Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Lg 48c1 oled chiarimenti


    Salve negli impianti audio hi.fi , la cura del cavo di alimentazione ovvero un cavo schermato ed ad alta conduttibilita' migliora la pulizia del suono , perche' come sapete in campo audio quello che conta e il tratto dalla presa elettrica all'impianto ,avevo letto non ricordo dove che anche nei monitor e nei tv puo' portare dei miglioramenti qualcuno mi puo' confermare questo ?

    Come si entra nei sottomenu' nascosti di 48C1 ?

    Gli oled possiedono come i Tv led il menu' service che ti fa vedere ore di funzionamento ecc ?

    Ho letto su internet che i pannelli oled di ultima generazione sono certificati per 100.000 ore, e' attendibile ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In una precedente discussione è emerso che quel misuratore di ore è resettabile, se è per acquistare un usato te ne fai poco.

    La questione dei cavi di alimentazione dei sistemi hi-fi è stata ampiamente sbugiardata in precedenti discussioni, basti considerare che a fronte di 1,5mt di cavo energia dall' apparecchio alla spina ci sono decine di metri di cavo energia dalla presa al contatore...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In una precedente discussione è emerso che quel misuratore di ore è resettabile, se è per acquistare un usato te ne fai poco.

    La questione dei cavi di alimentazione dei sistemi hi-fi è stata ampiamente sbugiardata in precedenti discussioni, basti considerare che a fronte di 1,5mt di cavo energia dall' apparecchio alla spina ci sono decine di metri..........[CUT]
    Va beh'...non hai risposto a tutte le domande....
    Per quanto riguarda invece la questione cavi di alimentazione non e' assolutamente vero cio che si dice nel forum , ovvero se metti un cavo di alimentazone da 5 euro o uno da 3000 euro non cambia niente su impianti di basso livello , ma su medio alto livello cambia dal giorno alla notte , e' ovvio che la corrente dal contatore alla presa non puo' essere fatta con una piattina da 1,5 ma su un impianto a norma si sente eccome ti invito a casa mia a sentire con le tue orecchie cosa cambia l'ultimo tratto di cavo connettendo un cavo da 5 euro , o un cavo da 300 euro , lo stesso dicasi per i cavi dei diffusori ce' la differenza tra il giorno e la notte. Anche io ero scettico fino a che non ho provato sul mio impianto , praticamente lo stesso risultato di aver cambiato completamente impianto .
    Ultima modifica di oxigen; 13-10-2021 alle 13:03

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ho risposto alle domande per le quali avevo una risposta, ovviamente "in scienza e coscienza", riguardo ad eventuali divergenze di opinioni ciascuno è libero di seguire la "scuola di pensiero" che preferisce.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-10-2021 alle 16:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •