Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73

    Lettore BluRay DVD e CD player


    Buongiorno a tutti, volendo semplificare le sorgenti in un impianto secondario, vorrei un lettore-sorgente che potesse permettermi di utilizzare ancora i miei vecchi CD, BD e DVD. Chiedo un consiglio a chi è esperto , per l'acquisto di un lettore (sul mercato dell'usato) che possa assolvere a questa esigenza.
    I requisiti richiesti sono:
    - uscita digitale ottica e possibilmente coassiale
    - buone performance nella lettura di CD
    - display fisico che possa consentirmi di utilizzarlo per l'ascolto di CD senza la TV accesa.

    In rete si trovano parecchi prodotti sui 50euro, ma non conosco le loro prestazioni, diciamo che anche sui 100 euro potrei spingermi, altrimenti son costretto ad utilizzare componenti separati che ho già in possesso utilizzando maggior spazio..
    Grazie a chi può essermi di aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Buonasera

    Il budget da 100 anche nell'usato porta a dei compromessi.

    secondo me le macchine ideali sono gli Oppo o i derivati come il Cambridge ma non gli ho mai visti a prezzi accettabile anche da usato tenendo conto che parliamo del prodotto hi-fi più soggetto ad usura. ( prima dell’acquisto valuta la disponibilità di ottiche di ricambio)

    Io rinuncerei al display un compromesso medio potrebbe essere il Sony UHP-H1 che possiedo ma uso poco per l'ascolto musicale ( Solo SACD e multicanale) molto per la visone film.

    L'ascolto CD , secondo me, non è livello di lettori come i più economici Marantz e l'ho interfacciato con il mio dac con l’uscita coassiale.

    Per superare il problema ho acquisito tutti i mie CD su hard disk e uso Daphile come player su un pc da 40 euro (+dac usb se non lo possiedi) , ma non è una soluzione per tutti.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    per il video prendi un Lettore BluRay.

    Per i CD fai un RIP e prendi uno streamer fai prima.
    Poi dipende dove devi ascoltare la musica
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Buongiorno e grazie per i Vs interventi, le mie sorgenti principali sono già il PC, la TV e il BT di un tablet. Visto l'allestimento di un impianto in taverna e visto che possiedo diversi CD e Blu Ray, volevo metterli a parete per questione estetica e nel caso poter ancora utilizzarli saltuariamente. Come lettore CD ho un vecchio Sony top di gamma modificato, che va alla grande, come lettore BD ho la PS3 che va altrettanto bene.. L'esigenza era di avere un unico chassis che potesse permettermi di risparmiare spazio. Il dispaly nel lettore CD è essenziale, perche vorrei avere la possibilità di ascoltarmi un CD senza dove per forza accendere la TV.. Se secondo voi l'acquisto di un lettore BD usato sui 50/100 euro è una scelta stupida, allora desisto.. utilizzo cio che ho e in qualche modo ricolvo il problema spazio..

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da pibi.davide Visualizza messaggio
    Visto l'allestimento di un impianto in taverna
    se non descrivi impianto in questione è abbastanza difficile capire cosa vuoi ottenere.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    la PS3 è un buon lettore CD , la uso in un mio impianto come lettore video e audio, io userei solo lei.

    Tanto per parlare , una cosa che mi succede avendo occasione di ascoltare musica in diversi locali della casa alla fine mi succedeva che dovevo cercare il CD nei vari locali .... alla fine con musica distribuita in rete da un tuo "serverino" DLNA il tutto diventa più comodo e fruibile oltre che farti risparmiare in componenti. Puoi partire con una libreria mp3 compatibile con la ps3 e vedere se lo trovi comodo in tutti i tuoi impianti.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    la PS3 è un buon lettore CD , la uso in un mio impianto come lettore video e audio, io userei solo lei.

    Tanto per parlare , una cosa che mi succede avendo occasione di ascoltare musica in diversi locali della casa alla fine mi succedeva che dovevo cercare il CD nei vari locali .... alla fine con musica distribuita in rete da un tuo "server..........[CUT]
    Ho bisogno che il lettore CD abbia il display, perchè vorrei poterlo utilizzare senza necessariamente accendere al TV..

    Ho già tutto cio che serve per la musica in rete.. voglio arredare la taverna con le collezioni di CD e DVD a parete, e mi pare stupido mettere a parete un centinaio di "vecchi" supporti senza avere il lettore per leggerli..

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    se non descrivi impianto in questione è abbastanza difficile capire cosa vuoi ottenere.
    Vorrei ottenere un lettore combo con display che legga sia CD che DVD che BD.. uscite digitali e qualità CD decente, come un vecchio lettore CD di fascia media anni 2000..
    Il motivo è per non mettere PS3 e lettore CD per questioni di spazio, cablaggi e ingressi, quindi riunire tutto in un unico apparecchio..

    Il mio impianto è sommariamente un due vie ad alta efficienza anteriore multiamplificato, con 12" e 1,4" con circa 1Kw totale , e quattro subwoofer indipendenti con circa 1,5kw cadauno, DEQ2496 su due DCX 2496, sorgente un SMSL do100, e un amanero per PC diretto..

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da pibi.davide Visualizza messaggio
    Il dispaly nel lettore CD è essenziale, perche vorrei avere la possibilità di ascoltarmi un CD senza dove per forza accendere la TV
    ma dalla postazione di ascolto riesci a vederlo un minuscolo display LCD ?
    rispetto a ad un skin di un media center collegata tipo ad un monitor da 14"

    https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=373436
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Senza nessun problema, un lettore CD è indipendente da monitor, anche solo da far partire il disco e che vada avanti da solo..

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    skin di un media center collegata tipo ad un monitor da 14"

    https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=373436
    Riesci in due parole a spiegarmi cosa sarebbe questa skin?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    è lo skin di kodi più bello graficamente.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •