Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3

    Philips 6800 series 43PUS6814/12 calibrazione


    Buonasera,
    sono un felice possessore della tv in oggetto e vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi a trovare una calibrazione ottimale per poter sfruttare al meglio la qualità del pannello.

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da lionhearted88 Visualizza messaggio
    Buonasera,
    sono un felice possessore della tv in oggetto e vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi a trovare una calibrazione ottimale per poter sfruttare al meglio la qualità del pannello.

    Grazie mille.
    io nel 65pus7354 ho impostato l'opzione immagine su film e ho disattivato tutti i miglioramenti della fluidità dell'immagine, ho solo corretto leggermente la nitidezza dell'immagine e di 10 valori in meno la luminosità rispetto ai valori di default dell'opzione film

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da giuliox Visualizza messaggio
    corretto .....di 10 valori in meno la luminosità rispetto ai valori di default dell'opzione film
    Suppongo che tu abbia effettuato questa regolazione, come quella del Contrasto, utilizzando le due apposite schermate che si trovano praticamente in tutti i dischi test/file reperibili in rete, altrimenti hai solo fatto una regolazione ad capocchiam, che non ha alcun valore.

    Stesso consiglio che dò a Lionheated88: le due regolazioni base che devi fare (e puoi fare) tu sono le due che ho indicato, tutte le altre regolazioni relative alla colorimetria non vanno toccate, a meno che tu non abbia apposito programma e relativa sonda di misura (e sappia come usarli).

    Validi i consigli di disattivare tutti i filtri e simili., non puoi fare molto di più.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Suppongo che tu abbia effettuato questa regolazione, come quella del Contrasto, utilizzando le due apposite schermate che si trovano praticamente in tutti i dischi test/file reperibili in rete, altrimenti hai solo fatto una regolazione ad capocchiam, che non ha alcun valore
    eh no non sapevo nemmeno dell'esistenza, hai qualche suggerimento di disco test e dove reperirlo? grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Suppongo che tu abbia effettuato questa regolazione, come quella del Contrasto, utilizzando le due apposite schermate che si trovano praticamente in tutti i dischi test/file reperibili in rete, altrimenti hai solo fatto una regolazione ad capocchiam, che non ha alcun valore.

    Stesso consiglio che dò a Lionheated88: le due regolazioni base ch..........[CUT]
    Mi puoi dire dove reperirli? Sto impazzendo perché appena trovo una calibrazione adeguata, vedo sempre qualcosa che non va.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da giuliox Visualizza messaggio
    io nel 65pus7354 ho impostato l'opzione immagine su film e ho disattivato tutti i miglioramenti della fluidità dell'immagine, ho solo corretto leggermente la nitidezza dell'immagine e di 10 valori in meno la luminosità rispetto ai valori di default dell'opzione film
    Anche io però a me serve sapere il colore a quanto metterlo, come anche la luminosità e via dicendo. Anche l'allineamento del bianco mi piacere sapere come impostare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •