|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Impianto HT e Hi-Fi soggiorno
-
01-09-2024, 12:08 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 49
Impianto HT e Hi-Fi soggiorno
Buongiorno a tutti!
Sto costruendo casa nuova e mi piacerebbe prevedere un impianto da usare sia per film che per ascolto musica.
La stanza è un open space di 10mt per 5mt di cui circa metà adibito a cucina e metà adibito a soggiorno.
La stanza ha due grandi vetrate ai lati opposti e un tetto a spiovente alto tra 2.6mt e 4.5mt.
Facendo qualche sondaggio al momento ho due opzioni:
Opzione 1 Kef
Frontali Kef R5
Centrale Kef R2C
Sub Rel T/7x
Posteriori Kef R3
Soffitto Kef Ci160QR
Ampli: Nad 778 (ma da definire , preso auesto perché ho sempre usato NAD )
Opzione 2 Elac più Yamaha
Frontali: Elac vela fs 408
Centrale: Elac Vela CC 401
Sub Rel T/7x
Posteriore: Elac BS 403
Soffitto: Elac IC 1005
Ampli: Yamaha A6A
Le mie esigenze sono queste :
1) impianto che sia dimensionati per il soggiorno, all’interno di un open space e che minimizzi per quanto possibile riverberi e distorsioni
2) sia utilizzabile sia in ambito HT e Hi Fi in particolare a volumi medio bassi senza perdere dinamica e composita
3) sia adatto sia per HT con esperienza immersiva ma anche preciso per ascolto hi fi (ho una collezione di vinili con giradischi che vorrei ascoltare )
4) non posso fare molte modifiche nella stanza (al massimo un tappeto, ma non ci saranno delle tende almeno non inizialmente)
Secondo voi quali dei due impianti è migliore per la mia stanza? Avete altri consigli da tener conto?
Grazie a tutti
Alessandro
-
01-09-2024, 13:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Se ti interessa anche molto la musica io valuterei la possibilità di abbinare un integrato stereo. Se ti piace il suono Yamaha ad es. accoppierei un A4A con un as1200 o as2200. E’ solo un esempio perché le possibilità sono molteplici. Il Nad invece non lo conosco e quindi non so quanto vale in ambito stereo rispetto ad un integrato stereo puro.
-
01-09-2024, 15:08 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
-
01-09-2024, 22:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Riverberi e distorsioni sono cose che non puoi prevedere a priori.Dipenderà molto dal posizionamento dei diffusori e da come risponde l'ambiente.E le due grandi vetrate non sono molto d'aiuto...
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
02-09-2024, 11:44 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 49
grazie a tutti! si immagino le vetrate e lo spazio non aiutino... potrò prevedere magari delle tende da usare quanto l'impianto funzionare... eventualmente qualche pannello fono assorbente?
devo cercare di fare qualcosa integrabile nella stanza che avrà questo duplice utilizzo.
Per la composizione dell'impianto invece come la vedete tral Elac e Kef? mi piacerebbe partire dai diffusori e poi chiaramente abbinare il giusto ampli.
Un ampli NAD stereo in realtà lo ho già abbastanza nuovo (C399), che potremi mantenere per la sola parte HiFI con i frontali.
Non ho invece idee molto chiare su che diffusori siano più adatti per la stanza e l'uso misto (HT + HiFi) tra Elac e Kef... ho sentito le Elac con Yamaha (ma sono in stereo) e le ho trovate molto belle e definite sugli alti e medi mentre mancavano un pò di corposità sui medio bassi a mio parere ma è anche vero che le ho sentire con un Yamaha A4A.... dovrei fare qualche altra prova...
Capisco che tutto va sentito in ambiente ma secondo voi dalla vostra esperienza cosa ne pensate? o avete altri consigli di diffusori da sentire?
grazie
ciao
alessandro
-
05-09-2024, 09:53 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 49
Qualche consilgio ulteriore?