Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162

    Diffusori surround - Monitor Audio o Klipsch?


    Ciao a tutti! Sono qui per un consiglio.. ho venduto i miei diffusori surround B&W FPM4; facevano parte del mio sistema 5.1, installati lateralmente all'ascoltatore, a muro.

    Devi quindi acquistare dei nuovi satelliti e sono indeciso tra dei Monitor Audio GX FX e dei Klipsch rp-502s ii. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarli? Come prezzo siamo li, i primi usati i secondi nuovi o comunque in offerta.

    Uso cinema 90%, audio multicanale 10%.

    Eventualmente se ci sono altri modelli, marche consigliate sono ben accette!

    Grazie a tutti!!
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.648
    Ciao, immagino che egglestone (in firma) non faccia diffusori adatti allo scopo e/o troppo cari / difficili da trovare.

    Perché hai venduto i precedenti?
    Cosa cerchi nei nuovi?
    Che vincoli di dimensioni massime e posizionamento hai?
    Vincoli estetici (colore)?
    Devi metterli a muro?
    Budget?

    Insomma permetti che il tuo 3d sia quantomeno enigmatico messo giù così, non credi?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Ciao, effettivamente si un pò vago

    Comunque, il top sarebbe trovare dei diffusori della Egglestone, ma è già stato un miracolo trovare il centrale abbinato, i satelliti esistono ma li ho visti usati solo in America.. quindi no.

    Ho cambiato gli FPM4 in quanto vorrei alzare un pò la qualità e l'intensità dei canali surround. Dopo le ultime modifiche, prima i frontali e poi il centrale, la differnza con i satelliti si sente tanto.

    Vorrei sempre dei diffusori da appendere al muro (che siano a filo o con staffa distanzati ecc non importa).

    Sono posizionati perfettamente lateralmente al punto di ascolto (forse 30cm più dietro); fissati a circa 1,5m dalla mia zucca rispettivamente a destra e sinistra. Vincoli dimensionali: beh altezza massima 100cm, larghezza 40cm, profondità 25/30cm.. spazio insomma c'è.

    Colore poco importa

    Budget: massimo 1000, solitamente vado sull'usato per poter acquistare qualcosa di livello superiore a prezzo ragionevole, almeno per le mie tasche...
    Ultima modifica di murdoc; 29-10-2024 alle 14:55
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.648
    Io metterei dei diffusori da pavimento appesi a muro con staffa
    Es Linn Ninka (ce n’è una coppia usata alla metà del budget), più efficienti delle b&w, con wf più grossi e un tw migliore (più dispersione quindi effetto più avvolgente), senza reflex dietro per cui le puoi quasi appiccicare.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Beh, dei diffusori da pavimento appesi sono una soluzione un pò "forte" Vero che ho spazio, ma visivamente, rispetto a dei diffusori a muro l'impatto è abbastanza deciso..

    Preferirei rimanere su diffusori nati per essere appesi. Pur pagando, magari, una gamma bassa non top, manterrei un minimo di estetica..
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ciao, io ti segnalo i Dali OPTICON LCR MK2, che sono diffusori surround di un certo livello, progettati per stare on wall e con il loro tweeter ibrido.

    Io li ho visti al Milano HI-Fidelity e sono rimasto sorpreso per il fatto che hanno un reflex particolare che spara dietro verso il basso in modo da non avere problemi dovendo essere appesi.
    Ultima modifica di Nico_; 30-10-2024 alle 18:03

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Vi ringrazio. Effettivamente i Dali sono venduti anche da un negozio della mia zona; magari riesco a passare a sentirli. Ho letto pareri discordanti su questi diffusori.

    Anche se devo essere sincero: potrei veramente optare per un diffusore da pavimento, senza appenderlo, piccolo. Avevo visto degli Elac Carina 247. Teoricamente, rispetto ad un diffusore da muro o stand, dovrebbero suonare meglio per il surround.
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.648
    Il fronte sonoro di un diffusore da pavimento è sicuramente più imponente ma valuta anche la sensibilità. Le Linn che ti avevo consigliato io sono date per 90 db (stimate 88), le Elac in genere sono più basse, sua come dati dichiarati che effettivamente misurati.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Il fronte sonoro di un diffusore da pavimento è sicuramente più imponente ma valuta anche la sensibilità. Le Linn che ti avevo consigliato io sono date per 90 db (stimate 88), le Elac in genere sono più basse, sua come dati dichiarati che effettivamente misurati.
    visto si, effettivamente 88 non sono tanti, ma i frontali sono ad 87, quindi uniformerei il tutto . Poi pilotando i surround con un Krell, teoricamente dovrei riuscire ad eventualmente compensare, magari agendo su volumi, distanze ecc (setup stanza).

    Comunque devo sentirle..Grazie ancora, intanto!!
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.648
    Ti linko questa discussione in cui si parla di infinite baffle (come quello delle Linn) e cassa chiusa (sospensione pneumatica). Sono i due design più facilmente piazzarli a muro o in sua prossimità, al contrario del reflex

    https://www.tforumhifi.com/t2842-baffle-infinito
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162

    Grazie per il link.. non avevo mai letto sull'argomento!

    Ho guardato nuovamente i diffusori proposti, ma, seppur dei buoni diffusori a livello acustico, hanno una pecca, non piacciono a tutti i fruitori del sistema Inizialmente non avevo particolari vincoli ma adesso che stiamo arrivando al dunque i vincoli arrivano.

    Cercando in rete alla fine, causa prodotto esposto in un negozio, sono arrivato a dover scegliere tra due diffusori B&W: CM8 S2 e 704 S2, prezzo rispettivamente 1000/1350.

    A vostro avviso, per un uso come satelliti surround, i 350 valgono oppure non ci sono differenze? Leggendo un pò in giro, il 704 S2 ha un suono più naturale, le voci sono più belle ecc.. ma essendo un satellite non saprei quanto queste qualità si notino..
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •