Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55

Discussione: Sony BRAVIA 2021

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Caserta
    Messaggi
    54

    chiedo agli admin di modificare il titolo della discussione in "Sony Bravia OLED 2021 - A90J A80J". Grazie
    Panasonic TX-65HZ2000 - Panasonic TX-P60ZT60 - Panasonic TX-P50G20 - nVidia ShieldTV Pro 2019 - Xbox OneX - PS3 - Onkyo TX-NR616 - IndianaLine Tesi 560 - Tesi 260 - Tesi 760 - Basso 930.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    1
    Ciao ragazzi,
    Ho una domanda per voi.
    Conoscendo gli scorsi anni Sony dopo quanto tempo rispetto alla presentazione del CES lanciava le TV, per che mese posso aspettarmi l'acquisto delle TV?
    Secondo voi data la pandemia in atto, potrebbero esserci ritardi?
    Ho un 48" Samsung un pò old, vorrei cambiare ma neanche aspettare mesi e mesi e mesi, sto valutando se ne vale la pena attendere per un 65 A80J

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    A maggio di solito

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti, ho un Sony 4K del 2014 e ora vorrei prendere un modello 2021 anche per l'HDMI 2.1. Dalle tabelle vedo che solo per l'Italia non è prevista la funzione di registrazione dei programmi TV.
    Avete notizie al riguardo? Perchè solo per l'Italia? E' un qualcosa che si può abilitare in qualche modo? C'è una qualche discussione al riguardo?

    Grazie.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    portogallo
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da ottoalleotto Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho un Sony 4K del 2014 e ora vorrei prendere un modello 2021 anche per l'HDMI 2.1. Dalle tabelle vedo che solo per l'Italia non è prevista la funzione di registrazione dei programmi TV.
    Avete notizie al riguardo? Perchè solo per l'Italia? E' un qualcosa che si può abilitare in qualche modo? C'è una qualche discussione al riguardo?

    ..........[CUT]
    Ciao, perché in Italia è vietato per legge usare la funzione pvr.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    3
    Quindi anche i TV delle altre marche hanno la stessa limitazione?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    portogallo
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da ottoalleotto Visualizza messaggio
    Quindi anche i TV delle altre marche hanno la stessa limitazione?
    Esattamente.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da portospeed Visualizza messaggio
    Esattamente.
    Ma quindi rimane solo SKYQ capace di registrare il DTT o non lo fa più neppure quello?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    portogallo
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da ottoalleotto Visualizza messaggio
    Ma quindi rimane solo SKYQ capace di registrare il DTT o non lo fa più neppure quello?
    Non saprei perché vivo all'estero ma per legge è attivabile solo se si ha la guida TV completa di tutta la settimana delle emittenti televisive quindi credo che anche skyq non dovrebbe utilizzare il pvr.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Sono alla ricerca di una tv ed avrei pensato a Sony (alternativa Panasonic?); girovagando nel loro sito ho visto differenti sigle ma non riesco a capire quali siano le differenze tra queste:
    Ad esempio, che differenza c'è tra XH e XJ?
    Inoltre, vorrei capire che differenza c'è tra X80J / X81J
    Grazie.
    Ultima modifica di scubi; 29-04-2021 alle 15:09

  11. #26
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    41
    Io stavo pensando di acquistare il nuovissimo X92J (65"), in uscita a Maggio. Costo "consigliato": 1.749,00 euro.
    Peraltro ho bisogno di una tv con piedistallo "centrale", causa mobiletto non troppo grande, quindi la mia scelta è quasi obbligata.
    Qualcun'altro che ci stia facendo il pensierino ?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    10
    ma l x95j quando esce?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Ciao a tutti,

    mi unisco alla discussione perchè sarei interessato ai tv della serie x90j...

    Solo che non mi sono chiare alcune specifiche di questi modelli, soprattutto per quanto riguarda il design.

    Premesso che, per motivi di spazio, il taglio ideale sarebbe di 50";
    il quale verrebbe collocato su un mobile di forma ovale, più piccolo del tv;
    l' ideale sarebbe averlo montato su un piedistallo centrale o magari regolabile.
    "Bene..." ora provo a spiegarmi...

    Consultando il sito Sony e paragonando i vari modelli ho scoperto che:
    La serie X92J (con piedistallo centrale) farebbe proprio a caso mio, (e fino a qua nessun problema).

    Invece, cercando altro materiale in rete, (poi reperito nemmeno a farlo apposta nella community ufficiale del sito Sony) ho scoperto che in un noto store online di elettronica, viene proposto solamente nei tagli da 65" e 75", confermando appunto la documentazione trovata...

    Poco male, allora mi oriento sulla serie successiva che, a quanto pare, differenzia solo per tre caratteristiche, (riguardanti i comandi vocali, la grandezza degli speakers e il piedistallo regolabile) è identica alla serie X90J.
    Più precisamente i modelli X93J e X94J i quali, confrontandoli, non hanno nessuna differenza...
    Ma possibile?
    A parte questo l' amara sorpresa, (sempre da documentazione reperita) perchè da sito Sony non si capisce o non viene menzionato, il piedistallo regolabile è presente su tutti i tagli di questi due modelli ma, non su quello da 50".
    Se fosse regolabile, non avrei problemi a poggiarlo sul mobile, ed invece avendo i piedi alle estremità, non ci starebbe.
    Ma possibile "e due"?

    A questo punto, penso, lo metto a muro... (a mal estremo estremo rimedio).
    Ed invece la staffa che mi farebbe comodo, la SU-WL850, non è compatibile con il 50" (sempre da tale documentazione) perchè sul sito Sony ovviamente o meglio dire, come al solito, non viene specificato...
    Ma cosa è una maledizione?

    C' è qualcuno che può confermare o smentire tali caratteristiche, nel senso, quella di piedistalli e staffa, per il taglio da 50" di queste serie?
    Grazie

    Jimmie

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Mi rispondo da solo...

    Avendo fatto ulteriori ricerche, più accurate, magari potrebbe essere utile per altri.

    Il taglio da 50" sulle serie X93J e X94J non prevede il piedistallo regolabile. (è confermato nelle specifiche dettagliate, mentre non viene specificato se si comparano i tv).

    L' incompatibilità della staffa, dipende dalla misura VESA, il 50" è solamente 200x200 i tagli superiori sono 300x300, penso che con un' adattatore da 200 a 300 si possa risolvere il problema. (idem come sopra).

    Resta da capire se il 50" X92J con piedistallo centrale, venga commercializzato ugualmente anche in Italia, visto che per ora è disponibile solo in altri paesi.

    Ciao

    Jimmie

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121

    Citazione Originariamente scritto da Jimmie Visualizza messaggio
    Mi rispondo da solo...

    Avendo fatto ulteriori ricerche, più accurate, magari potrebbe essere utile per altri.

    Il taglio da 50" sulle serie X93J e X94J non prevede il piedistallo regolabile. (è confermato nelle specifiche dettagliate, mentre non viene specificato se si comparano i tv).

    L' incompatibilità della staffa, dipende dalla misura VE..........[CUT]
    Anche se io penso di cambiare il mio attuale (ed ottimo, anche se vecchio) Sony solo il prossimo anno (in autunno gli "regalerò" un decoder DVB-T2/HEVC e poi dal 2022 lo userò come seconda TV), e quindi presumibilmente andrò con un modello 2022, avendo visto questi due nuovi modelli X93J e X94J ho voluto saperne un pò di più, tanto per aggiornarmi un pò sulle tecnologie TV dell'ottima casa giapponese.
    Ed ho rilevato anch'io l'assurda situazione per cui il 50" è l'unica taglia a non avere una opzione "stretta" per i piedini.

    Siccome ci avevo già pensato tempo fa, anche per un altro acquisto, e avendo anch'io un mobiletto TV piuttosto stretto (circa 1 metro, meno dei 112 cm dei piedini di questi 50"), sono "sensibile" al problema.

    Ti dico cosa avevo pensato io:
    acquisterei un supporto TV da tavolo di terze parti, compatibile con lo standard VESA, e userei quello come piedistallo.
    E ciao ciao ai "geniacci" della Sony che hanno fatto quella "bella pensata" per i 50" (ma che avevano in testa? ).

    Uno dei supporti che mi sembrano migliori è questo:

    https://www.amazon.it/dp/B07R1GR6VJ/

    ma ce ne sono anche altri.

    Nota che, inoltre, è girevole da -45° a +45°, cosa che può essere comoda.

    My 2 cents ...
    Ultima modifica di freesailor; 06-06-2021 alle 18:36
    Sony KDL-40NX720


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •