|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Samsung The Frame 2019 e Xbox Serie X - consigli
-
16-12-2020, 09:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 18
Samsung The Frame 2019 e Xbox Serie X - consigli
Salve a tutti. Chiedo scusa se il topic è ridondante, ho cercato prima topic dedicati a questo televisore ma non avendone trovati (magari svista mia), ho deciso di aprirne uno.
Ho trovato il The Frame 2019 a circa 700 euro e siccome sono possessore di un xbox serie X stavo pensando di acquistarlo.
Ho scelto il The Frame 2019 in primis per il prezzo, secondo perché non ho alcun interesse verso le funzioni avanzate dell'HDMI 2.1, come i 120Hz in UHD 4K.
Al contrario mi interessa molto il VRR e ho scoperto che questo televisore permette un VRR da 48 a 60hz via HDMI, per me sufficiente.
Non dispone di dimming, ma sulle fasce basse è quasi meglio dati i problemi in cui ci si potrebbe imbattere e a tal proposito è proprio di potenziali problemi che vorrei parlare, magari (se possibile) con utenti che hanno modo o avuto modo di provare con mano il televisore in questione.
Il mio primo dubbio è la presenza di elementi negativi in game mode, so che i QLED 2020 hanno dato grattacapi a tanti giocatori.
In secondo luogo, mi chiedevo quale fosse il tipo di gestione dell'HDR da parte del pannello, dato un picco in nits piuttosto basso.
Ho paura che alzando poi il picco software dei vari giochi, si finisca con il bruciare completamente il bianco, mentre abbassando il picco software dei giochi il risultato sia un'immagine eccessivamente scura.
Mi è capitato con un monitor HP certificato HDR600.
Alcuni giochi, per esempio Sea of Thieves, che offrono una gestione minimale dell'HDR via impostazioni, risultano troppo scuri impostando un picco sui 600nits (quelli del pannello in questione), ma alzandolo il risultato è una tremenda bruciatura del bianco quasi accecante e che cancella dettagli altrimenti visibili.
Al contrario, su di un monitor LG senza nemmeno certificazione, sempre con Sea of Thieves, anche alzando il picco software HDR del gioco (portandolo anche a 1000 o 1500), il bianco non brucia. Il risultato è che l'immagine perde profondità e le zone scure di schiariscono, ma in un contesto di gioco avere una buona visuale anche dei punti più scuri è un vantaggio (a differenza dei film dove la profondità del nero è molto più importante).
Qualcuno ha informazioni su questo TV? Qualcuno ha avuto modo o ha modo di provarlo? Esistono problemi diffusi e già riconosciuti (ho fatto una ricerca su google ma ho trovato solo problemi legati ai nuovi QLED 2020)?
Grazie in anticipo per le possibili risposte.
-
16-12-2020, 11:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.432
Non ho esperienza sul tv in questione, ma in generale gli lcd edge sono sempre un compromesso specie in HDR, nel senso che il rapporto di contrasto è basso quindi piu alzi la retroilluminazione per aumentare i nits nelle scene chiare, tanto piu il nero si alza di livello. Quindi sii conscio di dover convivere con questo limite se scegli un lcd edge led. Se vuoi prestazioni di contrasto migliore devi necessariamente andare su un pannello fald a molte zone oppure ad un Oled.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-12-2020, 11:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 18
Grazie. In realtà la profondità del nero non mi interessa poi molto, come dicevo sopra, seppur sia per me molto importante in relazione all'home cinema, la ritengo a tratti deleteria nei contesti videoludici, in particolar modo quelli competitivi.
Non a caso molto monitor da gaming hanno l'opzione per alzare il livello del nero, scoperchiando quindi dettagli altrimenti meno visibili nelle zone scure.
Non mi importa dunque che i neri perdano di profondità, purché non vi sia una bruciatura del bianco. Questo mi preoccupa molto di più.
Come scritto ho un monitor Paviliion HDR600 che non riesco proprio a regolare con alcuni giochi. Alzando troppo l'HDR software nelle impostazioni di gioco, il bianco brucia e si mangia molti dettagli altrimenti visibili, oltre che essere molto fastidioso alla vista. Abbassando il picco software invece, per evitare la bruciatura del bianco, l'immagine diventa troppo scura.