Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    25

    Consiglio TV Samsung 43 pollici [QE43Q60A?]


    Ciao ragassi, devo sostituire la tv di backup dei miei che è un vecchio LG 37 pollici full HD per nulla smart. Siccome usano già la funzionalità del Q8FN che permette di usare il cellulare Samsung come fosse un paio di cuffie wireless, restiamo in casa Samsung.

    Pensavo ad un modello da 43 pollici (per motivi di spazio) che è grande poco più del vecchio LG. Parliamo di 92x58 cm del LG e qualcosa come 96x60 cm del Samsung ma con una bella manciata di pollici in più.

    Il modello che ho addocchiato è il QE43Q60A. Sono stato a vedere il modello precedente, il QE43Q60TAU e da Unieuro non so se fosse settato male ma mi ha fatto una pessima impressione in upscaling. Ad onor del vero ho trovato una sola recensione nella quale però si faceva riferimento proprio a questa problematica.

    L'ho confrontato con altri modelli esposti della serie Crystal UHD di Samsung e mi è sembrato comunque più bello, correggetemi se sbaglio.

    La tv verrà usata per ovviamente il nuovo standard del digitale terrestre e come monitor di un HTPC equipaggiato con robaccia in streaming e Sky Go. E qualche buon vecchio videogioco quando vengono i nipoti.

    Che ne pensate della ipotetica scelta? Vale la pena pagarlo 160 euro in più del modello precedente? Dalle specifiche se non ho visto male cambia che il modello nuovo è dotato di processore Quantum lite 4K mentre il modello precedente di Quantum Lite. Non so se ci sia tutta questa gran differenza.

    Altra cosa: il mobile su cui lo piazzerebbero è con tutta probabilità più stretto dei piedini della TV. Serve quindi una base in stile monitor per PC che possa reggere un monitor da 43 pollici e che sia POSSIBILMENTE girevole. Ma anche se non lo dovesse essere avrei comunque un piatto che usavano anni fa credo con una vecchia tv a tubo catodico. Quindi sicuramente reggerebbe anche una moderna TV leggera. Accetto anche consigli in merito alla base.

    Grazie per l'aiuto <3 <3 <3
    Ultima modifica di brand; 09-04-2021 alle 12:49

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •