Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Ypao è un sistema di correzione valido, ma poco efficace sulle basse frequenze rispetto ad audyssey xt32 ma, in qualsiasi caso, per vedere e correggere eventuali errori nella calibrazione
    (che ci sono sempre) sarebbe necessario un PC con microfono USB e REW...quindi alla fine se uno non può verificare in questo modo non è dato sapere l'efficacia di un sistema di correzione nel proprio ambiente rispetto ad un altro.

    Già il fatto che Yamaha soddisfi le tue esigenze con il wireless la rende vincente per le tue necessità, e comunque l'A6A è una buona macchina.
    Ultima modifica di Nico_; 16-10-2024 alle 15:18

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Ypao è un sistema di correzione valido, ma poco efficace sulle basse frequenze rispetto ad audyssey xt32, ma in qualsiasi caso, per vedere e correggere i vari scenari, sarebbe necessario un PC con microfono USB e REW...quindi alla fine se uno non può verificare in questo modo non è dato sapere l'efficacia di un sistema di correzione nel proprio amb..........[CUT]
    Chiaro, già il fatto di calibrare con microfono e ecc mi pare di operazione troppo complessa per le mie conoscenze attuali.

    Quindi mi sto convincendo di andare su prodotti che soddisfino in prima istanza tutte le mie necessità, anche se questi non saranno tra i migliori per qualità audio e correzione ambientale...magari nemmeno me ne accorgerei delle differenze, visto che mi ritengo ancora un neofita e con parecchie ore di ascolto ancora da fare.

    Per le casse sto leggendo tante recensioni sulla serie AE100 o addirittura AE300, come consigliatomi in prima battuta, (AE 120 e 320), frontale della stessa linea (AE307) e sub AE308.

    Oppure non ne vale la pena e vado di serie 100 soltanto?

    Questo setup credo sia un bel passo avanti dall'accopiata Klipsch RB 62 II e Nad 326 attuale, sia in Stereo che in HT.
    Poi l'ambiente cerco di trattarlo al meglio...dietro alle casse ci saranno pannelli in legno, e davanti un bel tappetto e tende spesse.
    Poi magari riuscirò anche a spostare maggiornamente il frontale sx dal muro, lasciandolo distanziato di 40-50 cm dallo stesso.

    Sarebbe, per me, un bel investimento iniziale.
    Ultima modifica di ryosaeba86_86; 16-10-2024 alle 15:26

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Con la serie 300, a meno di trovare qualche occasione demo (che non vedo) o andare sull’usato, praticamente raddoppieresti i costi. Mi sembra un azzardo abbinate ad un AV. Considerando anche l’offerta di sound and vision per le AE120, starei su quelle abbinate al 107.
    Si potrebbe obiettare che spendere di più all’inizio eviterebbe gli upgrade dopo, ma la resa in quell’ambiente è un’incognita.

    Il tuo Nad è un ottimo ampli (ho avuto il c350). Lato suono stereo dovrebbe essere superiore all’AV Yamaha, ma i conti andrebbero fatti con correzione inserita, per cui sulla carta il risultato è imprevedibile.

    Ottima idea distanziarsi dalla parete, i pannelli in legno e il tappeto, sono interventi che fanno bene a prescindere.
    Ultima modifica di fedezappa; 16-10-2024 alle 19:39
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Tornando a Dali, su whathifi c’è il confronto ae120/Dali oberon 5, sembrano leggermente meglio le seconde. Sarebbero da tenere in considerazione, più delle sorelle maggiori a mio modo di vedere (non amo i tw a nastro come quelli delle Dali più costose in situazioni problematiche).

    Comunque andrebbero consultate più recensioni per un quadro più preciso.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Con la serie 300, a meno di trovare qualche occasione demo (che non vedo) o andare sull’usato, praticamente raddoppieresti i costi. Mi sembra un azzardo abbinate ad un AV. Considerando anche l’offerta di sound and vision per le AE120, starei su quelle abbinate al 107.
    Si potrebbe obiettare che spendere di più all’inizio eviterebbe gli upgrade dop..........[CUT]
    Ah, addirittura il mio Nas modello 326 è superiore in stereo allo Yamaha?! Guadagnerò sicuramente qualità generale sui diffusori questo è chiaro. A questo punto devo solo capire surround wireless si o no. Gli altri 2 sintoampli consigliati Audyssey e Anthem sono superiori?

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Tornando a Dali, su whathifi c’è il confronto ae120/Dali oberon 5, sembrano leggermente meglio le seconde. Sarebbero da tenere in considerazione, più delle sorelle maggiori a mio modo di vedere (non amo i tw a nastro come quelli delle Dali più costose in situazioni problematiche).

    Comunque andrebbero consultate più recensioni per un quadro p..........[CUT]
    Grazie, do un'occhiata senz'altro.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Anthem dovrebbe essere un brand più performante di Yamaha, ma non ho molta familiarità con il marchio.

    Cmq audyssey non è un marchio di sinto amplificatori, ma io nome del sistema di correzione ambientale che usano denon e marantz....come ypao per Yamaha.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    decidi prima i diffusori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Citazione Originariamente scritto da ryosaeba86_86 Visualizza messaggio
    Ah, addirittura il mio Nas modello 326 è superiore in stereo allo Yamaha?!
    Come dicevo potrebbe esserlo, potenza massima (quindi aumento in db e sensazione di maggior “spessore”) a parte. La musicalità di un ampli non ha a che fare con watt, features, ecc. a volte neppure coi prezzi di listino.
    Poi il rapporto spesa/resa in stereo è quasi sempre favore degli ampli solo stereo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    decidi prima i diffusori
    Giusto, ho scelto la serie Dali oberon 5 e relativi centrali e sub
    Ora il sintampli...Yamaha, Denon, Marantz...che se la cavi sia in HT che in stereo.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Se hanno una timbrica chiara ed aperta come si legge, andrei di Arcam o Marantz, forse Anthem.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    prendi un marantz
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Se hanno una timbrica chiara ed aperta come si legge, andrei di Arcam o Marantz, forse Anthem.
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    prendi un marantz
    Mi è sempre piaciuto il Cinema 40 o 50...unica cosa dovrò rinunciare a surround wireless.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244

    Scusate se torno sulla discussione, ma ci siamo per gli acquisti
    Finalmente è arrivata la TV LG G4 da 65 pollici e ora passo al sistema HT.

    Giusto un ultimo vostro parere soprattutto sul SUB:

    - SintoAmplificatore Marantz Cinema 40 Amplificatore A/V 9.4 canali (con Licenza Dirac Live Room Correction Full Bandwidth);
    - DALI OBERON 7 FRONTALI
    - DALI OBERON GRAND VOKAL Centrale
    - SUB Dali E-12F

    che ne dite?
    Ovviamente poi dovrò capire come posizionare i surround.

    Grazie mille,


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •