Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82

    serie PUS8556 PRIME VIDEO si impalla sempre


    Ciao nel mio caso 50PUS8556
    circa 1 mese di vita

    su PRIME VIDEO mi da schermo Nero e non fa nulla , devo staccare la spina e riavviare per accedere.

    Ma uscendo non mi fà più rientrare e devo Riavviare.

    A qualcuno è capitato ? Se si come ha risolto?

    Vorrei provare a disistallare PRIME e reistallarlo

    Ma come si disistallano le App

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18
    Hai provato a collegarti a Google Play store e vedere se c'è un aggiornamento? Io ho il 58 pollici ma questo problema non si presenta...per il momento

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    Ciao Melandir,
    Ho provato sull’ App GooglePlay ma Prime non c’è
    Forse perché è già istallata.
    Bisognerebbe capire come poterla disistallare e poi istallarla

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Per la disinstallazione vai sul profilo utente, da li accedi alla memoria e alle varie app, dove puoi dare o meno i consensi in background e disinstallarle.
    Non ricordo a memoria tutti i vari passaggi, non ho il TV davanti, ma se non hai ancora risolto appena riesco li posto.
    Cosa utile da fare è togliere tutti i permessi di geolocalizzazione dove non interessa, e disattivare tutto quel che non serve dal background, il sistema risulta così più snello e reattivo.

    Edit
    Impostazioni Android - Preferenze dispositivo - Spazio di archiviazione - Memoria condivisa interna - App - Mostra tutte le app -
    e da li vai selezionare le app che vuoi disinstallare, quelle di google che non usi ti limiti a disattivarle, dato che non è possibile la disinstallazione, per le altre disattivi le notifiche e per quelle che proprio non usi le disinstalli

    Mi era parso di ricordare che avevo già scritto in un altro Thread la procedura, l avevo scritta per la serie 8535, ma dubito sia differente sulla 8556
    Ultima modifica di anathema1976; 12-04-2022 alle 20:10
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    Grazie 1000 Anathema
    Appena possibile provo.
    Vi farò sapere

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Melandir Visualizza messaggio
    Hai provato a collegarti a Google Play store e vedere se c'è un aggiornamento? Io ho il 58 pollici ma questo problema non si presenta...per il momento
    salve vorrei come ti trovi con questo tv dato che vorrei acquistarlo anch'io... Soffre di dse, vertical banding o coni di luce? grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18
    Scusa il ritardo per la risposta, allora premetto che sono un profano, a me sembra uno dei migliori Android TV per rapporto qualità prezzo, i menu sono fluidi e tutto funziona bene, solo raramente mi capita di avere Netflix o Prime che si impallano, a quel punto entro nel menù, chiudo l'app manualmente e tutto riparte correttamente. L'ambilight vale la pena specie se il tv è appeso a parete.

    Non ho notato gli effetti che mi dici, è chiaramante inferiore ad OLED, FALD e miniled come resa, ma è comunque sufficente per le mie esigenze

    Tieni conto che le mie esigenze erano per avere un TV Android che fosse anche Tivusat, quindi ho escluso per forza di cose diverse marche.

    Una cosa che invece non amo per nulla è la stratificazione dei menù prima di questo avevo un Sony ed era fatto meglio necessitava di molti meno passaggi per raggiungere l'impostazione desiderata, altro difetto è sicuramente il comparto audio, proprio scarso (nella media dei TV piatti) una soundbar anche senza grosse pretese è quasi obbligata a mio parere.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da Melandir Visualizza messaggio
    Scusa il ritardo per la risposta, allora premetto che sono un profano, a me sembra uno dei migliori Android TV per rapporto qualità prezzo, i menu sono fluidi e tutto funziona bene, solo raramente mi capita di avere Netflix o Prime che si impallano, a quel punto entro nel menù, chiudo l'app manualmente e tutto riparte correttamente. L'ambilight val..........[CUT]
    Ciao, strano trovi sia scarso l'audio integrato, io ho la versione da 43"la 8535, ma il comparto audio l ho trovato buono per essere un TV.
    Nemmeno provando a smanettare con le impostazioni audio hai trovato miglioramenti?
    Io lo tengo di norma su AI o Originale, poi dipenderà anche dall'ambiente in cui lo hai collocato, il mio 43" è in camera da letto (18mq circa) , una stanza non certo grande quanto una sala di medie dimensioni, forse questo potrebbe anche incidere sulle diverse esperienze.
    Ultima modifica di anathema1976; 30-04-2022 alle 11:29
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18
    l'audio è in media con i TV piatti e quindi lo considero un po scarsino, il mio 58" è in sala, circa 25mq, la testa dell'ascoltatore è a circa 4m dalla TV.
    Io ho ancora una vecchia soundbar Sony (fascia media di 4 anni fa) e sinceramente ne trovo giovamento quando è in funzione anche solo per il fatto che gli altoparlanti sono girati verso l'ascoltatore e non verso il basso oppure verso il muro alle spalle della TV.
    Mi piacerebbe mettere un sistema Sonos prima o poi

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ovvio che il suono che proviene da un sistema audio dedicato è ben altra cosa, il mio di giudizio sull'audio integrato è limitato al confronto con la media dei TV sulla stessa fascia di prezzo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18

    sull'audio ho poca esperienza per fare un confronto, nel complesso comunque lo trovo un buon TV medio, meglio dell'Hisense che ho installato in camera da letto, ma li ero limitato al 40" di dimensioni


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •