Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    23

    Consiglio amplificatore HT


    Ciao a tutti,
    dovendo allestire un nuovo setup per un impianto 3/5.1 per la visione di film e che abbia un discreto 2.0/1 per la musica (niente menate audiofile, quindi non cerco l'alta fedeltà), semplicemente un sistema che suoni bene e sia coinvolgente, in un ambiente di 30mq circa.
    Cosa consigliate come amplificatore? tenendo conto un budget di circa 1000€ (casse escluse) ma da valutare anche proposte con prezzo differente (inferiore o superiore)

    grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao Ezio, anticipo quella che sicuramente sara' una domanda che ti porranno, valuti anche l'usato o vuoi stare solo sul nuovo?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    768
    Dipende da cosa cerchi (non cerco l'alta fedeltà!!). Se l'interesse per la musica è marginale puoi orientarti con il budget indicato verso uno Yamaha A2A o A4A oppure i corrispondenti modelli (prezzo simile) di Denon, Marantz o Onkyo. Se invece anche l'ascolto musicale ti interessa allora mi orienterei su un sinto HT con uscita per i diffusori frontali (ad es. potrebbe bastare uno Yamaha V6A) a cui collegare (magari in un secondo momento, dopo aver ben valutato il sinto HT) un integrato stereo, ovviamente con ingresso HT. E qui le possibilità diventano molteplici a cominciare dai tuoi gusti, sinergia con i diffusori,.....

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Ciao Ezio, anticipo quella che sicuramente sara' una domanda che ti porranno, valuti anche l'usato o vuoi stare solo sul nuovo?
    solo nuovo

    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Dipende da cosa cerchi (non cerco l'alta fedeltà!!). Se l'interesse per la musica è marginale puoi orientarti con il budget indicato verso uno Yamaha A2A o A4A oppure i corrispondenti modelli (prezzo simile) di Denon, Marantz o Onkyo. Se invece anche l'ascolto musicale ti interessa allora mi orienterei su un sinto HT con uscita per i diffusori fr..........[CUT]
    potresti spiegarti meglio? l'ascolto della musica si mi interessa senza cercare l'alta fedeltà, su quale amplificatore dovrei rivolgermi?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    768
    Anche se compro un integrato da 500-1000€ sempre di hi-fi si parla; poi solitamente se spendi di più avrai qualcosa di meglio, ma spendendo dieci volte di più certamente non si sentirà dieci volte meglio. Comunque gli integrati ht diciamo che sono fatti prima di tutto per lo home theather. Poi suonano anche discretamente bene, ma un integrato stereo in genere suona a parità di fascia avvertibilmente meglio. Quindi se possono bastare le prestazioni di un integrato ht ci si ferma lì: se invece si vuole andare oltre si prende un integrato ht e gli si abbina un integrato stereo. Quindi ad esempio considerando un badget di 1500-2000€ (lo Yamaha v6a lo si trova sui 600€; restano 900-1500€ per un buon integrato stereo) puoi assemblare un impianto valido sia per l’ascolto ht che stereofonico. Se preferisci un solo apparecchio generalmente ad un prezzo superiore corrispondono migliori prestazioni stereofoniche. In questo caso io considererei integrati ht a partire dal livello dello Yamaha a2a o Denon x3800 o Marantz Cinema60……

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    23
    onestamente vorrei fare tutto con uno...perchè appunto non sono un purista della musica, mi piace ascoltarla senza essere troppo pretenzioso.
    Come amplificatore stereo ho un modestissimo onkyo a9010 da 44w che per me è perfetto, ma nella nuova casa nella sala ho bisogno di un solo amplificatore che mi permetta di gestire il tutto, preferisco sia migliore nell'HT che nella funzione stereo, senza che questa faccia schifo ovviamente. Vedevo il denon 3800 che non sembra male, anche se costa sui 1000...che alternative ci sono?
    ovviamente deve supportare tutte le tecnologie dolby atmos, dts HD ecc...e avere la possibilità si poter switchare al solo 2.0 o 2.1 nel caso di ascolto musica

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.475
    Ciao,

    Non è fa facile dare un consiglio, nel tuo primo post scrivi

    semplicemente un sistema che suoni bene e sia coinvolgente, in un ambiente di 30mq circa
    Il primo consiglio è prova a fare degli ascolti si fa in fretta a pentirsi della spesa.

    Le scelte più scontate in quella fascia di prezzo sono come hai già visto Denon , Marantz (cinema 70) e Yamha (i modelli gia citati). Come prodotto nella sua globalità io preferirei Yamaha , come suono stereo preferirei un 2 canali a qualunque ht di questa fascia di prezzo, ma comprendo la tua necessità e ti direi se cerchi il suono un po più caldo prendere marantz con diffusori sensibili come klipsch o jbl, se invece ti piace un suono più lineare o freddo penserei a Yamaha con diffusori come la serie Debut.

    La scelta meno scontata è Sony (purtoppo non tutti i modelli sono disponibili)di cui si parla sempre bene nel modo anglosassone e altrettanto ignorato da noi, in ultimo ascolterei anche i nuovi Onkio.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 25-02-2024 alle 19:50

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Crema
    Messaggi
    162
    Secondo me se vuoi stare sul nuovo il Denon 3800 è quello giusto (però siamo sopra i mille). Alternative meno costose? Eviterei fossi in te, 30mq non sono pochi, poi bisogna anche vedere che diffusori ci metti a fianco.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    30 mq sono parecchi da sonorizzare............dovresti prendere diffusori ad alta efficenza, klipsch, che sono ottimi n ambito home theater e che si difendono anche con la musica.

    E non ci vogliono nemmeno tanti watt per farle smuovere, le klipsch, secondo me dovresti cercare anche nell' usato.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Io andrei dritto sul Marantz Cinema 60, noto per le sue doti "musicali", altrimenti se il budget non lo consente c'è l'Yamaha RX-A2A.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Io andrei dritto sul Marantz Cinema 60, noto per le sue doti "musicali", altrimenti se il budget non lo consente c'è l'Yamaha RX-A2A.
    visto ora il marantz, marchio che mi è sempre piaciuto e mi attira parecchio! effettivamente in linea di prezzo se la batte con il denon x3800, non so quale sia il migliore tra i due
    che intendi per musicale? a me non interessa un suono lineare e fedelissimo, ma caldo e anche con controllo di toni per migliorarlo, ripeto, non cerco l'audiofilia....e deve andare bene per uso stereo e HT
    ps: in linea teorica, conviene investire di più sull'ampli o sui diffusori?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Semplificando al massimo, il Marantz Cinema 60 ha un suono più "caldo" mentre il Denon AVC-3800H è più analitico, anche se non ci sono differenze eclatanti.
    C'è chi preferisce l'uno e chi l'altro, dipende dai gusti personali ed anche dall'accoppiata con i diffusori.
    Personalmente preferisco il suono Marantz perché lo trovo ideale per un uso misto in stereo e HT, mentre il Denon lo trovo più a suo agio con un uso prevalentemente HT.
    Nelle prove eseguite dalla rivista Audiovision non c'è alcuna differenza sulla potenza erogata pur appartenendo a due categorie differenti; se clicchi sul nome dei sinto (scritta blu) puoi accedere alle loro recensioni.
    I vantaggi del Denon sono un sistema di calibrazione leggermente migliore (Audyssey XT32 vs XT) e un numero maggiore di canali pilotabili (9.4 vs 7.2), che nel tuo caso però non servono...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    prenditi l'rxa2a che va bene per ciò che vuoi fare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •