|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: LG C1 e Pulizia pixel: qual è l'inghippo?
-
26-11-2021, 18:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
LG C1 e Pulizia pixel: qual è l'inghippo?
Dopo una settimana di possesso del C1, in cui ero certo leggendo qua e là che una volta spento, dopo almeno 4 ore di utilizzo, il tv facesse da solo in stand by una pulizia pixel (anche se aspettando un po' attorno al tv non ne ho visto nè sentito traccia), ho scoperto in Oled Care - Oled Panel Care - Pulizia pixel, oltre alla modalità "Avvia ora" per fare direttamente una pulizia manuale, poco sopra anche il tasto "Funziona solo quando il tv è spento".
Se lo premo, esce "Annulla programmazione". Ho temuto allora che di automatico non ci fosse un bel iente, infatti ieri ho premuto il "Funziona solo quando il tv è spento", e oggi alla riaccensione, per la prima vota, è apparsa la scritta Pulizia pixel completata.
Solo che il tasto ora è ritornato su "Funziona solo quando il tv è spento", non su "Annulla programmazione" come era rimasto ieri: ma allora ogni giorno bisogna premerlo e fare questa operazione se si vuole che in stand by benga effettuata la pulizia?
-
26-11-2021, 19:15 #2
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Pulizia pixel o pixel refresher e i cicli di compensazione sono due cose diverse. Entrambi si attivano in automatico, i cicli di compensazione ogni 4 ore di visione, quando si spegne la TV, e compensano la corrente fornita ai pixel dallo strato TFT, quindi agisce su quest'ultimo e dura una decina di minuti, non dà nessun messaggio e ti accorgi che è finito da un rumore tipo "stock" emesso dal TV (simile a quello di spegnimento e accensione) . La pulizia pixel dura un'ora, si aziona ogni 2.000 ore di visione e agisce sullo strato OLED. Quindi la TV sicuramente avrà fatto i suoi cicli di compensazione, ma tu gli hai anticipato quello "lungo". Poco male, ti durerà 2.000 ore in meno il pannello...
scherzo!
Ultima modifica di Guest_80763; 16-02-2022 alle 13:31
-
26-11-2021, 20:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229
Si, non la fare più quella lunga manuale di 1 ora...
va fatta solo se ci sono problemi al pannello e si cerca di risolverli, non di certo se è nuovo. Ogni 4 ore fa un piccolo ciclo, ma non c'è bisogno di attivare nulla. Quelle opzioni sono per quella manuale di 1 ora, semplicemente una dice ''avvia ora'' e ti spegne la tv, l'altra è ''quando spegni la tv'', nel senso che puoi guardare ciò che stai guardando e poi quando spegnerai partirà
-
26-11-2021, 20:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Grazie per l'esauriente spiegazione. Quindi in sostanza lì non va toccato mai niente, giusto? Ma allora perché lo mettono? E soprattutto che differenza c'è tra quello che ho azionato io (e che quindi se ho capito bene farà da solo dopo 2000 ore) e "avvia ora" che è anche una pulizia manuale?
-
27-11-2021, 09:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229
No, come ti ho scritto sul messaggio non c’è differenza tra quella che hai premuto tu e avvia ora, una ti spegne la tv all’istante e una te lo fa partire appena tu spegni la tv. Non dopo 2000 ore. Sono identiche e durano un’ora. Quella che hai azionato tu non è che la fa tra 2000 ore, la fa quando spegni la tv. Infatti te l’ha fatta. Quella delle 2000 ore e quella piccola ogni 4 ore non si possono modificare o accendere, le fa così e basta.
Quella che hai fatto tu va fatto solo se ci sono problemi al pannello dopo che magari è comparso qualcosa sullo schermo per visione prolungata, ecc.
-
27-11-2021, 11:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Si scusa Striker, quando ieri ho scritto era in risposta ad Anger, non avevo ancora letto il tuo messaggio, nel quale in pratica già mi rispondevi. Comunque, ultima cosa, non c'è dunque modo di sapere se fa regolarlmente il suo dovere nella pulizia automatica post 4 ore e, quando sarà, in quella post 2000 ore?
Tra l'altro sta cosa della pulizia automatica l'ho saputa solo grazie al forum, non mi pare loro la scrivano da qualche parte. POi magari uno prende il tv, vede quella cosa sul menu come ho fatto io e la preme di continuo, è un po' pericoloso...
-
27-11-2021, 12:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Esistono i manuali utente per gli apparecchi elettronici....https://gscs-b2c.lge.com/downloadFil...RMVNQUvipLYYLw
-
27-11-2021, 12:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Si vero, dove però si capisce che anche la pulizia autotmatica durerebbe un'ora, boh... non è molto chiaro.
Poi addirittura i consigli del manuale dicono di zoomare se quello che guardo ha le bande nere sopra e sotto, come quasi tutti i film... ma che scherziamo???
-
27-11-2021, 13:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Quindi prima non c'era scritto nulla e ora c'è scritto troppo
-
27-11-2021, 13:52 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229
La pulizia post 4 ore e 2000 ore non è scritta da nessuna parte perchè all’utente non deve interessare, è una cosa che fanno le tv oled e basta, la mettono i produttori. LG inserisce l’opzione pixel refresher manuale invece che deve fare l’utente se riscontra problemi con il pannello. E infatti quello è scritto sul manuale.
Comunque si riesce a capire anche quella dopo le 4 ore, che dura 10 miniti, quando la fa 10 minuti dopo lo spegnimento si sente un piccolo rumore come se staccasse qualcosa. Quella delle 2000 ore dura 1 ora ed è quella che invece tu hai forzato.
Mi sembra molto semplice
-
27-11-2021, 14:49 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
@striker92 lo scrivono perché non dovrebbero?
Eseguire [Pulizia Pixel] per proteggere lo schermo OLED TV
OLED TV dispone della funzione Pulizia Pixel, che controlla lo stato dello schermo e previene la ritenzione dell'immagine. Questa funzione si
attiva automaticamente quando il TV è spento dopo 4 ore di uso consecutivo (al giorno) o dopo 2.000 ore di uso consecutivo (all'anno).
Mentre viene eseguita questa funzione, potrebbero apparire delle linee orizzontali in alto e in basso sullo schermo.
La funzione Pulizia Pixel viene eseguita per circa 1 ora e richiede che il cavo di alimentazione e l'alimentazione principale siano collegati al
televisore.
• Per attivare la funzione manualmente, premere il pulsante sul telecomando, andare a → [Sostegno] → [Screen Saver OLED] e
premere [Pulizia Pixel]
-
27-11-2021, 18:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Si si tutto chiaro, grazie. Solo che effettivamente come scrive rooob, sul manuale (che all'interno non c'era, ma immagino bisogna leggere le info sulla tv) sembra però che questa pulizia pixel duri sempre un'ora e sia sempre dello stesso tipo. Boh
TRa l'altro,come si spiega che un manuale consigli di zoomare se ci sono bande nere sotto e sopra le immagini???
-
27-11-2021, 19:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229
No dura 20 minuti, lo senti da un rumorino che fa. Di quella non ne parlano perchè è minima. Sull’oled panasonic si accende una lucina gialla quando la fa. Alla tv non bisogna fare niente, a meno che non ci siano ritenzioni di immagini o difetti che compaiono a schermo, in quel caso va fatta quella che hai fatto tu.
Consigliano di zoomare per pararsi il sedere in caso di burn in, che può succedere in quel modo, così come se lo si usa come monitor pc e si tengono le finestre sempre su una parte dello schermo. Io in 5 anni di oled mai visto, anche perchè con i film uso la filmaker mode che è pure scura. Hanno inserito un sacco di accorgimenti come lo spostamento schermo in oled care, e ogni 4 ore si pulisce. Non c’è da preoccuparsi
-
16-02-2022, 10:30 #14
Chiedo scusa mi intrometto essendo da poco possessore del mio primo OLED, nello specifico un LG C1, ma la frase:
OLED TV dispone della funzione Pulizia Pixel, che controlla lo stato dello schermo e previene la ritenzione dell'immagine. Questa funzione si
attiva automaticamente quando il TV è spento dopo 4 ore di uso consecutivo (al giorno) o dopo 2.000 ore di uso consecutivo (all'anno).
"TV è spento dopo 4 ore di uso consecutivo (al giorno)" io la interpreto che se la uso per 2/3 ore non fa la pulizia? Oh 2 ore oggi e 2 ore domani allora parte? Perchè li c'è scritto uso consecutivo e al giorno, probabilmente se la si usa meno non gli serve o sbaglio?
GrazieTV: LG OLED 65C11LB Lettore UHD: Sony X700 Ampli: Onkyo TX-NR609 Diffusori: Sony Pascal Gaming: XBox One X
-
16-02-2022, 13:34 #15
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
La fa ogni 4 ore di visione cumulative. Quindi se guardi la TV un'ora al giorno, la pulizia la farà il quarto giorno dopo lo spegnimento.