Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: consulenza HT

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    10

    consulenza HT


    Salve a tutti,
    ho desiderio di arrivare finalmente ad avere un mio piccolo sistema HT, le limitazioni della stanza mi farbbero propendere per una sound bar + Sub ma sto valutando anche se esiste soluzione con piccolo sistema HT che di certo avrebbe una resa acustica superiore ( ho già una soundbar sonos e rispetto alla tv il migioramento è minimo).

    Sto cercando abbinamenti di ampli e casse nell'usato/mercatini. Esiste qualcuno (qualche negozioante/esperto) che offra servizio di consulenza (a pagamento ovviamente) per selezionare le opzioni migliori in fatto di abbinamenti e resa? Non vorrei fare errori di abbinamenti che pregiudicassero la resa finale.

    La situazione è la seguente (posso allegare foto della stanza se capisco come fare heheh):
    Parametri:
    - uso: Tv film 90%, musica streaming 10% vario genere
    - idea avere un sistema 3.1 a cui aggiungere magari in futuro due surround wireless ed arrivare ad un 5.1 ( immagino pertanto mi serva un ampli con teconologie quali HEOS ad es. di Denon per comandare i posteriori)
    - stanza piccola e vicini da preservare: nessuna necessità di alte potenze .
    - ambiente purtroppo difficoltoso: TV e poszione di ascolto disallineate, soffitto spiovente con travi di legno: immagino che ampli con buona capacità di calibrazione del suono si afondamentale (Audyssey di Denon/Marantz sarà sufficiente?)
    - Poco spazio per i vari elementi: TV 65 occupa tutto il mobile... c'è spazio per un ampli slim, due casse da scaffale la cui larghezza non superi i 20 cm . Un centrale che in altezza sia sulla decina di cm da infilare di fronte alla TV. Un sub compatto da circa una 30 di cm di larghezza.
    - Input: eARC ella TV e bluetottoh da dispositivi mobili ( no cd od altri input)

    - Budget: migliaio di eur?

    Missione impossibile o c'è qualche opportunità?
    Come dicevo sopra mi affiderei anche a qualcuno per completare l'impianto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.300
    Pur nelle difficoltà non...vedo tutte queste difficoltà... nel senso che bene o male ci siamo passati tutti. Per anni ho avuto un 4.1 con casse B&w medie frontali e sub da 15" in uno stanzino da 12 13mq e ha sempre suonato discretamente. Conta più la presenza di un po' di arredamento che altro, nel mio caso invece del divano era il letto il "grande assorbitore" poi tenda, una scaffalatura con libri e cd, etc...
    Io mai avuto il centrale, nemmeno ora che sono il 22mq, davanti ho due belle torri e su di loro viene smistato il segnale del centrale.
    Per i surround wireless io conosco Yamaha Musiccast, però vanno comunque alimentate o ricaricate. ma mi sembra uno spreco il costo extra, non riesci da un lato a far passare 2 cavi da 2x1,5mmq?

    Un sintoampli che entri nel vano (ma va aiutato a raffreddarsi), una coppia di Indiana Line/Q acustic/Polk, etc ed un sub c'è poco da sbagliare..
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    10
    No per i cavi dietro purtroppo ho una porta finestra nel mezzo ed appunto un soffito di legno che non posso toccare. Sono in affitto quindi a meno di avere cavi appoggiatti al pavimento non sparei come fare.
    Non che questi speaker wireless mi piacciano molto , ad esempio Denon Home 150, ma non vedo molte altre alternative. Per alimentazione no problem ho presa.

    Ampli: nell'usato trovo HEOS AVR ha senso? oppure si trovano vari Marantz tipo NR1608, potrebbero fare al caso mio?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.300
    controlla sul sito se supportano heos e quello che ti serve, è un sistema che non conosco
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    10
    allora: dopo lunghe ricerche: tutti i VARI AVR/HT Dneon/Marantz etc con Heos built in: possono gestire solo multi room ma nessun surround wireless. Solo Yahama lo prevede solo con protocollo e casse propietario "multicast".
    Er auscito anni fa il "AV HEOS AVR" a 5.1 canali che gestiva le casse heos wireless...ma sembr apiù che altro un esperimento senza seguito.( di quest o mi preoccupa la scelta di casse attive disponibili ed il fatt che il progetto pare essere morto)

    Ora ritorno al punto inziale: ha senso a questo punto un impianto ( e relativo investimento) 2.1 o 3.1 o devo virare su qualche soundbar+ sub +satelitti ( si lo so..confornto è una bestemmia...ma sto tentando di capire il compromesso migliore)...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    In un film il dialogo è fondamentale, per cui a mio parere già un 3.1 fa la differenza. Yamaha, ma anche credo gli altri marchi, ti danno anche la possibilità di simulare la presenza dei diffusori surround ed anche di installare i diffusori surround anteriormente. Però non so dirti con quale risultato pratico.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    10
    qualcuno ha epserienza con dispositivi tipo questo?

    https://www.amazon.it/Surround-Anywh.../dp/B0765B8G76

    oppure RF-WRSK18 nel mercato US

    sono ripetitori di alimentatori in wifi, prendo segnale dall'amli e l'altr aunità amplifca diffusori passivi dietro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    10

    update: alla fine ho preso
    - 2 frontali Qacustic 3020i
    - un centrale Qacustic 3090
    -un sub Qacustic 3060S

    per ora cercherò di rodare il sistema e regoalrlo..poi futuro valuterei due surrond. in cassa Qacustic 3010 son troppo grandi.. speaker 7000LRi mi semrbano orribili. Consigli per mantenere una certa armonia e compatbilità?

    sto guardando jbl JBL Control One, Cambridge minx mini 12 o 22..qualcosa del genere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •