|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Aggiornamento FW serie 8556
-
08-11-2021, 08:08 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 66
Aggiornamento FW serie 8556
Salve, a seguito di mia richiesta, causa malfunzionamenti del TV, l'assistenza telefonica della Philips mi ha fatto fare un aggiornamento del FW, il TPM211EA_R.001.001.233.012
Come conseguenza quando visualizzo la guida TV la luminosità continua a varirare....
A qualcuno di voi risulta?
grazie
Ultima modifica di Zapo; 08-11-2021 alle 10:09
-
10-11-2021, 18:40 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 18
Non ho guardato che fw ho installato ma è sicuramente l'ultimo e adesso che me lo hai detto, ho notato anche io questo strano comportamento, nella pagina della guida la luminosità cambia leggermente ogni tot secondi, nulla che mi dia particolarmente fastidio, se non lo avessi scritto forse non lo avrei notato oppure avrei pensato che fosse l'impostazione standard.
-
11-11-2021, 09:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 18
Ho notato che non si trovano prove in rete di questa serie TV Philips, come ti trovi Zapo?
Io ho comprato un 58" ed arrivo da un Sony 50" (l'ultimo alto di gamma Full HD prima che il 4K ne prendesse il posto), entrambe Android TV, la parte smart è ovviamente senza paragoni (5-6 anni di evoluzioni hardware si vedono tutti), sulla parte video credo che il Philips offra dei colori più saturi rispetto al Sony appena acceso ad impostazioni standard.
Per me questa è una TV che posso consigliare per chi cerca un buon medio di gamma con android TV.
Android TV e l'ordinamento automatico dei canali Tivusat erano per me un requisiti fondamentali infatti ho dovuto scartare tutti i marchi che non usano android e che non fanno l'ordinamento automatico e questo ha limitato di molto la mia scelta.
-
11-11-2021, 16:21 #4
Hai controllato se il sensore di luce ambientale è disattivato, nel caso disattiva anche tutti le opzioni di risparmio energetico.
Dopo l'installazione di un nuovo firmware è sempre bene spegnere e staccare la TV dalla presa elettrica per un paio di minuti, si da il tempo così ai vari circuiti interni di disattivarsi completamente, male non fa, anzi.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
12-11-2021, 09:11 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 66
-
12-11-2021, 10:05 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 66
Salve Melandir, io ho registrato:
- problemi di sintonizzazione dei canali RAI via antenna con lunghe attese per la visualizzazione, anche 12 secondi, ovvero nessuna visualizzazione! Nel condominio nessuno ha rilevato tale problema anche dopo lo swichoff di ottobre. In generale ci mette molto tempo a cambiare canale con tempi variabili da pochi secondi a troppi secondi.
- sovrapposizione di canali alla riaccensione, visualizzava il 9 su canale di RAI Sport, oppure Rainews sul 64, oppure Telelombardia sul 64, oppure La5 sul 64, ecc.
A parte i suddetti problemi, forse solo del mio esemplare,
- il telecomando non è utilizzabile al buio: i tasti sono troppo piccoli e bassi e le scritte secondarie sono illeggibili anche alla luce,
- la guida TV ha uno sfondo di colore non uniforme che rende difficile la lettura come pure le inutili righe occupate da ''lo sai che?'', se poi aggiungiamo le varizioni di illuminazione............
- dopo l'ultimo FW Ambilight si spegne in tre step anzichè immediatamente, come impostato nel menù.
Io avrei preso un Sony ma la disposizione degli attacchi antenna/alimentazione e la mancanza della prese per la cuffia, solo BT e senza volume separato, mi hanno fatto preferire il Philips.
Come pure, la presenza di un telecomando con tasti numerici ha vinto contro Samsung e LG. Tranne poi ricredermi dopo l'utilizzo.
Ho cercato di ricreare la resa visiva del vecchio plasma Pansonic. Cosa impossibile in quanto il plasma ha davanti un vetro minerale mentre i TV LCD hanno la plastica. Il che comporta, se il segnale di antenna non è ottimo, il pericolo visione tipo cartone animato.
Detto questo, non è malvagio, diciamo che potrebbe costare di meno.
Domanda a tutti i lettori, dopo lo switch off di ottobre nella guida TV dei canali RAI 'rinnovati' si leggono solo il programma in corso ed il successivo, su alcuni canali non compare nulla! Mentre i canali in Rai in SD visualizzano tutto per più giorni, come in passato.
Vi risulta?
grazie
Ultima modifica di Zapo; 12-11-2021 alle 12:15
-
12-11-2021, 20:19 #7TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
15-11-2021, 13:13 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 18
Il problema che ho io è il che il segnale satellitare è ballerino, ad ogni ricerca canali alcuni arrivano ed altri spariscono, ma potrebbe dipendere dal mio impianto condominiale, purtroppo io sono l'ultimissimo della colonna in una posizione distaccata, vuoto per pieno ho stimato circa 60-70M senza rigenerazione su coassiale, non succede su tutti i transpoder, comunque in settimana dovrebbe arrivare l'antennista per fare una diagnosi.
Per quanto riguarda il cambio canale io ho solo satellite (Tivusat) ed è piuttosto uniforme come tempo, il necessario per capire che non ci siano altre cifre se inserisco i numeri, mentre se uso + e - è piuttosto rapido.
Per il telecomando non mi lamento, ma io non guardo quasi mai la TV al buio, sullo spegnimento dell'Ambilight non ho notato cose strane quando spengo la TV si spegne non immediatamente, va scemando, ma non ho controllato il settagio (è sicuramente quello di default).
Per quanto riguarda il confronto con il Plasma, solo l'OLED si può comparare non c'è LCD che tenga, se sistemo il problema dei canali Sat ci siamo, diciamo che il vecchio Sony era meno sensibile sulla qualità del segnale sat, il suo prezzo dovrebbe essere 100EUR meno di quello a cui lo vendono di solitoUltima modifica di angelone; 15-11-2021 alle 19:05 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
15-11-2021, 19:05 #9
@Melandir: i quote superiori alle 4 righe non sono ammessi da regolamento, fai attenzione per favore.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
15-11-2021, 20:55 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 18
Chiedo scusa presterò maggior attenzione
-
27-12-2021, 18:21 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 66
NUOVO FW 19 12 2021
TPM211EA_R.001.001.233.026
-
31-12-2021, 01:00 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 18
Si sa quali sono i miglioramenti?
-
31-12-2021, 08:14 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 66
@Melandir - è sparito il lampeggio nella visione della guida TV. per il resto pare tutto uguale, capita ancora che visualizzi un canale nella posizione di un altro e che faccia fatica a sintonizzare alcuni canali RAI o non li sintonizzi per niente.
-
01-01-2022, 23:13 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 18
Grazie Zapo,
Io putroppo ho ancora un problema sull'impianto satellitare del condominio, è uscito il tecnico ha sostituiro l'illuminatore e rifatto il puntamento della parabola, ma non era quello il problema, tuttora ho diversi canali che vanno e vengono. Prossimo step è la sostituzione dell'amplificatore speriamo risolva il problema definitivamente.
-
02-01-2022, 11:54 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 66
Aggiungo che nel menù Audio non mantiene le impostazioni in modalità personale se l'equalizzatore AI va su off.
Ultima modifica di Zapo; 20-09-2022 alle 08:22