Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    genova
    Messaggi
    42

    Samsung ru7400 e file audio DTS: help....


    Ciao a tutti,
    Leggo che i televisori Samsung 2019 non leggono file audio DTS.....
    Ma mi domandavo questo: se io uso sinto ampli HT e sistema 5.1 e collego il TV ru 7400 con HDMI od ottico all'ampli, il segnale audio multicanale non riesce a passare?
    Ho l'abitudine di usare il lettore della TV (ho un modello 40" mu6400 e mi trovo benissimo...) x leggere i miei file mkv e, nel caso del 7400, non userei ovviamente l'audio del televisore x ascoltare un film con audio DTS, delegando il tutto a sistema completo 5.1....
    Grazie a tutti
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il problema sta proprio lì, nell'usare il lettore integrato del televisore, è quello a non supportare l'audio in DTS e i file DivX (per chi li usa ancora), non converte l'audio al volo né lo fa uscire tramite ottica o ARC HDMI, e non ci sono player alternativi nello store delle app che lo facciano: è una questione di licenze e una precisa scelta del marchio. Se vuoi continuare a usare il player interno devi convertire tutto in Dolby Digital, altrimenti compri un box multimediale esterno (qui ci sono varie discussioni su diversi prodotti) per leggere i tuoi file con l'audio DTS, o un lettore blu-ray/decoder/vattelappesca che supporti gli .mkv o ti costruisci un HTPC e lo attacchi direttamente al sintoamplificatore.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    genova
    Messaggi
    42
    Ah cavoli quindi il flusso di DTS non esce proprio dalla televisione ne con HDMI ne con uscita ottica....
    Ok allora a sto giro passo a lg....
    Visto modello um7600 che dovrebbe essere il top degli entry-level....
    Grazie mille per la delucidazione!
    Saluti
    Enzo
    Ultima modifica di emml; 19-12-2019 alle 07:56

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il problema sta proprio lì, nell'usare il lettore integrato del televisore, è quello a non supportare l'audio in DTS e i file DivX (per chi li usa ancora), non converte l'audio al volo né lo fa uscire tramite ottica o ARC HDMI, e non ci sono player alternativi nello store delle app che lo facciano: è una questione di licenze e una precisa scelta de..........[CUT]
    E' un problema anche per i servizi in streaming?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    genova
    Messaggi
    42
    allora da neo acquirente non posso che lodare la qualità del pannello VA che mi ha spinto a scegliere il 43" anche con il "problema DTS"

    confermo che la traccia DTS non si sente e non passa in alcun modo all'ampli: ho provato conalcuni miei film con 2 audio dts ita e ac3 inglese….l'unico che il televisore fa girare e trasmette all'ampli (collegato con spdif) è il 5.1 inglese….

    per lo streaming non so…..provo a cercare qualche traccia su YouTube con audio dts e ti dico...o se hai qualche link specifico, dimmelo che ci provo…

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Di solito la traccia audio per YouTube è AAC (anche se si carica sul loro sito un video in DTS, questo viene convertito in un formato audio diverso e in semplice stereo, che io sappia non esistono attualmente video con audio multicanale e in DTS su YouTube) mentre per servizi in streaming come Amazon Prime Video e Netflix, l'audio dovrebbe essere in multicanale Dolby Digital Plus o Dolby Digital, quindi non ci sono problemi nel riprodurre il loro flusso audio/video.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    genova
    Messaggi
    42
    in effetti in modalità streaming non mi è mai capitato di trovare tracce DTS….

    cmq se a qualcuno serve una prova sono disponibile, con limitazione che attualmente a pagamento dispongo solo del prime oltre a gratuito you tube
    ciao a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Di solito la traccia audio per YouTube è AAC (anche se si carica sul loro sito un video in DTS, questo viene convertito in un formato audio diverso e in semplice stereo, che io sappia non esistono attualmente video con audio multicanale e in DTS su YouTube) mentre per servizi in streaming come Amazon Prime Video e Netflix, l'audio dovrebbe essere i..........[CUT]
    Beh questa sarebbe una buona notizia. Se fosse così il problema sarebbe solo per chi usa gli MKV, e sarebbe comprensibile la mancanza di supporto da parte di Samsung. D'altro canto mi sembra che anche Apple TV non supporti il DTS.

    Quello che trovo incredibile è che queste nuove samsung non permettano il passthrough.

    P.s forse Nowtv ha qualche traccia in DTS
    Ultima modifica di R!ck; 08-01-2020 alle 12:01

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non credo che NowTV usi il DTS, ma non avendolo non ci metto le mani sul fuoco, ad ogni modo li ho contattati in chat e mi hanno saputo solo dire che è un audio 2.0 (quindi nemmeno multicanale), e l'operatore non mi ha saputo specificare il tipo di codec usato.
    Ultima modifica di Nex77; 08-01-2020 alle 13:01

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Grazie Nex...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Il problema del DTS su NETFLIX, NOWTV e PRIME VIDEO non esiste.

    Al momento uso NOWTV e PRIME VIDEO e non ho mai riscontrato problemi per quanto riguarda il DTS. Sicuro usano un codec più comune e gratuito.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Sono interessato a questo TV ma non ho trovato in rete se ha un sintonizzatore DVB-T2 a 8bit o a 10 bit. Mi potete aiutare? basta andare sui canali 100 oppure 200 e vedere se si vede il canale. Se non si vede vuol dire che è a 8 bit.
    Grazie per l'aiuto.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Deve essere per forza a 10 bit per legge da diversi anni è vietata la produzione di decoder non 10 bit.
    Puoi stare tranquillissimo.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451

    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Deve essere per forza a 10 bit per legge da diversi anni è vietata la produzione di decoder non 10 bit.
    Puoi stare tranquillissimo.
    Grazie mille delle info.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •