|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
22-06-2024, 08:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Come evitare di "sprecare" soldi e fare l'acquisto giusto...
Buongiorno, scusate il topic forse insolito, ma in preda all'indecisione per l'acquisto del primo multicanale/setup audio, ovviamente dettata anche dall'inesperienza, mi sorgono dubbi sul tipo di scelta da fare, per evitare di sbagliare e soprattutto di spendere denaro inutilmente (cosa che detesto!)
Dico questo ben consapevole che seppure ogni pezzo anche più costoso, per molti può sempre essere definito "soldi ben spesi", non vorrei trovarmi nella condizione di scegliere un pezzo troppo più potente di quello che realmente mi serve, di quello che realmente sfrutterei, e quindi ad aver fatto una spesa poi di fatto inutile, nè viceversa, per evitare sprechi,ad aver scelto qualcosa di poco performante.
L'idea di montare smontare cambiare ecc, mi manda in tilt.
Come molti, anch'io sono passato e sto passando dall'eterno dubbio tra soundbar+satelliti&basso o classico sinto+satelliti&basso.
Il fatto è che potenzialmente ci sono tante soluzioni valutabili, tutte valide. Tanti prodotti e nomi diversi, sia in un senso che nell'altro. Fermo restando che sono ben consapevole che l'ideale sarebbe provarle in prima persona perchè feedback migliore di quello non esiste... ma sappiamo che è impossibile provare tutto e prima. A un certo punto bisogna fidarsi e lanciarsi...
Inizialmente stavo valutando una soundbar, ho pensato che andando su una soundbar da 7/800 euro sarei rimasto certamente molto soddisfatto. Stavo vedendo una certa Sony A7000. Un amico un annetto fa invece scelse per la sua stanzetta una LG SPD7Y con basso esterno e coppia di casse retro in wifi e si ritiene soddisfatto. Soundbar che ho sentito, fa il suo certamente, con 6/700 euro ha fatto tutto. Certo la sua stanza è piccoletta, con l'ascolto musicale lascia molto a desiderare, però per film e gaming ti da la tridimensionalità.
Ecco questo non riesco a capire, se con una cifra X già hai l'idea del multicanale, vale la pena spendere il doppio almeno per un setup maggiore? E soprattutto, sarebbe percepibile?
Riguardo invece i setup classici, oltre al noto onkyo o yahama, leggo gran bene del denon 2800X, naturalmente per restare in territorio entry level, perchè tanto questo mio ragionamento oltre un certo limite non va. Più di 2000 euro non ci penso nemmeno ad andare.
Ma la questione è, ha senso spendere 1500/2000e rispetto a 7/800/1000 ? Ci passano sempre 1000 euro di differenza, non sono pochi. E ancora: con o senza dolby atmos?? Perchè se lo voglio bisogna salire un pochino. E per molti aspetti non vorrei privarmene.. essendo l'unica vera novità in fatto di audio negli ultimi anni. Poi magari la sfrutto poco, ma facendo oggi un acquisto, privarsene completamente non penso sia saggio.
Insomma come capirete sto rimuginando su questi aspetti....
Cosa scegliere ???Scusate il topic ma vorrei un confronto costruttivo che mi dia qualche spunto interessante, e magari mi aiuti a scegliere bene..
Grazie.Ultima modifica di Cabinato; 22-06-2024 alle 08:08
-
22-06-2024, 11:22 #2
Ciao, da molti anni seguo una ricetta per ottimizzare la spesa e, altro punto cruciale, perderci poco in caso di rivendita:
- evitare le soundbar, specialmente se entry level. ammesso che si comportino decentemente in alcuni ambienti coi film, hanno lacune non indifferenti lato musica e intaseranno le discariche tra qualche anno facendo la fine dei compattoni hifi e HT
- andare nell’usato dove si trovano chicche vendute al chilo (sia set di diffusori, specialmente in finiture démodé, che ampli multicanale)
- fermarsi a un 5.1/5.2 con codifiche lossless, ci si gode già il 99% del materiale e si veicolano risorse sulla qualità anziché sul numero di canali e di diffusori
- Utilizzare dischi blu ray o 4K. Streaming video e massima qualità AV fanno a cazzotti tra loro.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
22-06-2024, 12:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
L'usato però se non sei dell'ambiente e sai come muoverti, è un rischio... personalmente lo escludo. Nè conosco qualcuno che ha qualcosa che potrei testare e quindi prenderla da lui. Preferirei andare sul nuovo (con possibilità di garanzia o reso eventualmente).
Mi basta sicuramente un solo basso, di due non saprei che farmene e sarebbe certamente una spesa sprecata. E' l'unica cosa che so per certo fin'ora. Ma è anche abbastanza semplice da arrivarci a quello.
Vorrei soltanto due casse magari anche piccine per l'atmos, da aggiungere alle 5 canoniche. Non mi serve altro di sofisticato.
Il punto è verso cosa orientarsi...
-
22-06-2024, 12:05 #4
Sostanzialmente e praticamente nessun potrà mai risponderti hai tuoi dubbi, devi andare di persona ad ascoltare delle SB o HT.
Qualsiasi risposta è solo su gusti personali e esperienza.
magari a saperlo ,quello che vorremmo tutti
può benissimo averci un senso , conosco chi ha una Soundbar HW-Q930D e ne molto soddisfatto venendo pure da HT.
il 90% dei contenuti che si vedono adesso sono da VOD quindi al massimo in dd+, 1500/2000e bastano e avanzano
impossibile rispondere, prendi un SB se non ti soddisfa la rendi e passi ad un HT , c'è poco da girarci intorno.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-06-2024, 12:31 #5
C’è poco da girarci intorno, la SB è solo un ripiego e chi la prende è forzato da vincoli (poco spazio, estetica, moglie rompiballe, ecc.).
Un impianto con casse separate sarà sempre qualitativamente migliore.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
22-06-2024, 14:32 #6
@Cabinato
Per l’ampli, il più delicato come affidabilità, si può valutare l’usato garantito da negozio.
Per i diffusori si può (anzi, si deve, viste le difficoltà nello spedirne tanti) ritirarli di persona e valutarne il corretto funzionamento. In alternativa, se proprio si ricorre alla spedizione, si può richiedere foto dettagliate e video che li mostra in azione.
Anche il nuovo non è immune da problemi e le garanzie dopo 2 anni, un’inezia, decadono. Le estensioni di garanzia inoltre possono essere semi-truffaldine, parlo per esperienza.
Posso capire il vantaggio di avere il diritto di reso se un impianto nuovo non piace, ma, a meno di toppare completamente (affidandosi a consigli buttati lì alla cieca, non è difficile leggere tra le righe) è ben raro che un buon multicanale non piaccia.
Col tuo budget inoltre la scelta di oggetti validi sul nuovo su fa molto complicata.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
22-06-2024, 16:29 #7
@Cabinato , Sul forum potrai ricevere solo pensieri basati sulla esperienza di ognuno di noi che , leggendoti , altamente indeciso forse rischiano di smontare le tue convinzioni.
Io di solito mi pongo la domanda quanto lo userò, quando non lo so , come è stato per il multicanale, parto con un prodotto buono ma assolutamente entry level cosi da vedere se effettivamente il costo lo giustifico on il suo utilizzo.
Poi , capito che è cosa che utilizzo e ne giustifico il costo , piano piano lo faccio "crescere" anche se non ai livelli dei migliori impianti ma oggi per l'utilizzo che ne faccio sono contento. Ma non ti suggerirei mai un copia del mio setup perché baricentrato sull'ascolto stereo.
Nella tua zona non ci sono negozi dove fare un giro e rendersi conto delle differenze tra un scelta e l'altra ?
Purtroppo sono sparite un po di foto ma se hai qualche minuto fatti un giro nella sezione delle presentazioni degli impianti HT , anche se per me alcuni erano inarrivabili ho trovato spunti interessanti per decidere cosa comprare.Ultima modifica di llac; 22-06-2024 alle 16:31
-
22-06-2024, 17:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Tutto giusto ragazzi.... no in zona non saprei dove andare, a parte i classici mediaworld o unieuro, posti che dubito siano adatti allo scopo... poi non so...
Peccato che in campo audio non ci siano posti specifici dove affidarsi
-
22-06-2024, 21:52 #9
Negozi hifi/HT ce ne sono, tendono ovviamente a proporti ciò che hanno in casa. Magari puoi farci un giro x sentire che ti dicono. Dove abiti?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
23-06-2024, 02:45 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Bari. E sinceramente non ne conosco
-
23-06-2024, 09:06 #11
leggende metropolitane di questo forum...
In altri forum stranieri è pieno di discussioni di SB.
non c'è mercato, già la maggior parte della gente vuole spendere 200-300 per un SB, un negozio con un esposizione come farebbe a sostenessi?LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
23-06-2024, 09:09 #12
A Bari ci sono New sound, Officina del suono e Mr. sound group.
Meglio se guardi bene le info su in rete o chiami per vedere se tengono oggetti papabili (come prezzo intendo).
Se ti sposti un po’ trovi videoound shop di Giuseppe di Palma (provincia di Potenza) e Di Prinzio (Chieti, questo ha di tutto di più).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
23-06-2024, 09:24 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Grazie, in settimana provo a sentire questi negozi e vediamo che dicono. Tu come li conosci?
Dunque sulle soundbar ci sono leggende metropolitane? Non fatico a crederlo. In ogni ambito, "i puristi" sono persone che per quanto esperte e con esperienza, spesso sono anche molto "naziste" verso le nuove tecnologie, chiudendo gli occhi (e le orecchie) a prescindere, e magari anche per partito preso o per preconcetto....
Poi non dico che soundbar da 300 euro possano giocarsela con setup da 1500 in su, però non posso pensare che una soundbar da 800 euro (con annessi upgrade) sia un prodotto mediocre. Oggi, nel 2024. Fatico veramente a crederlo... poi non so.
Ma pur volendo ci sono delle soundbar di punta che spiccano sulle altre? Giusto per inquadrare qualche modello.
-
23-06-2024, 15:09 #14
Provo a risponderti punto su punto:
- I negozi di Bari li ho conosciuti googlando
- Di Palma è molto attivo su FB e ha prezzi un po’ gonfiati, poi bisogna vedere quanto sconta e se ritira permute
- Mino di Prinzio è direi il negoziante hi-fi più conosciuto in Italia
- Le soundbar non rappresentano “nuove tecnologie” bensì un ripiego per chi non vuole un HT. Dovrebbero essere ottimizzate per rendere al meglio i dialoghi, anche se ho perplessità (basate su considerazioni oggettive) riguardo a rendere la chiarezza di un buon centrale
- I prezzi di listino devono essere considerati solo a titolo puramente indicativo
- muovendoti come ti ho spiegato è possibile allo stesso prezzo godere di un vero HT, quindi ritengo inutile, sempre per motivazioni oggettive, proseguire parlando di soundbar.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
23-06-2024, 17:00 #15Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE