|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: OLED55C16: il burn in è un rischio reale?
-
08-11-2021, 12:12 #31
Si ho visto che consigliano di impostarlo su alto, ma poi di base è impostato su basso. Un pó una contraddizione. Ok lo modifico su Alto.
-
08-11-2021, 12:14 #32
Secondo me non cambia nulla.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
13-11-2021, 20:52 #33
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 38
Buonasera, secondo voi come ci si deve comportare nella visione di film in formato cinematografico, cioè con bande nere sopra e sotto l'immagine?
Posso andare tranquillo e vedermi due ore di film senza patemi oppure devo per forza vedere i film con zoom arrivato? Grazie per il consiglio.
-
13-11-2021, 23:02 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229
Ma va, ma per piacere. Secondo te si potrebbe mettere mai in commercio un prodotto con una tecnologia che non ti consenta di utilizzarlo per quello per cui è stata progettata? Il burn-in lo ha solo gente che non lo sa usare, che disattiva tutte le possibili impostazioni anti burn-in, e che lo stacca dalla corrente. Vai tranquillo!
-
13-11-2021, 23:06 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229
-
14-11-2021, 09:04 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Diciamo che la pulizia ogni 4 ore la fa subito dopo lo spegnimento da telecomando e non ogni 4 ore quando è spento. Quindi la regola è spegnere il TV fa telecomando e lasciarlo alimentato per almeno mezz'ora dopo lo spegnimento in modo da dargli il tempo di fare la pulizia (sui Panasonic quando eseguono la pulizia il led di accensione resta giallo per tutta la durata del ciclo, una volta finito diventa rosso, non so sugli LG come funzioni) dopo di che si può tranquillamente staccare la corrente.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-11-2021, 09:19 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229
Esatto. Si sentono chiaramente dei piccoli suoni appena spento, a volte anche a distanza di minuti, come dei “tic”. Credo sia proprio quella.
Proprio per questo comunque non lo staccherei proprio mai. Di solito il suono è dopo poco, ma penso faccia anche quelli a ciclo più lungo (1 ora) dopo un tot ore.
-
14-11-2021, 19:31 #38
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 59
Si trova in rete una pagina dove ci siano i settaggi da fare su questo tv per evitare questi problemi ed avere una visione ottimale? Io sto per ricevere un 55 C15 ed avendo un vecchio LCD non so da dove partire.....
-
14-11-2021, 20:58 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229
Per avere una visione ottimale si, per evitare il problema niente di strano da fare... ho visto online ultimamente dagli utenti una preoccupazione per questa cosa fuori dal comune, non so se per passaparola. Capisco che i soldi sono importanti, ma ho visto gente che ha cambiato televisore perchè preoccupata... Basta non disattivare le impostazioni attive di default in ''oled care'', luminanza logo, spostamento schermo e lo screen saver. Metti lo spegnimento automatico per inutilizzo magari a 2 ore, di default è 4 mi pare, non staccarlo mai dall'alimentazione e sei a posto.
-
15-11-2021, 00:00 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.259
Sembra che l'alimentazione sia uno spauracchio ormai... diciamo che il Tv andrebbe lasciato attaccato perchè ogni tanto fa qualcosa al pannello. Certo che se un giorno lo stacchi perchè ci sono i fulmini non succede nulla. Io dopo diverse ore lo spegno e rimango al Pc. Non gli ho mai visto fare nulla nonostante sia tutto attivo.
Tgli la modalità di visione "standard" e metti una delle due Isf, adattando leggermente luminosità e luce Oled alle tue esigenze ambientali.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
15-11-2021, 12:29 #41
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 59
Grazie delle dritte
-
20-11-2021, 21:19 #42
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 59
-
20-11-2021, 21:44 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229
-
22-11-2021, 12:39 #44
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 59
-
22-11-2021, 15:41 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229