Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17

    Samsung QE75Q80TATXZT - scheda di rete non funzionante?


    Buongiorno a tutti,

    sarà per colpa dell'età (61) , non so se ho cercato male nel forum prima di aprire questo topic ma, non ho trovato nulla al riguardo.
    In tal senso, mi scuso con gli Amministratori, se l'argomentazione era stata già trattata ed io non sono riuscito a trovarla.

    Ho acquistato il televisore in questione 4 mesi fa e mi ritengo soddisfatto per la qualità delle immagini.

    Solo che, c'è qualcosa che non mi torna con cavo LAN collegato al Modem Vodafone Station WiFi 6

    Mi spiego. L'altro giorno, mi hanno (finalmente) passato il cavo fibra (GPON da 1 giga) in casa, in sostituzione della vecchia e ormai obsoleta fibra mista rame. Collegato il TV via LAN al moden, i valori che riscontro sono i seguenti:
    - tra i 95/105Mbps in download
    - tra gli 80/90Mbps in upload

    Decisamente bassi se, allo stesso cavo lan (cat.7), collego un pc portatile. I cui valori sono di circa 850/900Mbps in down e circa 300/350Mbps in upload.

    Quello che vorrei chiedere cortesemente a voi esperti (io sono totalmente profano in materia), è come posso fare per far arrivare più velocità al TV in questione. Va smanettato il modem, il TV è difettoso o la scheda rete di questo modello è strozzata??

    Preciso che, avendo già n.2 smartTV (nelle camere), 3 telefonini, iPad e Mac di mia figlia che girano TUTTI sotto wifi, vorrei quantomeno riuscire a mantenere questo TV (ubicato nel salone) sotto cavo LAN/ETHERNET. Visto anche che, con non poche difficoltà, sono riuscito a far passare il cavo nelle varie canaline!

    Grazie per l'aiuto che vorrete darmi e auguro a tutti voi un sereno week !
    Riccardo
    Ultima modifica di TheSkipper; 08-05-2021 alle 13:35

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    107
    tra i 95/105Mbps in download
    - tra gli 80/90Mbps in upload
    Decisamente bassi se, allo stesso cavo lan (cat.7), collego un pc portatile. I cui valori sono di circa 850/900Mbps in down e circa 300/350Mbps in upload.
    Mi sembrano più che sufficienti per una TV, con quei valori dovresti poter vedere tutto senza difficoltà.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.345

    La porta LAN del TV è 100/100 MBs non 1gbps. È normale che arrivi a quelle velocità.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •