Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Soundbar

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    27

    Soundbar


    Ciao a tutti. Volevo acquistare una soundbar per avere un po più di volume sulla tv e guardare qualche film su Netflix con un audio coinvolgente.

    Ho visto un po in giro e sono indeciso su queste 3, ma valuto anche altro stando cmq sui 200€

    Bose Solo Soundbar Serie 2

    ULTIMEA Soundbar Nova S50

    Jbl SB 550

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    27
    Mi hanno consigliato anche questa, giusto per confondermi ancor di più le idee Hisense AX3120G

    Pensare che ho un vecchio Home Theater Pioneer SV100 mai usato con 5 casse più sub. Un 5.1 ma che non mi trovo perché ha le casse posteriori tutte con cavo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Premesso che il vecchio Pioneer, secondo me, è più appagante delle soundbar e il problema dei cavi posteriori lo puoi provare a risolvere con un prodotto come il Marmitek Kit Surround, oppure rinunciando ai diffusori posteriori configurando opportunamente il sistema.

    Tra le segnalate, io ascolterei la JBL o forse prenderei in considerazione la Sonos Ray, (link prova) ora che l'app mi pare stia tornando a funzionare come si deve e in questo momento è in forte sconto sullo store Sonos (169 euro) se rimediano agli errori fatti nell'ultimo periodo con il rilascio del software per me è la combinazione software/hardware più efficiente , unico difetto rispetto a quelle citate da te è la mancanza dell'ingresso HDMI, per averlo devi salire alla Beam che è fuori budget.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    27
    Domani provo a collegare il Pioneer con il sub, la casa centrale e le due frontali e vedo come suonano. Intanto oggi ho visto anche una soundbar dolby Atmos Yamaha SRB30ABL a 229€, una con DTS Virtual X Yamaha ATS2090 a 249€ e una Sony a 5.1 canali HTS20R con le due casse posteriori cablate con un supporto wifi a 199€.

    Ho visto il Kit della Marmitek e non costa poi così poco e poi non saprei come collegarlo al Pioneer che ha solo ingressi rca,una S-Video e un cavo ottico digitale.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    27
    Niente da fare, collegato tutto con cavo ottico e l'audio non si sente. Dalla tv Samsung ho impostato uscita audio ottica, si vede dal grafico che l'audio è attivo, ma dalle casse non si sente nulla. Purtroppo il Pioneer è sprovvisto di presa hdmi ha solo optical in - ingressi rca TV in e rca video in e out. Poi una presa S-Video out e una video out. Credo che non si possa utilizzare poi magari ci sono adattatori ma non saprei.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    27

    Risolto alla fine dovevo premere due volte il tasto tv sul telecomando Pioneer per entrare in modalità digital. Che dire non ricordavo si sentisse così bene. Poi ha numerosi controlli dei livelli audio e addirittura si può impostare la distanza in cm delle casse. Per ora la soundbar aspetterà.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •