Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105

    Consiglio acquisto diffusori a soffitto - Atmos


    Salve a tutti,

    avrei bisogno del vostro aiuto per ampliare il mio impianto audio aggiungendo due diffusori al soffitto. Attualmente la mia configurazione è composta da:

    Audio: Jamo Studio 8 S803 HCS, Subwoofer Jamo 660, Sintoamplificatore Denon AVR X1400H
    Video: Proiettore Optoma UHD 40

    La stanza è una taverna dedicata, e ho la possibilità di installare delle canaline per portare i cavi sul soffitto, passando così a una configurazione 5.1.2. Cosa ne pensate? L’esperienza sonora può cambiare significativamente?

    Aggiungo che non ho un controsoffitto in cartongesso, quindi eventuali diffusori dovrò fissarli direttamente al solaio.
    Avrei bisogno di un consiglio su quali diffusori eventualmente scegliere. Io avevo adocchiato le Indiana Line Tesi Q, principalmente perché sembrano facili da installare grazie al supporto in legno, ma non so se siano tecnicamente adatte per l’utilizzo con la mia configurazione.

    Avete suggerimenti su altre tipologie di diffusori da soffitto o altre considerazioni?

    Grazie in anticipo per il vostro aiuto! ��
    Ultima modifica di Tsigalko; 16-11-2024 alle 17:12

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    ho avuto 2 casse a soffito per 3 anni, per quel che "ci mandano" come effetti Atmos direi che non ne vale la pena, con 4 sicuramente più coinvolgente perchè almeno c'è "spazio" per movimento in alto
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Ho soltanto 2 canali disponibili sul sinto quindi dovrei fermarmi a due diffusori per il momento. Non vale la spesa neanche in ottica futura? Sto facendo alcuni lavoretti quindi ne avrei approfittato per mettere le canaline eventualmente.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Visto che sono in ballo, potrei intanto passare i cavi per 4 diffusori da mettere a soffitto, per un futuro passaggio alla configurazione 5.1.4 quando deciderò di sostituire il sinto, e intanto installare le prime due.
    Che ne pensate? In quest'ottica le indiana tesi Q potrebbero essere una buona scelta?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    Si va bene come idea se ritieni di espandere poi il sistema, le prime due mettile in alto 0,5-1 m circa più avanti del divano
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Spero di non aver fatto una cavolata, ma ho fatto una proposta di acquisto su un sito per una coppia di "KEF Ci 160 ss" usate e mi è stata accettata. Ho letto in altre discussioni che se il soffitto non è troppo alto, come nel mio caso, sarebbe meglio mettere dei diffusori coassiali, quindi spero di aver fatto la scelta giusta... In ogni caso provvederò a montarle appena mi arrivano e vi farò sapere come va, grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    Va benissimo così.. quello che si legge "in giro" fa accapponare la pelle di solito. Nessuno che metta alla prova le proprie capacità di distinguere le cose ascoltando alla cieca...

    Se è un altoparlante tipo questo del link, è un po' "il Kef dei poveri" visto che loro hanno il loro marchio di fabbrica nell'UniQ col tweeter DENTRO al midwoofer e non davanti. Vedo che negli altoparlanti dichiarati "atmos" va un po' di moda ma a me ricorda i majestic car audio anni 90. Il tweeter dovrebbe essere arretrato e non certo avanzato così. Ma appunto stiamo parlando solo di effetti e non serve spaccare il capello.
    https://www.son-video.com/article/en...s/kef/ci-160ss

    Se io dovessi acquistare un altoparlante "sciolto" per fare delle casse surround o atmos prenderei questo largabanda Sb Acustic da 41 euro al pezzo e lo metterei in una cassettina da 15-20 litri. Esteso da 60 a 15K, 91dB di efficenza, nessuna anomalia particolare.
    https://www.dibirama.it/altoparlanti...-8-detail.html
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Esatto, il modello che ho acquistato è proprio quello e ho pagato 180€ per la coppia.
    Devo dire la verità, prima di leggere la tua risposta pensavo fosse un diffusore coassiale, scopro soltanto ora che non è così, maledetta fretta!
    Visto che mi capita spesso di guardare film in compagnia avrei preferito un diffusore con una dispersione più ampia e non pensato per un punto d'ascolto ristretto. Speriamo bene!

    P.S.
    Se a quella cifra è una mezza fregatura sarei ancora in tempo per annullare l'ordine volendo...

    EDIT: Forse sto facendo un po' di confusione con i modelli, quello che ho preso io dovrebbe essere effettivamente coassiale se non sbaglio
    Ultima modifica di Tsigalko; 18-11-2024 alle 19:28

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    Anche col tw davanti al mw la dispersione è ampia nel senso che sia sull'asse destra-sinistra che alto-basso ci si ritrova sempre alla stessa distanza tra i due altoparlanti che emettono il segnale (il tw ed il mw) della singola cassa. Comunque, appunto essendo effetti non me ne farei un problema
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Il venditore mi ha tolto ogni dubbio annullando l'ordine senza motivo, bah... a questo punto ti chiedo, cosa potrei comprare con un budget di 250/300 €? l'unico vincolo è che, non avendo il controsoffitto, preferirei un diffusore da incasso con struttura quadrata (tipo il KEF che avevo ordinato), in modo da poter facilmente costruire una struttura di legno intorno. Ti ringrazio per la pazienza!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    polk audio mxt a90
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da Tsigalko Visualizza messaggio
    cosa potrei comprare con un budget di 250/300 €? l non avendo il controsoffitto, preferirei un diffusore da incasso con struttura quadrata (tipo il KEF che avevo ordinato), in modo da poter facilmente costruire una struttura di legno intorno
    ma a questo punto perchè non realizzarlo completamente a partire dai componenti?
    faitalpro 5FE120-8 e HiVi TN25 (o il Dayton Audio ND28F-6 se vuoi risparmiare) ad esempio, in una cassa da 5 litri netti con un semplice condensatore da 3,3uF in serie al tw.
    Ultima modifica di amrvf; 19-11-2024 alle 09:21

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    polk audio mxt a90
    ma con questa forma vanno bene per essere montati a soffitto?

    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    ma a questo punto perchè non realizzarlo completamente a partire dai componenti?
    faitalpro 5FE120-8 e HiVi TN25 (o il Dayton Audio ND28F-6 se vuoi risparmiare) ad esempio, in una cassa da 5 litri netti con un semplice condensatore da 3,3uF in serie al tw.
    mi piacerebbe ma non credo di essere in grado, finché si tratta di realizzare una scatola in legno per fissarci il diffusore ok, ma qui mi fermo perché per il resto non saprei da dove cominciare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •