Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    31

    TV LG 55 OLED B4 rete cablata disconnessa


    Avevo un TV QLED Samsung Q60 e quando lo connettevo alla rete LAN dopo un po' cominciavano i messaggi fake "non connesso alla rete LAN" e poi subito "connesso alla rete LAN", nel frattempo lo streaming si interrompeva. Ora ho da pochissimo un TV OLED LG B4 e con mia amara sorpresa stessa situazione con il messaggio che compare di tanto in tanto: "rete cablata disconnessa ... streaming interrotto" per poi subito tornare connesso.
    Che sia un problema del mio modem router è escluso, la connessione LAN con tutti gli altri apparati è stabilissima. Allora non capisco perché questi nuovi televisori di marche così commerciali abbiano questo tipo di problemi. Ovviamente ho risolto con la connessione Wifi ma preferirei quella cablata sicuramente più veloce e stabile.
    Esiste qualche possibilità di risolvere?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    50
    Hai SkyWifi o Iliad?
    Potrebbe essere un problema di IP

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    26
    Cambia il cavo di rete, il problema è quello.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da numbhead Visualizza messaggio
    Hai SkyWifi o Iliad?
    Potrebbe essere un problema di IP
    No, ho TIM Fibra FTTH

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da sebaxs Visualizza messaggio
    Cambia il cavo di rete, il problema è quello.
    purtroppo non posso o almeno non è così semplice perché attraversa sotto traccia mezza stanza

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    50
    Prova con un cavo "volante"

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da giulieo65 Visualizza messaggio
    purtroppo non posso o almeno non è così semplice perché attraversa sotto traccia mezza stanza
    Il tratto danneggiato è di solito quello vicino al connettore RJ45, perché è quello più sollecitato.
    Taglia e metti un altro connettore se il cavo arriva direttamente, altrimenti cambia il cavetto finale se hai la presa a muro.
    Purtroppo è successo anche a me.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da sebaxs Visualizza messaggio
    Il tratto danneggiato è di solito quello vicino al connettore RJ45, perché è quello più sollecitato.
    Taglia e metti un altro connettore se il cavo arriva direttamente, altrimenti cambia il cavetto finale se hai la presa a muro.
    Purtroppo è successo anche a me.
    Il cavo arriva direttamente dal modem ma con un percorso molto lungo e anche una giuntura fatta con un accoppiatore LAN femmina femmina. Potrebbe essere anche questo accoppiatore il problema. Siccome non sono esperto di cavi come dovrei fare a mettere un altro connettore?? Se taglio il cavo come faccio a inserirci un altro connettore?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.279
    potresti provare con un cavo lungo esterno preso su amazon e poi fai il reso...
    Per sostituire la spinetta io vorrei provare questi rj45 che si "aprono" invece dei classici economici "chiusi" che mi danno sempre difficoltà
    https://www.amazon.it/MANAX%C2%AE-To...18&sr=8-6&th=1
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    26

    Ti compri una pinza crimpatrice RJ45 su amazzonia o aliexpress con qualche connettore.
    Per le istruzioni ci sono centinaia di video su youtube.
    https://www.youtube.com/watch?v=RR08w05SI14


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •