Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    55

    TX-65JX600E Funzione Risparmio Energetico disabilitata su Rai Play etc.


    Salve a tutti.
    Da pochi giorni ho comprato il TV Panasonic TX-65JX600E. Quello che non riesco a capire è xchè sulle app, esempio Rai play. Allora, mi collego a Ray play, se non abilitato , abilito il risparmio energetico con relativa retroilluminazione e fin quà tutto bene. Poi abilito per vedere un film, ma appena parte il film, vedo la corrente energetica salire fino ai circa 105 watt. Apro il menù per vedere la regolazione retroilluminazione, vedo che ora vi è scritto spento. Se provo a regolare si disabilita subito automaticamente. Se invece collego un decoder , la regolazione via hdmi è normale e tutto va bene, posso portarla fino ai 40 watt. Dimenticavo, con il browser è tutto normale, le regolazioni sono abilitate, compresa la retroilluminazione. Invece, come detto, apro per il film e appena il film parte si disabilita e la corrente si stabilizza in automatico sui 105 vatt e non c' è modo di regolarla. Grazie a tutti
    Ultima modifica di giuliano55; 31-07-2022 alle 22:51

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.729
    Prova ad abbassare la retroilluminazione manualmente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Prova ad abbassare la retroilluminazione manualmente.
    Forse non mi sono spiegato bene. Se vado su YOU TUBE per vedere film etc, tutto funziona, la retroilluminazione la posso portare manualmente fino ai 42 watt. Se invece vado su RAI PLAY, RAKUTEN TV e forse altri simili, la voce nel menù tendina della regolazione RISPARMI ENERGETICO e RETROILLUMINAZIONE vengono oscurate , per cui impossibile regolare. La corrente si porta in automatico al valore di 105 watt.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.729
    Non puoi nemmeno modificare la modalità di immagine?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Non puoi nemmeno modificare la modalità di immagine?
    NO. La modalità immagine, contrasto, luminosità etc funzionano. Sono disabilitate, (oscurate) solo la funzione risparmio energetico con funzione retroilluminazione e zoom immagine. Però agendo su contrasto e luminosità si ottiene solo la diminuzione della luminosità, la corrente rimane sempre sui 105 watt. E' come se fosse gestita in automatico dall' app, escludendo il risparmio sotto i 105 watt. Booo mai visto prima. Ho un LG, ma non lo fa, il risparmio agisce su tutte le appMa nessuno può provare chi ha il Panasonic, grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Temo sia una caratteristica del televisore (che è mediocre ). Manda mail a Panasonic.
    Nel frattempo, Raiplay puoi attivatarla modalità hbbtv . Per le altre, app...nulla da fare. Disattiva il risparmio energetico e regola manualmente la retroilluminazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    Temo sia una caratteristica del televisore (che è mediocre ). Manda mail a Panasonic.
    Nel frattempo, Raiplay puoi attivatarla modalità hbbtv . Per le altre, app...nulla da fare. Disattiva il risparmio energetico e regola manualmente la retroilluminazione.
    Ciao. Nulla da fare, anche aprendo Rai Play dal canale Rai dtt, la corrente si alza e si stabilizza a 105 watt, e allo stesso modo di prima disattivando e oscurando il controllo della retroilluminazione, come prima pure gli stessi controlli contrasto e luminosità non' hanno effetto sui watt anche se aumentano o diminuiscono. Invece, come fatto presente in precedenza, collegando un decoder tutto normale. Ho notato che la versione Rai Play sul decoder è più avanti dell' app installata sulla tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •