• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung S90D/S95D - 2024

lazman

New member
Samsung S90D/S95D - QD-OLED 2024

Discussione ufficiale per possessori e interessati.
 
Ultima modifica:
indeciso tra il G3 ed il 95C, mi ero poi convinto di acquistare l'S95C da 77' ma non è più ordinabile dal sito samsung. Dispiaciuto per la cosa, ho scritto direttamente a loro e fino al 26 giugno l'S95D 77' viene proposto ad un prezzo allettante anche se lontano dal suo predecessore. Il G4 ancora di più e per questa cosa alla fine mi sono convinto di prendere il 95D anche se leggo pareri contrastanti sul nuovo display opaco e sulla resa con materiale in streaming e dtt. Qualcuno ha già avuto di vedere personalmente l's95d?
 
Io l'ho visto più volte da Mediaworld, di fianco a tutti gli altri e al S95C. Ero prondo a inorridire di fronte al pannello opaco, ma a vederlo di persona e conoscendo i riflessi che vedo a volte con il mio Panasonic GZ1500, mi ha convinto ancora di più. Attendevo la recensione di Vincent Teoh e sembra entusiasta. Aspettiamo di vedere i pro del forum cosa diranno a riguardo, anche se senza il contributo di AngerMiki non so a che livello saranno le discussioni a riguardo.

Posto il link alla recensione. La prima direi, degna di questo nome. https://www.youtube.com/watch?v=a54V6U-Nb0I
 
Io l'ho visto più volte da Mediaworld, di fianco a tutti gli altri e al S95C. Ero prondo a inorridire di fronte al pannello opaco, ma a vederlo di persona e conoscendo i riflessi che vedo a volte con il mio Panasonic GZ1500, mi ha convinto ancora di più. Attendevo la recensione di Vincent Teoh e sembra entusiasta. Aspettiamo di vedere i pro del f..........[CUT]

Grazie mille per il contributo! Sei stato gentilissimo a rispondermi considerando che non ho molto tempo per decidere! Spero che ci sia qualcuno sul gruppo che possa fornirci ulteriore contributo.
 
Si ma non mi sembra che lo faccia impazzire quando afferma che il contrasto è la prima caratteristica di una qualità di immagine e si viene a perdere in ambiente non oscurato...
 
Lo dice in generale per la questione del nero che si alza se la luce colpisce il pannello QD-OLED, ma entrambi sappiamo che non è affatto un problema.
 
Esatto! E mi sembra che su questo modello Samsung abbia anche migliorato rispetto al 95C anche la visione in streaming e ddt. Inoltre, da tenere in considerazione, e’ che la promo Samsung e’ più competitiva rispetto a quella di LG e la differenza di prezzo e’ davvero sensibile (come anche tra il 95C ed il G3). E non trovando più disponibilità sui loro siti delle versioni 2023, penso proprio che prenderò il 95D.
 
Ciao a tutti,
ho il 7795d da metà maggio. Andava a sostituire un glorioso Panasonic 55cx800 tutt'ora funzionante. Per quanto riguarda il pannello opaco fa il suo gran lavoro, non noto più quei riflessi marcati che avevo sul Pana. Out of the box si vede bene, ma credo che con una calibrazione professionale si vedrebbe molto meglio(se conoscete qualcuno da consigliarmi in zona Milano Nord Segrate/Cologno scrivetemi in privato), dico questo perchè ci sono alcune scene che mi fanno letteralmente cadere la mascella e noto la differenza di anni e di tecnologia con il precedente TV, poi ci sono alcuni dettagli su alcune fonti che rendono meno rispetto al Pana, soprattutto sulla definizione dei capelli(sembrano un po affogati nel nero). Per quanto riguarda la luminosità e il contrasto del pannello a me sembra anche eccessiva, di notte il soggiorno con TV acceso sembra illuminato a giorno...il contrasto e la precisione dell'illuminazione del singolo pixel e del nero a me hanno impressionato.
Spero di aver dato il mio piccolo contributo...se avete domande chiedete pure
 
Ciao a tutti,
mi sono deciso ad acquistare il 65" S95D, grazie anche ad una promozione corporate che mi ha permesso di prenderlo sotto i 2K.
Mi porto avanti, quindi chiedo se qualcuno in possesso di questa serie ha qualche consiglio in merito ai vari settaggi.

Grazie
D.

P.S. noto che la staffa compatibile WMN-B50EB è del tutto introvabile, qualcuno ha qualche alternativa?
 
Ultima modifica:
ciao a tutti

ho acquistato il 65" S90D, grazie anche alla promo STUDENT, SCONTO 10% e al TRADE UP, preso a 1500.

Che dire dopo una settimana di utilizzo il pannello QD-OLED è fantastico, super luminosità e colori, per non parlare dell'effetto wow del nero, le impostazioni che utilizzo sono personalizzazione IA, unica pecca la mancanza del dolby vision ma vabbè ne ero consapevole.

Se ci sono altri possessori per consigli in merito ai settaggi. Grazie :)
 
Salve, si sa gia quali pannelli del s90d sono qd oled in italia? Dando un occhiata alle sigle sembra che solo il 66 pollici lo è, tutti gli altri sono woled.
Avete conferme?
Dalle mie parti non è ancora presente nei negozi per andare a controllare la struttura dei pixel e samsung non risponde a queste domande, rimanda a guardare le caratteristiche sul sito che ovviamente non viene indicato nulla riguardo il tipo di pannello, prendono in giro piuttosto che rispondere seriamente.
 
Credo siano tutti QD-OLED ad eccezione del 48" e del 83". Ma sono mie supposizioni, da una rapida occhiata al sito non si evince molto a riguardo.
 
Credo siano tutti QD-OLED ad eccezione del 48" e del 83". Ma sono mie supposizioni, da una rapida occhiata al sito non si evince molto a riguardo.

Sul sito Samsung la sigla del 83 pollici, che si sa essere woled, termina per AEXZT, tutti gli altri hanno la stessa sigla ad eccezione del 65 pollici che termina con ATXZT, stesse sigle del s95d che è solo QD oled, anche il 90c aveva questa sigla. Da qui ho dedotto che solo il 65 pollici è QD Oled per l italia.
 
In un articolo proprio di AV Magazine viene specificato:

"...la gamma OLED Samsung di espande ancora e comprende 3 serie, S95D, S90D e S85D. Una parte dei modelli monta sicuramente pannelli LG: ci riferiamo all'83" S90D e ai 42" e 48" S85D. Per questi non esiste un omologo in versione QD-OLED: ad oggi Samsung Display li produce solo nei tagli da 55", 65" e 77"
 
Salve a tutti,
dopo un problema con il 65S95C che ho restituito, sfruttando un offerta pagando lo stesso prezzo sono passato a 65S90D che mi verrà consegnato oggi...
nello specifico parliamo del modello QE65S90DATXZT
speriamo di non avere sorprese...
le aspettative sono molto alte...
 
Sul sito Samsung la sigla del 83 pollici, che si sa essere woled, termina per AEXZT, tutti gli altri hanno la stessa sigla ad eccezione del 65 pollici che termina con ATXZT, stesse sigle del s95d che è solo QD oled, anche il 90c aveva questa sigla. Da qui ho dedotto che solo il 65 pollici è QD Oled per l italia.

Non so, potresti anche avere ragione tu.
 
Da due giorni sto usando l'S95D (65") e ho notato qualcosa di strano.
Il pannello sembra che non copra adeguatamente tutta la superficie disponibile, nello specifico l'immagine non occupa tutto lo spazio nei bordi laterali.
Seppur questione di mm l'occhio lo nota subito.
Succede con la PS5 ma anche con Sky e Netflix.
il "difetto" è randomico, a volte si presenta su uno dei due lati, altre volte invece l'occupazione del pannello è perfetta
Nell'esempio che vado a postare (fonte PS5), nella prima foto si può notare come sul lato destro ci sia più bordo nero rispetto al lato sinistro
https://ibb.co/r282HLC
https://ibb.co/t2rhhXP

qualcuno ha notato lo stesso comportamento?
 
Top