Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    51

    Primo impianto per videoproiettore


    Buongiorno a tutti. In una stanza di circa 70mq sto dedicando una porzione di circa 25mq alla visione di film. Ho già predisposto un telo fisso ed ho già canalette passate per l'impianto audio.
    A questo link vedete la stanza.
    https://postimg.cc/gallery/6RpmRVc
    Alle spalle del divano di visione/ascolto la stanza prosegue per altri 5m circa.
    Stavo iniziando a valutare sinto e diffusori ma non so che pesci prendere.
    L'utilizzo sarà film e serie TV e sporadicamente giochi.
    Si tratta di una tavernetta di villa singola quindi non avrò problemi di volume e vorrei provare una esperienza quanto più immersiva possibile.
    Partirei con un 5.1 o 7.1 ma vorrei in futuro arrivare a realizzare un dolby atmos sostituendo se necessario i componenti presi adesso.
    Budget sui 2000€/2500€ max
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.718
    Ciao, le condizioni sembrano ideali.
    La metratura importante, però, impone una sonorizzazione costosa.
    L’ideale è partire scegliendo il centrale, che dovrà essere il più voluminoso ed efficiente possibile, e a cascata il resto.
    Secondo me fai fatica a muoverti sul nuovo con quel budget.
    Nelll’usato invece potresti farcela senza dover mettere mano in un secondo momento all’impianto (te lo sconsiglio perché i diffusori ht si deprezzano molto velocemente e sono difficili da rivendere, conviene partire con soluzioni definitive fin dall’inizio).
    Dicevo, centrali che fanno al caso tuo vanno dal grande al mastodontico (es wharfedale evo 4c, klipsch rp 504c, monitor audio silver c350, tanno eyris dcc e dc6 lcr, arendal 1723 thx).
    Prova a dare un’occhiata se trovi qualcosa (es su hifishark, subito, ebay) e a quanto ti costerebbero i trittici con abbinamento delle due frontali.
    Tutto il resto viene dopo, es si può decidere contemporaneamente il sintoampli e successivamente il sub in base al budget rimanente, stando sempre nell’usato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    51

    Grazie della celere risposta. Il ragazzo da cui sto comprando il telo del proiettore vende giusto un Klipsch rp504c che credo riuscirei a prendere a meno di 400€. Me lo ha proposto ma non lo avevo considerato perché non avevo ancora idea di cosa guardare.
    Sto valutando come sinto il Denon x1800h intorno alle 550€ e stavo guardando diffusori della indiana o polk che sembra abbiano prezzi compatibili con il mio budget. Avrei preferito procedere step by step ma se mi consigli di andare direttamente sul definitivo (che poi non lo è mai) guarderei anche l'usato. Ma è sempre preferibile prendere diffusori tutti della stessa marca?
    Ultima modifica di Merlinx1; Oggi alle 10:35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •