Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    15

    Sintoamplificatore o soundbar


    Salve a tutti,
    Attualmente posseggo
    1 subwoofer B&W asw608
    1 cassa indiana line tesi 740(che uso come centrale)
    2 casse indiana line tesi 204(che uso come frontali laterali)

    Il tutto era collegato ad un sinto Onkyo che ci ha lasciati, ora la domanda è se ricomprare un altro sintoamplificatore o butto tutto e passo a sound bar?(Sonos?)

    In caso quale sinto?
    LG OLED55G26LA - Sinto mancante - 2 Indiana Line Tesi 204 - 1 Indiana Line Tesi 740
    Sub B&W ASW608

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    A mio parere continuerei con un altro sinto. Restando su prodotti base valuterei i nuovi Onkyo ma anche uno Yamaha rxv4a o rx v6a.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Soundbar e impianto HT sono due mondi completamente differenti.Se dai un'idea del budget ti si può consigliare qualcosa di adatto alle tue esigenze.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    15
    Intanto grazie.
    500/600€ anche perchè per le casse che ho forse è anche inutile spendere di piu, no?
    LG OLED55G26LA - Sinto mancante - 2 Indiana Line Tesi 204 - 1 Indiana Line Tesi 740
    Sub B&W ASW608

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    Lo Yamaha ex-v6a si trova appunto attorno a quella cifra o poco di più, il v4a a di meno. Il v6a decodifica il dolby atmos per cui se un domani volessi aggiungere ad es. 2 casse di altezza anteriori e ascoltare in dolby atmos lo potrai fare.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    E visto che non c'è in firma,un domani aggiungerei un sub che ti cambia di molto l'ascolto.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    15
    intanto ho aggiornato la firma....
    LG OLED55G26LA - Sinto mancante - 2 Indiana Line Tesi 204 - 1 Indiana Line Tesi 740
    Sub B&W ASW608

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Lo Yamaha ex-v6a si trova appunto attorno a quella cifra o poco di più, il v4a a di meno. Il v6a decodifica il dolby atmos per cui se un domani volessi aggiungere ad es. 2 casse di altezza anteriori e ascoltare in dolby atmos lo potrai fare.
    Quindi acquistando v6a, con i le mie 3 casse + il sub comunque avrei un risultato decente?
    Sto cercando di capire il dolby atmos, sia la tv sia il sinto appunto come mi hai detto lo decodificano, servono degli speaker particolari?

    Per il surround ho visto che il v6a li gestirebbe anche in wireless...corretto?

    grazie
    LG OLED55G26LA - Sinto mancante - 2 Indiana Line Tesi 204 - 1 Indiana Line Tesi 740
    Sub B&W ASW608

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    La presenza del diffusore centrale migliora decisamente l’ascolto della colonna sonora di un film , in particolare per quanto riguarda i dialoghi. Per sfruttare appieno il dolby atmos bisognerebbe installare 2 diffusori (meglio 4) nel soffitto. Alternativamente si possono installare 2 diffusori sopra ai diffusori frontali. Questi inviano il suono verso l’alto e poi viene riflesso verso il punto d’ascolto. Un sistema di questo tipo viene siglato 5.1.2 ( 2 diffusori frontali + diffusore centrale +2 diffusori posteriori + 2 diffusori per dolby atmos). I diffusori che si posano sopra le casse anteriori vengono detti dolby enabled. In questa maniera vengono usati tutti i canali disponibili sul v6a. I diffusori da usare sopra i diffusori anteriori si possono usare con dolby atmos anche senza i canali posteriori creando un sistema 3.1.2. La Yamaha produce anche i diffusori posteriori wireless che si abbinano ai suoi sinto ht, compreso il v6a.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Yamaha e Denon gestiscono i loro diffusori wireless.E costano un pò.Se vuoi usare diffusori normali devi ricorrere ad un apparecchio tipo Marmitek Surround Anywhere 221
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    La presenza del diffusore centrale migliora decisamente l’ascolto della colonna sonora di un film , in particolare per quanto riguarda i dialoghi. Per sfruttare appieno il dolby atmos bisognerebbe installare 2 diffusori (meglio 4) nel soffitto. Alternativamente si possono installare 2 diffusori sopra ai diffusori frontali. Questi inviano il s..........[CUT]
    i diffursoi dolby enabled qui dove li collegherei?
    LG OLED55G26LA - Sinto mancante - 2 Indiana Line Tesi 204 - 1 Indiana Line Tesi 740
    Sub B&W ASW608

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Quando fai la configurazione a video ti mostra le varie possibilità (5.1,7.1 etc,)e ti indica dove collegare i relativi diffusori e come posizionarli.Comunque dovrebbero essere gli ultimi connettori con la scritta Presence.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    A pag. 48 del manuale che trovi nel sito della Yamaha sono indicati i collegamenti per una configurazione 3.1.2. L’unica cosa è che e’ riportata la configurazione con i diffusori appesi al muro dietro ai diffusori anteriori. A pag.192 trovi come indicare al sinto che i diffusori sono diffusori dolby enabled.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    15

    Sto ancora combattendo con l'acquisto, nel frattempo ci si +è messo un cambio casa che ha rallentato tutto. Lo Yamaha è troppo profondo, non entra nella nuova libreria. Ho visto i DENON, quale mi consigliate piu o meno con le stesse caratteristiche del ex-v6a?
    Mi occorre gestione delle casse surround in wifi.
    I denon sono profondi 34cm che sarebbe il limite massimo per me accettabile.
    grazie
    LG OLED55G26LA - Sinto mancante - 2 Indiana Line Tesi 204 - 1 Indiana Line Tesi 740
    Sub B&W ASW608


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •