Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    Micrograffi su Panasonic lz1000 appena acquistato (foto inside)


    Salve, giorno 1 giugno mi è stata consegnata questa bellissima tb oled, dopo averla montata correttamente seguendo le giuste procedure per il montaggio di una tv, mi sono accorto casualmente, avendo puntato una luce sullo schermo, che il pannello presenta parecchi micrograffi
    finora non ho notato problemi nella visione dei contenuti, ma fatto sta che il pannello (essendo nuovo) presenta stranamente questi graffi e micrograffi
    non avevo fatto nessuna pulizia e il pannello è stato maneggiato con cura, quindi è da escludere un difetto arrecato dal montaggio, ho provato a pulire con un panno in ultra micro fibra, che toglie solo polvere o ditate, purtroppo sono veri e proprio graffi che non si tolgono
    sono riuscito a fotografarli con una macchina fotografica, vi mando le foto in allegato
    cosa mi consigliate di fare a questo punto? a qualcuno è successo un problema simile?
    ho controllato nel menu di servizio e non spuntano accensioni o ore di visione, quindi forse si potrebbe escludere che sia stato già utilizzato, ma magari è stato messo come esposizione? un motivo per questo graffi ci deve pur essere














  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    110
    Ciao,come hai risolto alla fine , perché succede anche a me ...
    A distanza di una decina di mesi mi sono comparse le stesse cose che prima non c'erano...ed ovviamente non vanno via...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da galakie Visualizza messaggio
    Ciao,come hai risolto alla fine , perché succede anche a me ...
    A distanza di una decina di mesi mi sono comparse le stesse cose che prima non c'erano...ed ovviamente non vanno via...
    non c'è nessun modo di risolvere, se è graffiato è graffiato
    che ti siano comparsi dopo 10 mesi significa che hai pulito con un panno o un prodotto non conforme a uno schermo oled
    a me è arrivato così con i graffia, ma in visione non si vede nulla, da te in visione si vede qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    non c'è nessun modo di risolvere, se è graffiato è graffiato
    che ti siano comparsi dopo 10 mesi significa che hai pulito con un panno o un prodotto non conforme a uno schermo oled
    a me è arrivato così con i graffia, ma in visione non si vede nulla, da te in visione si vede qualcosa?
    Durante la visione non ci sono problemi...ed ho sempre pulito con un panno in microfibra

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Ma gli OLED non sono dietro una sorta di vetro temperato?
    Tempo fa in negozio, un commesso dando colpi di cacciavite ad un OLED mi disse "Vedi come è resistente?! Se hai bimbi che lanciano oggetti puoi stare tranquillo, mentre se hai un led TV si rovina si sicuro"

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.464

    Ma quale vetro temperato? Forse e dico forse solo il primo modello Oled Sony (A1) aveva un vetro incollato sul pannello, tutti gli altri no. È una matrice incollata su una lastra metallica. Se ci dai un colpo su la crepi come un TV LCD. L'unico TV che ricordo avesse sicuramente un vetro protettivo molto robusto era un plasma Panasonic di 20 anni fa quasi la serie G10/V10.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •