Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183

    Consigli sul mio primo HT


    Ragazzi sono in possesso di una Bose smart ultra soundbar + modulo bassi Bose 700, ma vorrei sostituire il tutto con un HT. Sono completamente ignorante peró in HT, ovvero non ne ho mai avuto uno. Ho visto che purtroppo impegnano abbastanza spazio, cosa che non ho. Quindi opterei per una soluzione più compatta possibile. Si lo so che se voglio la qualità ci vogliono due casse laterali belle alte. Ma purtroppo non posso. Quindi se avete idee a riguardo saró felice di leggervi nel consigliarmi un amplificatore un basso e 5 diffusori compatti, ma di qualità. La spesa non è un problema. Grazie.
    Tv: Sony XR-55A95L | Audio: Denon AVR-X2800H DAB - KLIPSCH RP-500C ll - KLIPSCH RP-500M ll - KLIPSCH R-101SW | Decoder: Sky Stream 4K + Viark Sat 4K

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.705
    Se “la spesa non è un problema”, valuterei l’Arcam avr5 nuovo su ebay a 1666€ con proposta di acquisto (prezzo trattabile) e spedizione gratis. Abbinato al set acoustic energy serie 300.

    Altrimenti si può ripiegare su Denon x3800h (sotto i 1000€ su idealo e da auditorium) e acoustic energy serie 100.

    Il sub andrebbe proporzionato alle dimensioni della stanza, quanto è grande?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Mi hanno consigliato questa configurazione

    Receiver Denon AVR-X3800H

    Center KEF Q6 Meta

    L/R KEF Q Concerto Meta

    Surround KEF Q1 Meta

    Sub RSL Speedwoofer 12S
    Ultima modifica di Nicola1980; 03-10-2024 alle 12:35

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Una stanza media.. niente di enorme. Una sala con divano e tv da 55”

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Se “la spesa non è un problema”, valuterei l’Arcam avr5 nuovo su ebay a 1666€ con proposta di acquisto (prezzo trattabile) e spedizione gratis. Abbinato al set acoustic energy serie 300.

    Altrimenti si può ripiegare su Denon x3800h (sotto i 1000€ su idealo e da auditorium) e acoustic energy serie 100.

    Il sub andrebbe proporzionato alle dimen..........[CUT]
    Una stanza media.. niente di enorme. Una sala con divano e tv da 55”

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.705
    Scusa se mi permetto, ma ti hanno consigliato male.
    Non per la qualità, ma il centrale kef, ad esempio, è 210 x 629 x 303 mm, quindi non è di dimensioni ridotte.
    Poi, rispetto ai corrispettivi modelli AE, sembra anche meno facile da pilotare, ma questo è un altro discorso.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Scusa se mi permetto, ma ti hanno consigliato male.
    Non per la qualità, ma il centrale kef, ad esempio, è 210 x 629 x 303 mm, quindi non è di dimensioni ridotte.
    Poi, rispetto ai corrispettivi modelli AE, sembra anche meno facile da pilotare, ma questo è un altro discorso.
    Comunque i prodotti sono di buona qualità? Si deve solo decidere sulle dimensioni giuste?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.705
    Si le kef lo sono. Bene o male lo si vede anche in base al prezzo, anche se in verità a mio avviso un pelino gonfiato per il marketing e la distribuzione a tappeto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Si le kef lo sono. Bene o male lo si vede anche in base al prezzo, anche se in verità a mio avviso un pelino gonfiato per il marketing e la distribuzione a tappeto.
    Invece perchè per il sub è andato sull’altra marca?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.705
    Citazione Originariamente scritto da Nicola1980 Visualizza messaggio
    Invece perchè per il sub è andato sull’altra marca?
    Non lo so, chiedilo a lui.
    Sei in cerca di consigli o conferme su quelli dati da altri?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Non lo so, chiedilo a lui.
    Sei in cerca di consigli o conferme su quelli dati da altri?
    Ascolto tutti e cerco di farmi un idea, tutto qui. Ripeto, sono ignorante in materia, per me è un campo nuovo.. ma preferisco spendere bene e soprattutto una volta solo.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.705
    Sono d’accordo con te, chi più spende, spesso, meno spende successivamente.

    come prima cosa vengono le dimensioni, che costituiscono un vincolo (come hai specificato).

    Non secondariamente, a meno che tu in futuro vada su una diagonale oversize (da 85/90” in su cioè proiettori o qualche tv gigante), gli altoparlanti devono essere proporzionati allo schermo.
    Quindi anche qui ti hanno consigliato male, perché il kef, come superficie radiante, lo vedo bene proprio nelle condizioni che ho indicato, non abbinato a un 55”.
    Avresti un parlato tendente al gigantismo, molti poco coerente.

    Quindi parti scremando da diffusori con le dimensioni simili a quelli che ti ho indicato. Per quanto mi riguarda, in base alle mie esperienze di ascolto, con i nomi che ho fatto ho già effettuato una scrematura a monte di questi ragionamenti. Ovviamente tenendo conto di cosa mi convince del tutto e cosa no.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Castellazzo Bormida AL
    Messaggi
    47
    Condivido l'osservazione di @fedezappa sulle dimensioni del televisore.
    Io inizierei da quello, se il televisore è "piccolo" mettere un centrale gigante ha poco senso.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Sono d’accordo con te, chi più spende, spesso, meno spende successivamente.

    come prima cosa vengono le dimensioni, che costituiscono un vincolo (come hai specificato).

    Non secondariamente, a meno che tu in futuro vada su una diagonale oversize (da 85/90” in su cioè proiettori o qualche tv gigante), gli altoparlanti devono essere prop..........[CUT]
    AV: Denon AVR-X3800H 1190€

    Center: KEF Q6 Meta 750€

    L/R: KEF Q Concerto Meta 1200€

    Surrounds: KEF Q1 Meta 550€
    Staffe 300€

    Sub: Cubo 10 MIE 800€

    Totale: 4790€

    Unica pecca come dicevi tu.. la tv da 55”. Un domani diventerà 65”. Peró almeno la spesa HT è fatta per sempre.

    I prezzi sono ufficiali KEF e Denon

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.152

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    gli altoparlanti devono essere proporzionati allo schermo.
    il kef, come superficie radiante, lo vedo bene, non abbinato a un 55”.
    Avresti un parlato tendente al gigantismo, molti poco coerente.
    Citazione Originariamente scritto da dumbo54 Visualizza messaggio
    se il televisore è "piccolo" mettere un centrale gigante ha poco senso.
    non sono d'accordo, al di là di preferenze estetiche o vincoli di spazio disponibile per me specialmente il centrale è meglio il più grosso possibile proprio per ottenere coinvolgenti "voci cinematografiche". le voci "piccole" sono la pecca principale di buona parte dgli impianti domestichi che devono sottostare a vincoli estetici e striminziti spazi disponibili sotto alla tv.
    e non venitemi a dire che "tanto c'è il sub" perchè il corpo in gamma mediobassa lo danno i coni di dimensioni generose e non i conetti della mutua utilizzati sempre più di frequente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •