|
|
Risultati da 2.881 a 2.895 di 9920
Discussione: Blu ray 4k
-
26-06-2018, 09:37 #2881
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Sinceramente dal divano non ho visto tutta sta differenza
-
26-06-2018, 11:18 #2882
-
26-06-2018, 11:25 #2883
secondo me le differenze maggiori si notano solamente con i vpr o con televisori almeno da 75 pollici..
-
26-06-2018, 11:29 #2884
Personalmente con il mio 58", e seduta a 2 metri esatti, con i bluray 4k hdr di riferimento percepisco in modo netto lo stacco dal corrispettivo bluray full HD
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-06-2018, 11:29 #2885
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Esato, 55" per un 4K sono meno del minimo sindacale, HDR a parte
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-06-2018, 11:34 #2886
Cosa intendi per riferimento? Hai il 4k registrato bene e il blu ray registrato male? Si in quel caso la differenza si vede…….. ma se ti capita il blu registrato bene e il 4 registrato male anche in quel caso si vede la differenza ma al contrario. Ho il proiettore con schermo da 100" ma il passaggio a 4k per quel che rende non vale la pena (IMHO)
TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
26-06-2018, 11:49 #2887
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Ho qualche titolo 4k hdr e confermo che la controparte bluray se buona (di solito nei cofanetti con doppio disco il bluray normale è ottimo) le differenze non sono così marcate, l’hdr fa il suo lavoro sicuramente però se non avessi dovuto cambiare tutta la catena tv per forza, non sarei passato di proposito al 4k
Il vero salto è da dvd a bluray, come da lcd a oled, mentre da bluray full hd a bluray 4k si assottiglia moltoUltima modifica di lele853; 26-06-2018 alle 11:51
-
26-06-2018, 12:20 #2888
Guardando da 2,5m un 55 pollici già fatichi a vedere differenza tra sd e hd.
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
26-06-2018, 12:26 #2889
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Però ora non esageriamo dai
-
26-06-2018, 12:28 #2890
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Ho un 55" 4k hdr. Ho il divano a 2.3 metri. Se metto un dvd o un bluray vedo la differenza tra sd e hd.
È più difficile scorgere sempre da 2.3 metri differenze tra bd e bd4k. Almeno secondo me. Ho 9/10 di vista e magari l occhio umano non arriva a captare più pixel.
Vpr non avrei posto per metterlo e se un 55" non è sufficiente per visualizzare al meglio un 4k vien da se che parliamo di troppi parametri affinché si possa godere appieno dell' uhd
-
26-06-2018, 12:34 #2891
4K non è solo risoluzione, è hdr che fa una differenza enorme in termini di resa visiva, il wcg, il rec 2020 amplia la dinamica e la ricchezza delle sfumature e dei colori, la maggiore profondità colore elimina il banding e altri artefatti, tutto questo vi pare poco per passare al 4K? A me no.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-06-2018, 12:35 #2892
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Su che tv vedi i 4k? Quanti pollici?
-
26-06-2018, 12:48 #2893
Intendo quelli i quali a mio parere ne è valsa la pena acquistarli, ovvero tutti i 4k nativi più qualcuno per il quale avevo letto recensioni positive...
In totale ne ho circa una ventina e per il momento ho sempre notato uno stacco dal corrispettivo bluray tale da non farmi pentire di aver upgradato...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-06-2018, 12:49 #2894
Oled lg c7 65 pollici, ma la fruizione e i benefici dello spazio colore aumentato, dell’hdr e della profondità colore è indipendente dal polliciaggio, sono tutti vantaggi che percepisci chiaramente.
Ultima modifica di josephdan; 26-06-2018 alle 12:50
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-06-2018, 12:51 #2895
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
A che Distanza hai la tv?