|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Consigli per Home Theater in taverna
-
24-11-2024, 00:30 #1
Consigli per Home Theater in taverna
Ciao a tutti,
scrivo perchè visto che stiamo facendo vari lavori in casa ho deciso di riadattare la taverna a zona home teather.
Le dimensioni della stanza sono di 354x542cm per un totale di circa 19m2, il layout che ho pensato sarebbe così a grandi linee.
Ho già preso la TV che sarà una Samsung OLED S94C da 77"
Per la parte audio voglio fare un 5.1 e subito pensavo di prendere una soundbar samsung Q990C viste la sua ottima performance su rtings e dato che si trova usata a prezzo più abbordabile rispetto alla Q990D. L'ho trovata usata a circa 570€ (incluso subwoofer e satelliti)
Però leggendo in giro su internet ho trovato opinioni molto negative riguardo alle soundbar in generale e quindi ho iniziato a immaginare di fare un impianto più serio ma effettivamente i costi salgono rapidamente.
Ho anche delle vecchie casse "Technics SB-CH700" che forse potrei riusare ma non so quante buone siano effettivamente.
Il piano alternativo alla soundbar sarebbe quindi
Ricevitore AV: Yamaha RX-V4A, si trova a 500€ nuovo e 350 usato.
Speaker centrale: Q Acoustics 3090
Ha una buona estetica e si trova a 220 nuovo e 140 circa usato
Speaker laterali: se vale la pena magari recupererei inizialmente i Technics SB-CH700 e magari vedo come va. In alternativa per fare coppia con il centrale anche a livello di estetica ho visto i Q Acoustics 3020 che sono 310 nuovi e 220 circa usati.
potrei magari per iniziare fermarmi qua e aggiungere sub e retro in seguito per diluire un attimo la spesa. A questo proposito entrambi i ricevitori supportano un qualche tipo di comunicazione wireless con i satelliti e il subwoofer, servono modelli specifici o c'è un qualche standard che funziona wireless con entrambi?
In caso magari faccio fare una traccia per far passare i cavi dentro al muro fino alla parete sul retro visti tutti i lavori che già stanno facendo.
Comunque se subito o in seguto volessi completare il setup Q Acoustics ho visto i 3010 da usare come satelliti e il 3060 che è anche più sottile del normale come subwoofer.
In alternativa a tutto ciò ho anche visto che su teufelaudio vendono un kit completo "ULTIMA 20" a 940 euro con tutto incluso ma non so come si compara di qualità con il resto che ho scritto.
Concludo semplicemente chiededovi dei consigli/commenti, ad esempio ho visto che di ricevitore viene spesso menzionato anche il Denon AVR-X1800H ma non so quanta differenza reale ci sia con lo Yamaha.
Ci sono modifiche sostanziali o anche minori che consigliereste?
Scusate il wall of text ma non vorrei pentirmi di scelte sbagliate in seguito perchè la facilità di uso e setup di una soundbar comunque è molto allettante rispetto al molto lavoro in più che comporta un setup più complesso.
grazieUltima modifica di giosann; 24-11-2024 alle 00:32
-
24-11-2024, 05:41 #2
ciao. inizio con il dirti cosa farei io.
cambierei la disposizione del tv spostandola sul lato corto opposable al tavolo otterresti 3 benefici:
simmetria audio molto importante per un ht
spazio dietro al divano se un domani vorrai aggiungere I s back
il poter vedere la tv dal tavolo.
lascerei stare le soundbar e punterei a un 5.1 classico
-
24-11-2024, 12:31 #3
Grazie del consiglio, sposare la TV sulla parete destra è fattibile.
Comunque sì, mi sto orientando per un impianto tradizionale, di sicuro è un vantaggio che posso aggiungere un pezzo alla volta ma ci sono molte scelte da fare.Ultima modifica di giosann; 24-11-2024 alle 13:01 Motivo: aggiunta
-
24-11-2024, 14:58 #4
Ottima mossa la tv sulla dx.
Il centrale Q acoustics è sottodimensionato sia per la dimensione della stanza che per la diagonale della Samsung, per me sotto i 13 cm di diametro dei coni non devi scendere.
Visto che sei interessato all'usato, di che zona sei (così posso segnalarti cose più interessanti)?
.
Hai vincoli di posizionamento coi diffusori o preferenze estetiche (soprattutto colore dei cabinet)?
Che budget complessivo hai adesso oppure quanto puoi spendere di volta in volta man mano che componi l'impianto?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
24-11-2024, 18:02 #5
Io sono in zona Verona. per ora avevo guardato principalmente su subito o wallapop con spedizione per l'usato.
Per i cabinet pensavo bianchi ma sto esplorando altre opzioni, non ho particolari preferenze di colori ma i q mi pare abbiano una buona estetica pulita.
Il posizionamento del diffosore centrale e dei diffusori laterali pensavo semplicemente sul cabinet davanti e ai lati del TV
Per i satelliti li monterei al muro con una staffa o se ci metto una libreria a quella sempre con una staffa.
Come budget attuale vorrei tenermi sotto i 900 euro e magari un totale per tutto l'impianto di 1500 cercando comunque di fare scelte mirate e ottimizzando per la miglior resa.
-
24-11-2024, 19:25 #6
Ho scelto un impianto usato per un ragazzo di Verona iscritto qui sul forum, diffusori Mordaunt short e ampli Denon. È costato molto poco ed è venuto molto bene. Ogni tanto ci sentiamo, se ti può interessare gli chiedo se è disposto a fartelo ascoltare. Magari puoi farti un’idea più precisa.
Poi vedo se trovo oggetti similari a quelli che hai indicato da suggerirti.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
24-11-2024, 19:42 #7
Prova a valutare anche la serie ES di Polk Audio soprattutto il centrale e per l'home cinema.
-
24-11-2024, 21:42 #8
@fedezappa se non è un problema per l'altro ragazzo posso vedere se riesco a passare.
@llac c'è tanta differenza tra gli S e gli ES? ho trovato questo S30 per 140. sempre su wallapop c'è il ES35 per 170. Subito pensavo che il 30 fosse meglio avendo driver più grandi ma ci sono varie opinioni online.
Comunque da quanto capisco non conviene riutilizzare le vecchie SB-CH700 giusto?Ultima modifica di giosann; 24-11-2024 alle 22:02
-
24-11-2024, 23:44 #9
Voto anch’io per polk. Le s55 bianche le trovi usate su ebay con spedizione molto economica e prezzo trattabile (proposta di acquisto).
Il centrale s30, sempre in bianco, se non lo trovi usato costa poco anche nuovo (230€ spedito da home solution).
Le technics inizialmente le userei come surround.
Di sub polk ne trovi usati anche in bianco (hts 12 con cono da 30 cm meglio del 10).
Ampli con le polk ti consiglio Arcam (avr 400 il meno caro su ebay, ha hdmi arc ma non ha passtrough 4K ss vuoi collegare device video esterni oltre alla tv), poi c’è un avr 390 su subito (a 1700€ non lo venderà mai, se non hai fretta vedrai che pian piano abbaderà o dimezzerà il prezzo, tienilo controllato).
Domani contatto il ragazzo di VR.
Serie S ed ES mi viene da dire che sono identicheSoggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
24-11-2024, 23:53 #10
Il 390 ha anche correzione digitale dirac live ma con la nuova disposizione credo non avrai grossi problemi senza.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-11-2024, 09:37 #11
Credo che per ora prenderò ricevitore + centro e lati, per sub e per sostituire il sorround vedrò in seguito.
Yamaha RX-V4A / Denon AVR-X1800H non vanno bene per i diffusori polk?
Posso collegare console da gioco e altro alla tv e collegare la TV al ricevitore? credevo bisognasse collegare al ricevitore e poi da quello andare alla TV.
Nel secondo caso mi servirebbe uno che faccia 4k 120 frame. Nel primo immagino non importi realmente fintanto che non supero 3 cose da collegare avendo la TV 4 porte HDMI.Ultima modifica di giosann; 25-11-2024 alle 10:08
-
25-11-2024, 15:48 #12
Ti ho mandato il numero di quel ragazzo.
Avevo segnalato arcam per il suono “premium”.
Meglio per il gaming se tieni aperte più strade ai collegamenti, valuta il Denon x2800 “B grade” a 495€ su ebay, il venditore è molto serio. È anche più potente del 1800 e fa una buona accoppiata con polk, testata di persona.Ultima modifica di fedezappa; 25-11-2024 alle 15:50
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-11-2024, 21:57 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 36
Ciao @fedezappa approfitto della tua competenza per chiederti un consiglio, in linea con il thread
Io mi stavo buttando su marantz cinema 70s o il suo gemello denom, ma ho visto che gli manca il supporto alle casse WiFi e, siccome non sono intenzionato a cambiare ampli prima di diversi anni, questa potrebbe essere una mancanza notevole in prospettiva.
Allora ho visto il v6a della yamaha ma non conosco bene il prodotto.
Sono alle prime armi e il mio uso sarebbe misto (cinema, musica, gaming), dove come generi prediligiamo il rock, il blues e l'elettronica. Se non ho capito male per questi genere meglio guardare klipsch o jbl. Polk?
Budget per amplificatore, casse (stereo più centrale) e sub, 1200€ circa. Se non ci sto, rinuncio a sub o centrale per ora.
Grazie mille
-
25-11-2024, 22:08 #14
C'è molta differenza tra il x1800 e il x2800?
Magari provo ad aspettare un attimo e vdere se trovo qualcosa di usato, su wallapop ce un x1800 (già venduto putroppo) a 300€
-
25-11-2024, 23:03 #15
L’unico prerequisito che accomuna diffusori che vanno bene con rock ed elettronica è che non devono essere lenti o troppo analitici. Escluse queste caratteristiche (negative), qualsiasi diffusore, nell’ambiente/impianto giusto può suonare bene con quei generi.
La potenza in più in un ampli è quasi sempre da preferire.
Mi spiace ma con i sintoampli Yamaha non ho esperienza o quel poco che ho non è sufficiente per dare giudizi approfonditi. Le features poi sono quelle che vedi e su cui non ho da commentare.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.