|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
02-03-2025, 08:47 #1
"Aiutami obywan kenoby sei la mia ultima speranza"...Consiglio su dolby atmos
Buongiorno
Dopo 20 anni di disperata attesa finalmente posso pensare ad iniziare ad avviare il progetto di avere uno spazio dedicato a me.
Inizio ringraziando subito chi avrà la pazienza di aiutarmi nel modo più semplice possibile.
Intanto vediamo se ho capito cos'è il dolby atmos:
Il dolby atomos è la nuova frontiera per sentire un audio collocato in maniera precisa in un ambiente 3d sfruttando il suono anche dai satelliti collocati in un punto più alto rispetto l'ascoltatore.
Cosa serve?
Sintoamplificatore con hdmi 2.1 più i satelliti
Che tipo di impianto farei?
7.1.2 o 7.1.4
A seconda del costo e della facilità di installazione
Per cosa lo uso?
Bluray in lingua italiana
Ps5
Servizi in streaming ma che immagino strozzi il segnale
Vale la pena? Ci sono abbastanza contenuti?
Fin qui domande credo semplici adesso veniamo al difficile per me.
Devo fare dei lavori in casa appena acquistata e sia chiaro.. Comando poco io.. E se siete sposati sapete a cosa mi riferisco.
Tuttavia, in cambio di tutte le altre decisioni io ho la libertà di fare parte della sala.
Il capo vorrebbe fare un open space e quindi buttare giù le mura della cucina che confina con la sala.
Allego foto
https://ibb.co/rGN1jPFM
https://ibb.co/39rwdvv3
https://ibb.co/LXwChMFm
https://ibb.co/0yY5NDY3
Le mie perplessità ovviamente riguardano dove mettere i satelliti per così decidere se fare crene o controsoffitti etc etc
Ad esempio meglio avere i due satelliti posti direttamente sopra la testa (2) oppure 4 di cui 2 messi dietro e 2 davanti tutti inclinati verso il divano?
Qualcuno può aiutarmi?Ultima modifica di sithra81; 02-03-2025 alle 08:49
TV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1
-
02-03-2025, 10:51 #2
intanto un augurio di buon viaggio perché sicuramente sarà una esperienza identificabile allestire un sistema cinema ...
Dalle immagine io punterei a un 5.1.2 e forse , massimo, a un 5.2.4 , curerei l’insonorizzazione con interventi mirati , prova a valutare servizi che offrono una prima consulenza gratuita (esempio).
Se hai budget potresti optare pe soluzioni "nascoste" che di solito ottengo i risultato di essere meno invasive ma hanno costi decisamente superiori (esempio)
Per provare prime disposizioni sulla carta io ho utilizzato il software Sweet home 3d e ovviamente se avete un architetto che vi segue senti un suo parere.
Scelta la disposizione dovrai gestire l’inserimento di un numero necessario di corrugati aggiuntivi per cavi diffusori HDMI ( se userai un proiettore) e rete dati.Ultima modifica di llac; 02-03-2025 alle 13:39
-
02-03-2025, 10:57 #3
Ciao grazie per la tua risposta
Purtroppo non ho un budget per farmi seguire da professionisti perché tra mutuo e tra lavori va già bene che riesco a prendere un nuovo sinto amplificatore
Per insonorizzazione dove interverresti? GrazieTV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1
-
02-03-2025, 11:42 #4
-
02-03-2025, 11:48 #5
Io farei anche un pensiero sulla cucina a vista completamente. Se tua moglie cucina e avete ospiti, dovete avere sempre per forza tutto in ordine, perché è a vista. Anche gli odori girano di più.
Ma non avrete un tavolo da pranzo in sala? Dove lo mettete?
Quanto vuoi spendere per l'impianto?Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
02-03-2025, 20:42 #6
Ciao, incomincio comunicandoti subito la mia vicinanza riguardo le dinamiche con il gentil sesso nel negoziare per avere un sistema HT n salotto, io ho messo da poco 4 speaker ad incasso per l'atmos ed è stata una bella battaglia.
Venendo al dunque, come detto da Ilac, avendo il divano attaccato al muro anche io ti consiglierei di non andare oltre ad un 5.1.2....uno perchè non sapresti dove mettere gli speaker dietro, due perchè se metti 4 atmos devi stare al centro tra quelli avanti e quelli dietro, quindi meglio usarne due in caso.
Quoto anche Marco Maragoni, consiglierei di fare una predisposizione per gli atmos così da valutare poi in futuro un upgrade e mi concentrerei più su un sistema classico di qualità, anche considerato il fatto che se ascolti solo in lingua italiana le tracce Atmos diminuiscono drasticamente.
Invece per consigli tecnici di posso consigliare di valutare ogni possibile upgrade che potresti fare e quindi passare canaline grandi e anche in numero superiore a quello di cui hai bisogno (non puoi mai sapere di cosa avrai bisogno in futuro), e separando quelle che portano il segnale da quelle che portano potenza.Ultima modifica di Nico_; 02-03-2025 alle 20:44
-
03-03-2025, 22:33 #7
Ciao grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato.
Purtroppo ho la moglie fissata con l'open space... Ho provato a fugiocare anche la carta della sicurezza dai ladri se ci entrano dal balcone che è appunto vicino alla sala ��
Detto questo, non penso avrò mai un altra possibilità o un altro spazio più adatto.
Per i contenuti non sono aumentati in questi anni?
se ho ben capito... Dovrei spostare il divano in avanti per sentire bene l'atmos se ne metto 4?
Avendo il soffitto alto 3mt quanto dovrei spostarmi dal muro con il divano?
Forse potrei optare per un mobile dietro al divano dove metto anche le casse e che nasconde anche i fili?
E se ne mettessi due sopra la testa e due sopra il tv ma angolate?Ultima modifica di sithra81; 03-03-2025 alle 23:35
TV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1