Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: [BD-4K] Hulk

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    [BD-4K] Hulk


    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...9&l=0&i=1&go=1

    Ehehe, il colletto della camicia di Bruce Banner e' stato inglobato dell'organismo cellulare del poster sulla parete

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    hai aperto il thread di questo disco solo per citare il colletto? qui Universal ha fatto un lavoro strepitoso, colletto a parte. direi che basta questa:

    https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...132788&i=2&l=0
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Si, non sapevo dove altro postarlo e pensavo potesse interessare a chi doveva decidere se acquistarlo.
    Lavoro strepitoso non direi, visto che il problema del colletto dimostra che ci sono stati problemi di encoding, oppure errori nell'utilizzo di strumenti di rimozione di imperfezioni, e come successo in quel frame del film potrebbe esserci lo stesso problema in altre scene.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    beh vabbè dai se i problemi di encoding sono quelli di riportare una cosa trovata sul forum di blu-ray.com (per inciso qui: https://forum.blu-ray.com/showpost.p...&postcount=242) e poi magari sostenere che potrebbero esserci in tutto il film va al di là della mia umana comprensione. se leggi bene il resto della discussione TUTTI coloro che hanno già visto il film parlano di disco REFERENCE. nessuno parla di difetti di encoding. e gli SS non mentono da questo punto di vista, colletto oppure no (poi vorrei proprio vedere di quei 2 pixel mancanti cosa si nota in movimento). cmq riferirò meglio non appena in possesso del disco, ma non credo ci saranno grandi sorprese negative. se non consideri questo un lavoro strepitoso (pensando oltretutto da quale label viene fuori) forse è meglio restare con le bellissime start-up CG....
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Non sapevo che anche sul forum di blu-ray.com lo avevano gia' postato, altrimenti lo avrei linkato. E non ho affatto sostenuto che potrebbe esserci lo stesso problema in tutto il film (tra l'altro nei captures su caps-a-holic solo in quel frame c'e' quel problema), ma che, mi cito, "potrebbe esserci lo stesso problema in altre scene". Se poi a te non da fastidio che alcuni "dettagli" delle scene spariscano a causa di errori di trasferimento meglio per te. Pero' e' giusto che chi pensa di acquistarlo venga informato del problema.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    e come successo in quel frame del film potrebbe esserci lo stesso problema in altre scene
    a me pare proprio il contrario. ad ogni modo il punto non è un micro-dettaglio che sparisce (che poi ripeto bisogna vedere in movimento cosa salta fuori, cmq che ci sia un difetto in quel frangente è ovvio), il punto è che secondo me è davvero fuorviante aver aperto il thread solo per puntualizzare questa cosa senza fare minimamente menzione invece sulla qualità generale del disco che, mi ripeto, tutti quelli che oltre ai caps l'hanno anche visto dal vivo giudicano superlativa. allora bastava effettuare la segnalazione sul thread generico. se consideri poi che universal era la peggior label ai tempi dei film di catalogo dei BD ed ora invece sta cambiando completamente corso in tempi di UHD, io farei solo che un plauso. oltretutto perdonami: benché apprezzi tantissimo il lavoro che fai di creazione di tante comparison che ammetto spesse volte mi hanno aiutato a scegliere se comprare determinati dischi o meno, a volte non ti capisco; fai le pulci qui su un pixel sparito tralasciando tutto il resto e poi invece difendi a spada tratta uscite che hanno ben più di un colletto a cui mancano tre pixel... boh
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Barrett, io non sono ancora passato al 4k, per quello non conosco bene questa sezione. Ho visto il thread generico, ma pensavo fosse dedicato alle segnalazioni delle nuove uscite in ultraHD, e quindi pensavo che sarebbe stato OT segnalare questo problema li dentro. Comunque se i mod pensano che sia piu' giusto spostare questa discussione nell'altro thread facciano pure.
    Semplicemente ho visto il problema su caps-a-holic e ho pensato di segnalarlo in questa sezione dedicata ai dischi ultraHD.
    Quindi non era mia intenzione voler fare le pulci a questa edizione, che io comprero' solo forse quando passero' al 4k anche io, e sicuramente non sara' a breve. Visto che pero' sono appassionato di home video, mi interessa che errori come questi non vengano piu' fatti, mi piacerebbe capire come mai succede ancora, e soprattutto con il passaggio ad un formato migliore.
    Riguardo alle edizioni che tu dici che difendo a spada tratta, in realta' le comparazioni che faccio servono proprio per rilevare eventuali problemi rispetto alle edizioni straniere, e sicuramente quando ci sono edizioni da criticare le critico, come per esempio Il cattivo tenente o Scanners.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Comunque aggiungo che per quanto mi riguarda questo tipo di problemi di scomparsa di parti di immagine nei film, e' una delle cose che mi danno piu' fastidio. Per esempio non ho mai acquistato un blu-ray Shout, proprio perche' piu' di una volta nei capture delle loro edizioni visti su caps-a-holic ho riscontrato questo problema. Motivo in piu' questo per cui mi e' venuto di getto di scriverlo sul forum.
    Per di piu', visto che qui c'e' gente che ha piu' esperienza di me riguardo al nuovo formato, chiedo: ci sono altri casi di dischi UltraHD in cui si e' riscontrato questo problema?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970

    edit

    sorry, sbagliato thread.....
    Ultima modifica di bradipolpo; 15-07-2019 alle 14:44
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •