sul TV un po' mi girano.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax
    ...sono tutti 16/9
    Il difetto di visualizzazione che lamento è presente solo quando l'aspect ratio è diverso da 16:9, per intenderci l'immagine ha le bande nere sopra e sotto. In questi casi la TV visualizza il video o a tutto schermo (quindi "allungato") o con le bande nere ma l'immagine sfarfalla.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da MarColas Visualizza messaggio
    Certamente bisogna accontentarsi ma se penso che sarebbe bastato implementare meglio le caratteristiche già presenti sul TV un po' mi girano.
    ..........[CUT]
    stessa cosa succede con la timbox e mi box , il supporto del DD nel ottica è ballerino tra i fari firmware.

    Prova ad aprire una segnalazione a TCL e amazon
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •