Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Partenza home theater

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    6

    Partenza home theater


    Ciao,
    vorrei iniziare a creare un home theater nella nuova casa, dato che l'audio della TV del salotto non è all'altezza delle mie aspettative. Vorrei anche poter collegare il giradischi, telefono e computer.

    Ho un budget di circa 500/1000€ e stavo pensando di acquistare un amplificatore e due diffusori a torre da pavimento.
    Nei prossimi mesi pensavo poi di aggiungere un subwoofer e altre casse per espandere il sistema.

    L'idea finale sarebbe arrivare a una configurazione simile a questa con l'aggiunta del dolby atmos (https://teufelaudio.it/ultima-40-sur...-set-107001655), anche se non sono sicuro della qualità specifica del prodotto di cui link.

    Avete qualche consiglio su come iniziare?

    Aggiungo che la tv 55" si trova sulla parete attrezzata del salotto, con il divano a circa 2/2.5 mt. L'ambiente è grande, in comune con la cucina.
    Ultima modifica di meldstrike; 22-01-2025 alle 07:40

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il Kit della Teufel ti farebbe avere un buon sistema HT, e noteresti sicuramente la differenza. Acquistarlo a pezzi spenderesti di più.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Poi magari in seguito pensare a un cambio di subwoofer se vuoi un sistema più performante.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    6
    Ciao,

    alla fine ho optato per un set usato, che subwoofer consigliate di abbinarci?

    - diffusori frontali Indiana Line Tesi 540
    - centrale Tesi 740
    - surround Back Tesi 240
    - Sintoamplificatore Denon AVR X2400H

    Per il cablaggio diffusori mi oriento su un 2 x 4.0?

    https://www.amazon.it/dp/B00W5I1784?...isterOG=1&th=1

    Oppure basta un diametro minore?

    https://www.amazon.it/dp/B0758CSSDN?...isterOG=1&th=1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    388
    ho appena rinnovato il mio impianto .. è ho preso proprio i primi che hai citato .. quelli da 2.5 bastano e avanzano se non hai lunghezze siderali ..

    le mie casse posteriori hanno necessità fra i 7 e i 10 metri ..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da HanSolo&Chewbacca Visualizza messaggio
    ho appena rinnovato il mio impianto .. è ho preso proprio i primi che hai citato .. quelli da 2.5 bastano e avanzano se non hai lunghezze siderali ..

    le mie casse posteriori hanno necessità fra i 7 e i 10 metri ..
    Bene, procedo allora con i Purelink 2 x 2,5. Le mie distanze sono le stesse.

    Sapresti consigliarmi anche i connettori? Ad esempio https://www.amazon.it/Amazon-Basics-...1zcF9hdGY&th=1

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    388
    non ho utilizzato nessun connettore dietro .. le frontali e il centrale hanno i loro

    ah io ho preso la matassa di 40 metri per aggiunta casse future

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    388
    Perdonami mi sono sbagliato .. io ho preso questi ..
    https://www.amazon.it/dp/B0C2ZKH1MY?...sin_title&th=1
    quelli citati da te li avevo valutati .. ma mi servivano 40 metri e i Purelink non avevano la metratura 40 metri

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Non hai bisogno di connettori.Basta spellare l'estremità dei cavi e bloccarli nel connettore del diffusore.I connettore a banana servono solo se devi staccare e riconnettere spesso.Per il sub consiglio Xtz 12.17 o SVS PN1000 o SB 1000.Buono il cavo scelto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Non hai bisogno di connettori.Basta spellare l'estremità dei cavi e bloccarli nel connettore del diffusore.I connettore a banana servono solo se devi staccare e riconnettere spesso.Per il sub consiglio Xtz 12.17 o SVS PN1000 o SB 1000.Buono il cavo scelto.
    Ok grazie, appena posso mi informo sui modelli che mi hai suggerito.

    Di questo usato su eBay cosa ne pensate? https://www.ebay.it/itm/286228704653...Bk9SR_CqseKaZQ

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Non hai bisogno di connettori.Basta spellare l'estremità dei cavi e bloccarli nel connettore del diffusore.I connettore a banana servono solo se devi staccare e riconnettere spesso.Per il sub consiglio Xtz 12.17 o SVS PN1000 o SB 1000.Buono il cavo scelto.
    Non ho trovato nessuno di quei modelli nell'usato, vorrei stare sotto i 300€.

    https://audiocostruzioni.com/prodotto/sumiko-s-0/

    https://audiocostruzioni.com/prodotto/energy-es-12/

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093

    Indiana Line non è proprio famosa per la costruzione di sub potenti e gli altri due linkati non li conosco proprio.Puoi vedere se trovi qualcosa Klipsch o Jamo,ma tieni presente che tu stesso hai detto di avere un ambiente grande che devi sonorizzare per intero e quindi un sub con drive inferiore a 12" rischi di non percepirlo in maniere efficace.Nerl precedente post ho scritto PN1000 al posto di PB1000.Chiedo scusa.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •