Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    Modifica Amplificatore del mio sistema


    Ciao a tutti,
    scrivo per chiedere agli utenti esperti un consiglio.

    Questo è il mio impianto:
    • Diffusore centrale: Elac CC 400 Soundbar
    • Diffusori posteriori: Elac WS 1645
    • Diffusori Anteriori: Elac BS 403 (non la versione “Vela” nuova, ma il modello precedente più squadrato)
    • Subwoofer: Dynamo 700W
    • Amplificatore AV: Marantz SR 5011

    L’uso che ne faccio è sia per home theater, sia per ascoltare musica (CD fisici e Spotify).

    Il mio problema è che mi sono sempre trovato male con le impostazioni del Marantz. Non parlo delle impostazioni di settaggio tecniche (che vanno ben oltre la mia portata) ma anche quelle basilari di gestione dell’audio della TV in funzione di cosa sta riproducendo (TV, Netflix, bluray). SI disaccoppia spesso dalla Tv e non dipende dal modello di TV che nel tempo ha cambiato, marca, dimensione e tecnologia. Il tutto nonostante lo abbia fatto “registrare” da un professionista per due volte negli anni.

    Inoltre, grossa pecca, non è compatibile con Alexa, ed avendo ormai una casa domotica completamente integrata mi piacerebbe poter dire “Alexa riproduci Bruce Springsteen” e che la musica partisse direttamente dalle casse dell’impianto.
    Fermo restando che le casse credo siano ancora molto valide e non vorrei cambiarle, mi chiedevo se cambiando amplificatore e mettendone magari uno più moderno e meno tecnico potessi risolvere questi miei problemi.

    Cosa ne pensate? Avete dei modelli da suggerirmi compatibili con Alexa e più adatti a degli dummy come me?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Puoi valutare uno degli ampli audio video della YAMAHA, tipo RXA-4A , che sono compatibili con Alexa.
    https://it.yamaha.com/it/products/au...a4a/index.html
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    Grazie del consiglio.

    Mi è venuto in mente anche un'altra soluzione (se possibile): esiste il modo di rendere compatibile con Alexa il Marantz senza doverci attaccare Alexa stessa? Che so, con un ricevitore wi-fi che faccia anche da input sui comandi di accensione, spegnimento e volume?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •