|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: LG G2 65" problema porta hdmi arc/earc
-
06-12-2022, 17:59 #1
LG G2 65" problema porta hdmi arc/earc
Salve a tutti, ho preso questo televisore da poco più di un mese e mi accorgo solo adesso di avere un problema che mi sta facendo impazzire da giorni. Nasce tutto dall'acquisto di una soundbar perché fino a quel momento non avevo mai usato ingressi hdmi oltre alla porta 1 a cui avevo collegato il lettore Panasonic UB820.
La situazione è strana, potrebbe essere un problema della mo-bo a questo punto nonostante sia nuovo, ma vi spiego tutti i passaggi.
Ho attaccato la soundbar (Sony HT-G700) all'hdmi2 che è quella dedicata all'arc/earc. attacco il lettore alla sb, accendo il tutto e sull'ingresso hdmi2 mi dice no signal (niente audio e niente video). Quindi stacco la soundbar, provo il lettore diretto alla porta 2 e schermo nero, quindi riprovo sulla porta 1 e funziona come aveva fatto fino a quel momento.
Faccio diversi tentativi inutili fino a quando non mi viene l'idea di provare l'xbox one s e scopro che, a differenza del lettore, porta segnale all'ingresso ma solo nella risoluzione 640x480. Niente hd, niente 4k.
Allora provo solo la soundbar alla porta 2 e l'audio del digitale passa (ecco perché in precedenza ho scritto "situazione strana", audio sì, video no) ma sono costretto a collegare il Panasonic alla porta 1 per il video perdendo di fatto l'audio non supportato (come il DTS) dal G2 che esce in PCM dalla barra.
Può darsi che i dispositivi vadano in conflitto, non lo so, ma non mi sembra comunque normale che l'hdmi2 non possa essere utilizzato come le altre tre porte e che non passi il video.
Cosa può essere secondo voi? Capitato a qualcun altro? Ho resettato tutto (meno l'xbox che uso da un'altra parte) e la situazione è rimasta la medesima. Chiamare l'assistenza dopo un mese è una cosa molto poco simpatica, ero piuttosto entusiasta del G2, ma se il buongiorno si vede dal mattino...pensavo di aver preso una TV un po' più affidabile.
Ah i cavi che uso, ne ho provati diversi, sono tutti certificati 48gbps 2.1 ecc..
-
06-12-2022, 19:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 255
Non devi collegare lettore o xbox alla soundbar, ma alla tv alle prese hdmi che non sono arc e la soundbar alla presa arc del tv.
In questo modo l'audio dei dispositivi collegati alla tv vengono veicolati alla soundbar nel formato audio compatibile.Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer
-
06-12-2022, 21:43 #3
Così l'audio esce PCM 2.0 perché LG non supporta il DTS e il 90% dei bluray ha l'audio in questo formato.
Poi mettiamo che sia giusto collegarlo come dici, che senso hanno le due uscite (IN e OUT) sulla soundbar se non posso usarle? E comunque se collego lettore > soundbar > TV alla porta hdmi1 si vede e si sente ma ovviamente senza le funzioni eArc.
E l'altra cosa che mi fa storcere il naso è il fatto che la porta Arc/eArc dovrebbe essere comunque sfruttabile da ogni dispositivo ed invece non dà segnali di vita a meno che non ci colleghi la soundbar.Ultima modifica di Dzajcic; 07-12-2022 alle 08:09
-
08-12-2022, 19:26 #4
Mi sono reso conto che quando accendo il lettore BD collegato alla soundbar, collegata a sua volta all’HDMI 2, la TV mi switcha automaticamente alla porta HDMI 4 dove non c'è collegato nulla e l'etichetta dell'input è UNKNOWN. Quindi sembra che riconosca il lettore BD acceso ma per qualche assurdo motivo lo ricerca nell'ingresso sbagliato. Può essere dovuto all'HDMI-CEC?
Comunque ho chiamato un tecnico vediamo cosa mi dirà, poi lo riporterò qui, sia mai servisse a qualcuno che si trova nella mia stessa situazione.
-
01-02-2023, 11:01 #5
Risolto la situazione ?
LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090