Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: [BD-4K] Gremlins

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    [BD-4K] Gremlins


    Uscito da circa tre annetti in BD4K (credo), avevo procrastinato e poi ho deciso di prenderlo, anche perché non lo vedevo dall'uscita in sala nell'84. Mi sono trovato davanti un bellissimo spettacolo per naturalezza e resa analogica (astenersi chi vuole dischi demo). Anche qui abbiamo un immagine apparentemente priva di elaborazione e l'effetto è quello di proiettare un film figlio della sua epoca. Bella grana sempre veloce, sia nelle scene da OCN con effetti ottici, bei colori, insomma, la solita solfa trita e ritrita che piace a me (tanto questi post li leggeranno in quattro gatti ormai).
    Le scene dove
    Spoiler:
    si vede la proiezione 35mm di Biancaneve e i sette nani sono più cinelike qui che nel BD Disney

    Forse l'unico piccolo "difetto" è che nei titoli di testa il bitrate scende un po' troppo repentinamente (tra i 19 e i 20 Mbps)....non che produca danni gravi ma su grosse diagonali la grana perde un po' compattezza e infatti mi è venuto istintivo guardarci, ma nulla di che. Avrei potuto anche non farci caso in effetti.
    Ho trovato l'audio italiano decisamente più basso e ho dovuto alzare parecchio rispetto ad altre volte.
    Bel lavoro di Warner; avercene così.
    Ultima modifica di alpy; 28-09-2022 alle 21:45 Motivo: ortografia

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •