Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079

    [BD-4K] Un italiano in America - Koch Media


    Con alcuni film datati mi sembra di fare letteralmente un viaggio all'indietro nel tempo. E' bello vedere una NYC del 1967, quando ancora l'Empire State Building troneggiava su tutta la mid-town senza che sigarette residenziali di oltre 400 metri con poca personalità ne "inquinassero" il panorama. Ma lo è ancora di più la qualità tecnica di questo BD-4K, che come il suo predecessore, sempre della Koch-Media, Fumo di Londra, fa a meno dell'HDR e del gamut BT2020, ma regala una sensazione di vero cinema ruspante analogico in Techniscope 2p, con colori bellissimi (ok, l'N7 avrà messo del suo, ma lo scan 4K Augustus Color è ottimo), bel contrasto, ottimi neri (vedere le scene notturne sia a Manhattan che a Las Vegas please) e gran bella grana analogica, che conferisce sempre l'illusione di proiettare un ottima copia 35mm. Fin ora continuo ad apprezzare Sordi più come attore che come regista, ma a parer mio rispetto a Fumo di Londra, questo film scorre meglio e inoltre abbiamo anche Vittorio De Sica che si destreggia insieme al nostro, in questa storia non certo originalissima e anche un po' amara, ma che riesce tuttavia a strappare qualche sorriso, oltre che a creare un poco di nostalgia.
    Ultima modifica di alpy; 05-12-2019 alle 22:01 Motivo: ortografia

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •