Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 89 PrimaPrima ... 39798586878889
Risultati da 1.321 a 1.335 di 1335
  1. #1321
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.082

    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    Alpy smettiamola con questo "effetto cinema" o con "come il regista l'aveva pensato"......[CUT]
    Cioè? Devo smettere di parlare esponendo il mio pensiero perché ho detto qualcosa che a te non piace? E' quello che penso, libero di non condividere. E non mi pare di aver mai citato "pensiero del regista" e non vedo cosa centri il tubo catodico. Io parlavo di possibilità del digitale sfruttato al meglio, ossia di rispetto del media (la pellicola) sul quale i film furono girati. Riguardo gli schermi del futuro e le nuove tecnologie, come gli schermi componibili, ben vengano. Ma per adesso questo è per me.
    Ultima modifica di alpy; Ieri alle 09:42 Motivo: ortografia

  2. #1322
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    State bboni...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #1323
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.870
    Da 5 anni a questa parte, complice il periodo della pandemia, le piattaforme streaming hanno registrato un notevole incremento di abbonati a danno dei supporti fisici e del Cinema su grande schermo. Entrambi hanno registrato una significativa flessione di acquisti e presenze. La praticità, l’accesso ad una notevole quantità di contenuti, hanno vinto sulla qualità del supporto fisico. La comodità del proprio divano è imbattibile! Il film si vede e si sente e questo è più che sufficiente a decretare il successo dello streaming da parte delle persone e, anche da parte di molti appassionati. La novità dello streaming , il basso costo dell’abbonamento e quello della condivisione hanno rappresentato un’ irresistibile esca. Poi, lentamente , nel corso degli ultimi anni , con il moltiplicarsi delle offerte, sono aumentati i costi degli abbonamenti. Leggo: “ Se vuoi il premium 4K per tutti, non bastano 80 euro al mese (cit, Franco Rossi)”. Cifra che ognuno può ritenere più o meno affrontabile. Nel mio caso, sufficiente a sostenere mensilmente o periodicamente l’acquisto di quei dischi che meritano di essere visti e collezionati. Una conseguenza collaterale dello streaming, che ha avuto effetto negativo sulla qualità dei dischi, è stata la compressione della dinamica applicata alle tracce audio dei film. Una scelta che mortifica enormemente la qualità delle tracce cinema e, conseguentemente, la resa degli impianti installati in casa degli appassionati di Home Theater.
    Che i dischi non se la passino bene soprattutto nel nostro Paese è sotto gli occhi di tutti. Per fortuna all’ estero, come ha ricordato Alpy, numerose label indipendenti stanno svolgendo un lavoro encomiabile rilasciando con continuità un discreto numero di film, anche italiani, film d’autore, che non avrebbero mai avuto nessuna possibilità di pubblicazione. Trasferimenti filologicamente corretti ed eseguiti nel segno della qualità. I titoli BD4K delle Majors hanno ancora la traccia italiana salvo quelli , numerosi , andati perduti per questioni di diritti e sono acquistabili solo nei negozi on line . L’aspetto più “inquietante” è che dischi sono spariti ormai da tempo dagli scaffali dei negozi fisici sostituiti dai vinili in vendita a prezzi esorbitanti. Possibile che nel 2025, il vinile è ritenuto il supporto preferito per ascoltare la musica? Ad oggi i Master audio non sono tutti Digitali? Il vinile ha successo. Tutti ne parlano, vende e, forse, cosi si scrive, farà anche da traino per il ritorno delle musicassette. I supporti audio (digitali) di maggior qualità sarebbero disponibili (CD, i Blu Ray, i Blu Ray Pure audio i SACD) ma non hanno il consenso da parte del mercato e sono praticamente spariti. Il paradosso è che oggi abbiamo a disposizione tecnologie e supporti che, se ben utilizzati, consentirebbero esperienze di ascolto e visione veramente al top, molto migliori di quelle maggiormente praticate dalla massa o disponibili su disco (salvo eccezioni) . Eppure questo non accade. Se guardo lo stato di salute tecnologico del cinema dico che è ormai improcrastinabile il passaggio all’HDR sostituendo o aggiornando i proiettori almeno alla tecnologia Light Steering by BARCO di prossima introduzione . Va migliorata la qualità complessiva dell’esperienza cinematografica e ripristinata, almeno in parte, la distanza con quella casalinga . Altrimenti si rimane a casa , sul divano, al cospetto di un tv… sempre più grande e con immagini qualitativamente migliori .
    La tendenza del mercato è condizionata dalle scelte degli utenti. La qualità, per la stragrande maggioranza non è ritenuta un elemento fondamentale e, di conseguenza , anche laddove potrebbe essere garantita ed offerta (supporti fisici), molto spesso non viene più assicurata neppure a quella piccolissima fetta irrilevante di mercato rappresentata dagli appassionati più esigenti e preparati . L’effetto , un appiattimento della qualità audio/video dei contenuti verso il basso, è ben evidente perché, salvo eccezioni, il livello di qualità, richiesto a soddisfare la stragrande maggioranza di chi ascolta e guarda è più basso delle potenzialità raggiungibili dalle odierne tecnologie disponibili . La ricaduta ha colpito anche al mercato dei prodotti Hardware Audio e video associati al settore dell’H.T. Si vendono meno componenti dedicati a vantaggio di TV e Soundbar . Meno ricambio di prodotti e prezzi in crescita per quelli di fascia medio alta. Non è un buon momento. A testimoniarlo anche lo stato di salute di questo forum che ha visto giorni migliori. Non c’è più interesse e partecipazione.
    Ultima modifica di grunf; Ieri alle 13:12
    Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.

  4. #1324
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.631
    Come può, Italia in primis, non essere sempre più un mercato di nicchia?

    Economicamente ormai larga parte del popolo, se non se la passa male, se la passa gradualmente sempre peggio, le case sono tendenzialmente più piccole, ormai si pagano a rate o con finanziamenti non solo più i beni primari ...

    Ovvio pure che il giochetto ( o meglio consuetudine ) di chi vende non servendo fino in fondo il cliente, sperando appunto che questo non soddisfatto completamente ( senza capirne a fondo la ragione ), sia pronto ogni anno ad aggiornare con ulteriore dispendio di soldi, funziona e funzionerà sempre meno.

    E' un insieme di fattori che trascina in un'unica direzione ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #1325
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.483
    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    smettiamola con questo "effetto cinema". Per limiti fisici il tubo catodico è stata la causa della longevità del proiettore. La nuova tecnologia distruggerà il proiettore e non appena gli schermi saranno modulari e riusciranno ad entrare fisicamente in stanze difficilmente raggiungibili da schermi enormi il proiettore sarà giubilato[CUT]
    Ciao, rispetto il tuo pensiero e puoi avere ragione sul futuro, ma solo per confrontarsi ti chiedo, sei sicuro che la visione di una immagine vista attraverso una proiezione sia uguale e paragonabile a quella di un pannello digitale, forse esistono attualmente altre problematiche oltre all'ingombro e posizionamento del pannello TV.

    Tutto questo ben venga il dubbio della scelta, prima non avevamo questa possibilità, ma personalmente vedo la proiezione e la visione su pannelli digitali due cose complementari, una non esclude l'altra, naturalmente posso sbagliarmi.

    @grunf

    Ciao, bellissima analisi che condivido, ahimè purtroppo.
    Ultima modifica di oceano60; Ieri alle 18:27 Motivo: ortografia

  6. #1326
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.792
    Banalmente un pannello grande, parlo di oltre i 65 pollici. dopo tot tempo mi affatica la vista senza considerare il calore che sprigiona lo schermo. Con il proiettore ovviamente posso stare ore ore e ore ma la vista sarà sempre rilassata e, per ora, ho lo schermo molto più grande. Senza contare che con la proiezione puoi fare il formato 21:9 facendo sparire (con lo zoom delle ottiche dei vpr) le bande scure orribili sui pannelli 16:9.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  7. #1327
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.981
    mai capito cosa ci sia di così "orribile" nelle barre nere dei formati 21:9
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #1328
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.678
    Il fatto che il nero delle barre sia grigio e che il contrasto percepito sia inferiore.

    Non ho alcuna preclusione verso la tecnologia che mi regalerà in futuro le emozioni di una esperienza cinematografica (perchè non si tratta di sola visione, ma di coinvolgimento di più sensi).

    Resta il rammarico di dover accettare che prevalga la facilità di fruizione sulla qualità.

    L'analisi di Marco (microfast) è condivisibile, i mezzi per la visione dei contenuti sono sempre più poveri (i ragazzi usano smartphone, tablet o PC quando va bene), pertanto anche la qualità richiesta viaggia allo stesso passo.

  9. #1329
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.792
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    mai capito cosa ci sia di così "orribile" nelle barre nere dei formati 21:9
    Che restringe la visione oltre che a volte anche negli oled le barre sono grigiastre e non nere e si perde di contrasto. Il mio schermo cinema è appunto 21:9 le ho sempre odiate le bande nere sotto e sopra.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  10. #1330
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.288
    Secondo me il grosso del pubblico non ha mai dato troppa importanza alla qualità come chi si interessa nello specifico.

    Negli anni 70 80 c'erano ovunque impianti hi fi ma erano installati, ripeto dall'utente generalista, a caso, con le casse sul pavimento o sopra un armadio e il giradischi aveva la puntina più economica possibile.
    Quando arrivò la possibilità di fare le copie con le cassette immagino i numeri elevatissimo, io stesso ragazzino mi ricordo era la normalità.
    Forse "il sistema" ci ha provato coi Cd e Dvd ma li è saltata subito fuori la possibilità di fare copie 1:1 di qualità assoluta...
    Ora, vero che nessuno nella mia cerchia sia minimamente interessato alle mie "baracconate" con casse alte 1,3m con doppio woofer e sub da 15", tv 55 a 2 metri, all'inizio ti guardano come fossi uno strambo.
    Io stesso riconosco che per i film poco di "casino" e molto di "cervello" un buon Tv con un audio discreto/soundbar/stereo già ti intrattiene bene, più che altro l'immersività dello schermo grande.

    Ma siamo sicuri che nel passato il grande pubblico fosse tanto interessato alla qualità? Forse i primi anni dei Cd e Dvd perchè si veniva dalle infime Vhs e cassette...
    Ultima modifica di marklevi; Oggi alle 11:36
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #1331
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    393
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Banalmente un pannello grande, parlo di oltre i 65 pollici. dopo tot tempo mi affatica la vista senza considerare il calore che sprigiona lo schermo. Con il proiettore ovviamente posso stare ore ore e ore ma la vista sarà sempre rilassata e, per ora, ho lo schermo molto più grande. Senza contare che con la proiezione puoi fare il formato 21:9 facen..........[CUT]
    Io la penso differente. Ho uno schermo 98" (con il proiettore erano 100) che non scalda affatto a differenza del proiettore che avevo e che scaldava come una stufa. L'altro pro è che il tv non fa rumore e ad occhi tappati non riesci a capire se è acceso o spento. De gustibus......
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  12. #1332
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.792
    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    Io la penso differente. Ho uno schermo 98" (con il proiettore erano 100) che non scalda affatto a differenza del proiettore che avevo e che scaldava come una stufa. L'altro pro è che il tv non fa rumore e ad occhi tappati non riesci a capire se è acceso o spento. De gustibus......
    Figurati ognuno ha le sue preferenze, magari sono io che ho gli occhi sensibili e guardare direttamente un pannello luminoso dopo tot tempo mi affatica leggermente ma capisco assolutamente il tuo punto di vista.

    Ho pensato varie volte di sostituire il mio vpr con una tv (pur con i difetti che ho elencato perchè la qualità di un pannello top un vpr se la sogna), il problema è che ho una installazione 21:9 con una base di 2,50m ad ora è impossibile, in futuro chissà.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  13. #1333
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    393
    No, per le tue dimensioni non c'è ancora un tv che possa rivaleggiare. Poi per il tv ci sono altre limitazioni: 1) Riesci a portalo nella stanza che ti interessa? 2) Per adesso la dimensione massima è 100" perchè il 115 va gia su un altro prezzo. 3) Se si dovesse rompere? Ti assicuro che l'imballo è praticamente impossibile da conservare e che la spedizione ad un centro di assistenza + ritorno + prezzo della riparazione potrebbe superare il prezzo del televisore nuovo. SPERIAMO IN BENE (Ho avuto 4 proiettori e tutti e 4 hanno avuto problemi prima del primo cambio lampada).
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  14. #1334
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    393
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, rispetto il tuo pensiero e puoi avere ragione sul futuro, ma solo per confrontarsi ti chiedo, sei sicuro che la visione di una immagine vista attraverso una proiezione sia uguale e paragonabile a quella di un pannello digitale, forse esistono attualmente altre problematiche oltre all'ingombro e posizionamento del pannello TV.

    Tutto questo be..........[CUT]
    Più di 30 anni che ho un proiettore in casa a partire dal vecchio Davis cinema 1. TUTTI i proiettori mi hanno dato problemi vari anche se lavoravano un camera oscura climatizzata no fumatori. Sensori di temperatura, ballast, alimentatore ed ultimamente con un proiettore laser la comparsa di dust blobs. Forse ho scelto per stress, ma per adesso sono soddisfattissimo. Livello del nero mai visto prima, luminosità che guardando uno che salda fa chiudere gli occhi, nessun rumore e quadro perfetto senza sbordature. Quanto funzionerà??? Bhe, questo non lo so ma per adesso è spettacolo.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  15. #1335
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.483

    Grazie Franco Florio, comprendo le tue motivazioni dovute alle esperienze precedenti, a mio parere qualsiasi tecnologia ci riserverà il futuro l'anello piu' importante della catena è chi guarda, soddisfatta questa cosa le altre caratteristiche sempre importanti, passano in secondo piano.
    Ultima modifica di oceano60; Oggi alle 13:27


Pagina 89 di 89 PrimaPrima ... 39798586878889

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •