|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Criteri scelta diffusori Marche diverse
-
10-03-2025, 22:11 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2025
- Località
- Roma
- Messaggi
- 10
È arrivato il fatidico momento di tirare le somme e quagliare l'acquisto!
Anche perché sta a diventà un lavoro sta ricerca 😁
Ho ridotto la scelta dei papabili acquisti a 5 opzioni che possono rispondere alle mie esigenze di spazio, budget e caratteristiche tecniche in relazione al mio avr.
Vi chiedo cortesemente una opinione sulla scelta migliore, magari frutto anche di conoscenza diretta dei modelli proposti
Sezione OLD BUT GOLD
Tannoy Revolution centre + coppia di R1=300eu
Indiana Line Musa 705 + coppia musa 205= 300eu
Kef cresta centre + coppia cresta 2 = 230eu
Sezione DOVE STA LA FREGATURA?
(le specifiche tecniche mi sembrano alte per questi prezzi...)
Indiana Line Nota 740X + coppia Nota 260XL = 300eu
Indiana Line Tesi 760 + coppia Tesi 260 = 300eu
Bonus track
Sezione CONOSCETE UN BUON AVVOCATO MATRIMONIALISTA?
Mi sono innamorato delle Triangle Borea...
Al momento ho trovato solo il centrale Brc01 a 200eu... Le Br02 per adesso solo nuove...
Quindi la domanda esistenziale è diventata.
Essendo il primo impianto che metto su, vado su una delle opzioni precedenti e poi con il tempo faccio upgrade?
O mi assicuro questo centrale che, presumo, sia di ben altro livello e poi attendo come il cinese sulla riva del fiume i frontali?Ultima modifica di Mr Wolf82; 10-03-2025 alle 23:32
-
10-03-2025, 23:31 #17
Il centrale triangle “di ben altro livello”, sulla base di cosa? Il Tannoy RC è costruito come un carro armato.
Oltre alle Tannoy revolution (equilibratissime) ho ascoltato il centrale IL Musa: ha un suono molto più pompato sui bassi, in pratica va a evidenziare la gamma più bassa e profonda delle voci (che volendo potresti tagliare a 80 hz col decoder) ma si perde definizione e dettaglio nelle frequenze superiori.
Le altre non le ho ascoltate. Come pilotabilita’ le Tannoy sono facilissime, le IL e le triangle in genere lo sono di meno (hai consultato audio.com.pl alla fine?).
le kef cresta non saprei.
Partire per gradi, spendendo nell’usato, è molto intelligente perché quando rivendi ci perdi poco o nulla. Le triangle però bisogna ammettere che sono abbastanza “in auge” al momento, vuoi per l’estetica vuoi per la presenza massiccia negli store on line, quindi forse più rivendibili.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-03-2025, 08:32 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2025
- Località
- Roma
- Messaggi
- 10
Ero propenso a prendere le Tannoy rc+r1 ma mi sono fermato quando ho reperito su più siti il valore della sensibilità (87db).
Non so se mi stia facendo condizionare troppo da questo valore ma sto prendendo in considerazione solo modelli con un valore dai 90 in su.
Ho consultato più volte il sito che mi hai cortesemente indicato ma nella sezione test e cercando articoli nel sito con la "lente" (al netto di miei errori) non ho reperito granché sui modelli che stavo vagliando. La Tannoy non mi sembra neanche presente come marchio nella sezione test...
Per le schede tecniche e recensioni mi sto affidando a siti come Audiocostruzioni, rgsound, crutchfield e post di reddit per esperienze dirette di utenti.
Al momento, al netto di ulteriori rassicurazioni sulle R1 😁, per quello che ho trovato in vendita, il miglior affare qualità/prezzo disponibile credo siano le IL Nota 260 X + Nota 740 X a meno di 200eu...
Sono gli ultimi modelli della serie, presenti sul sito della IL nel catalogo.
-
11-03-2025, 09:42 #19
L’RC è dato da Tannoy a 90 db, considerando in genere un paio di db dichiarati in più dalla maggior parte dei costruttori starà ad 88. Questa è la brochure ufficiale:
https://postimg.cc/k6S6cxLx
La serie Nota di IL mi risulta essere un entry level.
Siti che pucclicano misure sono: lo stesso AV Magazine, Audio Review, Audio science review, high Fidelity.pl, stereophile, avs forum se non ricordo male, audio holics, sound & vision, lowbeats.de, ecc.
Poi ovvio non è detto che trovi quello che cerchi.
Comunque si, anche aprendo il browser interno di audio.com.pl, stranamente non c’è nessuna Tannoy, la cosa puzza di (dis)accordo a livello pubblicitario:
https://audio.com.pl/testy/marki
Magari per farti un’idea più precisa sui dati reali, si può leggere la prova di un modello diverso di diffusore ma proveniente da una stessa serie, in modo da fare la tara su quanto dichiarato dal costruttore (di solito sensibilità e impedenza più alte del reale).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
21-03-2025, 10:19 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2025
- Località
- Roma
- Messaggi
- 10
Ciao a tutti, procedo con un nuovo aggiornamento😁
Alla fine, considerando di essere alla prima esperienza, di avere un budget ridotto e dover fare i conti con un avr entry level, Mi Sono orientato su una spesa ridotta e sul fare un po' di esperienza di ascolto.
Ho acquistato le IL Nota 260 + 740X per circa 180 eu e sono al momento in configurazione 3.0
Ho fatto qualche prova di ascolto su piattaforme streaming in modalità DTS NEUTRAL, DTS VIRTUAL e DDR mentre per la tv normale in modalità Multichannel Stereo.
Nel parlato, in entrambi i casi, anche a basso volume, la differenza è abissale (magari ero io abituato troppo male😁
In ambito effetti sonori, fino a circa metà del volume (55 per la precisione) l'ascolto è abbastanza soft.
Arrivato a 60 (mi sono spinto fino a 75 giusto per pochi secondi come test) usando Kong vs Godzilla come film in scene di combattimento, l'impianto ha mostrato una bella risposta.
Le voci sono restate chiare e durante clangori ed esplosioni non ho mai percepito quella sensazione di frastuono che ti porta ad abbassare.
Ora sono in fase test nelle varie modalità di preset per capire qual è la migliore per ascoltare, rispettivamente, film, programmi e musica
In tal proposito, ovviamente, si accettavo vivamente consigli😬
Ora parte la caccia al subwoofer per chiudere il 3.1
Al momento ho trovato un Klipsch RP10W e un Triangle Meteor 0.2 di cui purtroppo non ho trovato granché in rete...
Magari qualcuno ha conoscenza diretta
Il budget è sui 200eu per un usato che magari mi tornerebbe buono anche in vista di futuro upgrade