|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
-
10-04-2024, 03:29 #16
Il Marantz Cinema 60 l'ho trovato sul sito Bluprice.it, mi pare di capire che li fanno arrivare direttamente dalla Germania; se arrivi al Cinema 50 ovviamente è meglio.
Per l'Atmos puoi fare una disposizione così:
Però in questo caso i due Surround laterali andrebbero in linea con le orecchie mentre tu li puoi installare solamente a circa 30° dietro di te...
Se fossi in te predisporrei la tubazione posteriore, ma aspetterei per l'acquisto dei diffusori provando prima l'impianto 5.1.2, magari è già sufficiente così.
Tieni presente che secondo il manuale dei KEF Q50A (490 euro su Amazon) questi diffusori andrebbero installati ad una altezza di 60 cm sopra le orecchie, ciò non toglie che puoi provare a posizionarli più in alto possibile, come prevede il manuale Marantz, oppure sopra i due frontali.
Se opti per le Klipsch, puoi usare come surround le RP-400M (LxAxP) 144x298x191 mm, oppure le RP-402S (LxAxP) 261x301x165 mm, dipende quanto spazio hai a disposizione.
Purtroppo, come per il subwoofer, bisognerebbe posizionare i diffusori provando prima diverse posizioni.Ultima modifica di redskorpion; 10-04-2024 alle 13:20
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
10-04-2024, 23:17 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 12
@ivanedixie
Grazie per la proposta, ma siamo a 3 ore d'auto di distanza
Cmq alcune Klipsh da pavimento le ho già ascoltate, ma a far bene dovrei sentire le RP-600M II da scaffale, che sarebbero più indicate per me. Come detto, nei prossimi mesi proverò a fare un giro in alcuni negozi.
@redskorpion
Grazie, Bluprice non lo conoscevo e stranamente cercando con Google non esce neanche in terza pagina. Sembra un negozio "dropshipping" e forse pure "VAT Player", ma a parte i lunghi tempi di consegna, pare valido, anche su trustpilot.
Per i diffusori posteriori, sulla mensola sopra il caminetto con una cassa da 19 cm di profondità sono quasi attaccato al muro. Poi vabbè, se vale la pena posso prendere un braccio regolabile e attaccarla alla parete ma preferirei di no.
Per quanto riguarda la mia idea di disposizione dei diffusori sarebbe più o meno questa, presa dal manuale del Marantz e leggermente modificata:
poi come dicevi posso predisporre tutto, fare delle prove e in caso aggiungere in un secondo momento.
Cmq il manuale delle KEF Q50a è fatto male e non capisco perchè hanno indicato un generico 600mm sopra le orecchie, senza considerare la distanza del divano e mettere altre spiegazioni (come invece ho trovato su altri manuali di diffusori ATMOS).
Invece ne approfitto per chiederti una cosa che non mi è chiara, anche dopo aver letto due volte il manuale del Marantz...
Considerando le sigle dei diffusori presenti sull'immagine che ho messo: casse frontali e centrali non c'è dubbio sul dove collegarle, posteriori SR e SL si collegano sui rispettivi Surround e le eventuali 4 casse sul muro (FHL, FHR, RHL e RHR) su Height1 e Height2, lasciando vuote le uscite Surround Back (pagina 24 del manuale Cinema 50).
Poi devo impostare (pagina 205 del manuale Cinema 50) i vari diffusori da parete come ANTERIORI ALTI e POSTERIORI ALTI, perchè se ho capito bene l'impostazione come "Dolby Atmos Enabled" è solo se le casse vengono posizionate sopra agli altri diffusori "principali" (pagina 35 del manuale Cinema 50).
Se quello che ho scritto finora è corretto, in questo modo in caso di traccia 7.1 andrò in 7.1 (nonostante non abbia nulla collegato come Surround Back, ma verranno usate le casse a muro posteriori) e in caso di traccia 5.1 + ATMOS, andrò in 5.1.4? Questa cosa non mi è chiara e cercando sui vari forum non ho trovato risposta chiara... a parte il consiglio di usare la modalità Dolby Surround (pagina 122 del manuale): "questa modalità utilizza il Dolby Surround Upmixer per estendere varie sorgenti su canali multipli naturali e realistici per la riproduzione".Ultima modifica di rainblood-; 11-04-2024 alle 11:15
Vecchio salotto: TV LG C9 55 - AUDIO Logitech 5.1 Z-5500 - Lettore CD Marantz DV7000 - Playstation3
Nuovo salotto: TV LG C9 55 - Marantz Cinema 50 - AUDIO: KEF Q350, Q250c, Q50a - ATMOS KEF Q50a e POLK MXT A90 - Subwoofer SVS PB1000 PRO - Lettore CD Marantz DV7000 - Playstation3 - TV Box Ugoos AM6b+
-
11-04-2024, 13:31 #18LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
17-07-2024, 23:26 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 12
Aggiorno, ricordando che i lavori li farò in ottobre/novembre, ma intanto mi sono portato avanti con gli acquisti
Sono andato da un rivenditore per fare alcune prove di ascolto, portando una mia chiavetta USB con delle canzoni metal in formato FLAC (e alcune MP3, per sentire la differenza). Ho potuto provare delle KEF LS50 Meta, delle KEF Q350, un paio di diffusori di cui non ricordo la marca (ma da listino sui 12mila euro, quindi su queste tralascerò commenti) e delle QAcoustics Q3020i. Di primo acchito le QAcoustics sembravano molto valide, perchè l'audio arriva "diretto" e "avanti frontale", ma probabilmente per ascolti prolungati sarebbero state "faticose". Le KEF mi son sembrate "bilanciate" e mi piace il fatto che non siano direzionali come le altre, cosa utile per la configurazione del mio salotto. Cmq con le canzoni metal che ho portato io non ho trovato differenze da giustificare il doppio del prezzo tra Q350 e LS50 Meta, cosa che invece si avvertiva di più con altri generi o canzoni con registrazioni più "pulite" e di qualità. Considerando questo e la metratura del mio futuro salotto, ho acquistato una coppia di KEF Q350 nere, trovate usate (pochissimo, infatti sono perfette) su Subito a 375 euro (con spedizione e protezione).
Per il resto dei dispositivi volevo aspettare, ma ho trovato un'offerta su eBay (dal negozio tedesco Soundreference) per un Marantz Cinema 50 (B-Stock, quindi quelli restituiti dai clienti o che erano in esposizione) a 1350 euro spedito. Arrivato oggi, senza nessun segno o difetto
Con il rivenditore invece sono rimasto che in settembre prenderò da lui il centrale KEF Q250c e un paio di Q50a da mettere frontali, in alto sulla parete.
Per il resto nei prossimi mesi pensavo di acquistare il subwoofer SVS PB1000 e invece sto ancora valutando per i due diffusori posteriori: il rivenditore mi ha consigliato delle KEF T101, ma dalle recensioni sembrano veramente pessime, quindi sarei orientato verso delle SVS Prime Satellite, soprattutto per le dimensioni contenute (16cm di profondità), che mi farebbero evitare di usare dei braccetti porta-casse... ma sono aperto a consigliUltima modifica di rainblood-; 17-07-2024 alle 23:31
Vecchio salotto: TV LG C9 55 - AUDIO Logitech 5.1 Z-5500 - Lettore CD Marantz DV7000 - Playstation3
Nuovo salotto: TV LG C9 55 - Marantz Cinema 50 - AUDIO: KEF Q350, Q250c, Q50a - ATMOS KEF Q50a e POLK MXT A90 - Subwoofer SVS PB1000 PRO - Lettore CD Marantz DV7000 - Playstation3 - TV Box Ugoos AM6b+
-
20-07-2024, 00:55 #20
Hai valutato l'idea di usare le KEF Q50a appoggiate su un fianco, in modo che l'altoparlante sul lato obliquo sia rivolto verso il punto d'ascolto?
Hai il vantaggio che puoi addossarle al muro senza problemi, visto che non hanno l'accordo reflex posteriore come le SVS.
È una prova che non ti costa niente visto che devi comunque acquistarle come frontali alte, se poi l'esperimento funziona devi solamente acquistare un'altra coppia.
Complimenti per il Marantz Cinema 50, ottimo acquisto, l'hai provato in abbinamento con le KEF Q350?Ultima modifica di redskorpion; 20-07-2024 alle 01:07
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
23-07-2024, 16:47 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 12
Ottima idea per quanto riguarda le Q50a! Grazie red
Invece non ho ancora potuto provare il Marantz: al momento ho troppo casino a casa, tra spostamenti di un po di cose da una stanza all'altra e altri piccoli lavori (sostituzione zanzariere e alcuni mobili...)Però quando mi erano arrivate le avevo provate al volo con un vecchio Denon AVR-4310 e mi piacevano!
Vecchio salotto: TV LG C9 55 - AUDIO Logitech 5.1 Z-5500 - Lettore CD Marantz DV7000 - Playstation3
Nuovo salotto: TV LG C9 55 - Marantz Cinema 50 - AUDIO: KEF Q350, Q250c, Q50a - ATMOS KEF Q50a e POLK MXT A90 - Subwoofer SVS PB1000 PRO - Lettore CD Marantz DV7000 - Playstation3 - TV Box Ugoos AM6b+
-
01-03-2025, 14:01 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 12
Con un po di ritardo aggiungo le foto del salotto quasi completato (mancano un po di poster/quadri, soprammobili e qualche piccolo dettaglio).
Ricapitolo gli acquisti, che magari le informazioni possono tornare utili a qualcuno:
- Marantz Cinema 50 (da negozio tedesco Soundreference) B-Stock (quelli restituiti dai clienti in perfette condizioni o che erano in esposizione) a 1355 euro spedito
- 2 anteriori KEF Q350 nere, prese usate su Subito a 375 euro
- centrale KEF Q250c nero (nuovo) preso con l'offerta KEF di "fine serie Q"
- 2 posteriori KEF Q50a bianche (nuove) prese con l'offerta KEF di "fine serie Q"
- 2 anteriori Atmos KEF Q50a bianche (nuove) prese con l'offerta KEF di "fine serie Q" (in totale per i 5 diffusori: 1275 euro)
- 2 posteriori Atmos POLK MXT A90 nere (nuove) trovate a 185 euro
- subwoofer SVS PB1000 PRO (nuovo) a 809 euro
- cavo subwoofer SVS RCA-RCA 12 mt (trovato usato)
- cavo per diffusori PureLink SP061-030 2x2,5mm (per la zona posteriore) preso su Amazon
- cavo per diffusori PureLink SP021-015 2x4,0 mm (per la zona frontale) preso su Amazon
Poi per la riproduzione di CD ho reciclato un vecchio Marantz DV7000, per i BluRay la fida Playstation 3 e per altro un TV Box Ugoos AM6b+
HIRES: https://ibb.co/Y7dN62Z5
HIRES: https://ibb.co/DHS7tGkc
Per quanto riguarda il subwoofer, considerando le dimensioni della stanza, mi sarei accontentato anche del PB 1000 normale, non PRO, ma sembra sia fuori produzione. Invece per le posteriori alte Atmos ho optato per delle economiche POLK, per fare delle prove e in caso cambiarle se non mi soddisfacevano.
Ho dovuto tenere un po spostato verso sinistra il diffusore Atmos frontale destro, perchè li vicino passa il camino
Un piccolo difetto del Marantz Cinema 50 è lo schermo con poche informazioni: mi sarebbe piaciuto vedere sempre la modalità audio impostata (e le casse in uso), ma si può fare da app o con le info on-screen del Marantz (se non si sta usando una HDMI in ARC).
Ad ogni modo dopo un paio di mesi di prove e ascolto di musica e film vari, considerando la mia poca esperienza e probabilmente bassa capacità di giudizio, mi ritengo moooooooolto soddisfatto su tutto! Adoro le KEF col suono "ampio", anche se probabilmente per musica metal più "pesante" (intendo i generi non melodici, tipo raw black metal o death old school) ci sarebbe altro più indicato, ma per uso misto le trovo più che ottime. Nei film (anche con traccia Atmos) il suono è ben bilanciato e avvolgente e anche le POLK, ben tarate, non stonano nell'insieme KEF
Cmq una volta terminata la parte "estetica" del salotto, dovrò fare altre prove e tarature, per ottimizzare.
Vorrei ringraziare ancora chi mi ha dato consigli, soprattutto redskorpion !
E se qualcuno ha domande o altro, scrivete pure qui.Ultima modifica di rainblood-; 01-03-2025 alle 14:11
Vecchio salotto: TV LG C9 55 - AUDIO Logitech 5.1 Z-5500 - Lettore CD Marantz DV7000 - Playstation3
Nuovo salotto: TV LG C9 55 - Marantz Cinema 50 - AUDIO: KEF Q350, Q250c, Q50a - ATMOS KEF Q50a e POLK MXT A90 - Subwoofer SVS PB1000 PRO - Lettore CD Marantz DV7000 - Playstation3 - TV Box Ugoos AM6b+