| 
        
 | 
    
				Risultati da 46 a 53 di 53
			
		Discussione: [BD-4K] Per un Pugno di Dollari (4kult)
- 
	31-10-2025, 23:44 #46
Molto curioso di leggere il tutto.
A presto, allora!
 - 
	01-11-2025, 08:01 #47
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2008
 - Messaggi
 - 485
 
Pubblicheranno anche Per un pugno di dollari e il buono.... in versione premium,in rete non trovo info
 - 
	01-11-2025, 08:10 #48
Immagino intenda Per qualche dollaro in più, considerando che Per un pugno di dollari è appena uscito

Si, era stata annunciata la trilogia del dollaro, quindi dovrebbero uscire...
 - 
	01-11-2025, 13:12 #49
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2008
 - Messaggi
 - 485
 
si intendevo per qualche dollaro in più
 - 
	Ieri, 15:33 #50
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2011
 - Messaggi
 - 91
 
Per chiarezza definitiva, quindi, questo 4kult Premium contiene master diverso Arrow ma identico montaggio con titoli italiani rispetto al 4kult precedente, giusto?
E il bd allegato contiene lo stesso nuovo master oppure è il disco vecchio?
 - 
	Ieri, 20:26 #51
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2008
 - Località
 - Rimini
 - Messaggi
 - 2.212
 
sul bd allegato non so risponderti perché non l'ho verificato ma sul 4k ti posso dire che contiene il master arrow con titoli e doppiaggio italiani. stessa cosa che accadeva però anche con la versione UK, unico della trilogia, dove si trovano entrambi i credits (italiano ed inglese, in seamless branching) e doppiaggi. l'unica cosa che cambia è l'encoding del video, anche se da quel poco che ho visto non sembra faccia troppo rimpiangere la versione d'oltremanica
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
 - 
	Oggi, 00:16 #52
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2011
 - Messaggi
 - 91
 
Interessanti i doppi credits in seamless branching, non sapevo. Immagino non sia lo stssso per la premium nostrana, ma in effetti a me interessa che ci siano i titoli italiani. Da quel che vedo il doppio doppiaggio, invece, ce l'abbiamo anche noi. E upgrade sia!
 - 
	Oggi, 07:47 #53
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2008
 - Messaggi
 - 2.886
 
Il disco Arrow è un BD100 . Quello Eagle un BD 66. Ci sono circa 20 Mb di differenza sul bitratre HEVC , ovviamente a vantaggio del disco Arrow che ha un VBR medio di circa 90 Mbsec con picchi ben oltre i 100. Come hai giustamente osservato la versione eagle non fa troppo rimpiangere quella d' oltremanica. Considerando la durata del film il bit rate del disco BD 66 si mantiene medio alto .
Ultima modifica di grunf; Oggi alle 07:48
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			

