|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Consiglio Sintoamplificatore.
-
01-02-2024, 13:33 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 768
Perché il segnale in entrata è stereo. Se premi il tasto straight quando è in straight passi ad una delle modalità di elaborazione del segnale di Yamaha e il segnale viene convertito in multicanale. Comunque il segnale in ingresso da dove viene?
-
01-02-2024, 14:39 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 12
Il segnale viene o dal tv o dallo skyq. In realtà sento in stereo anche se il segnale è in DD, come si può vedere dal display dello Yamaha.
-
01-02-2024, 18:07 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 768
Se skyq è collegato al sinto e da qui al tv e stai guardando un film (solitamente sono dd 5.1) devi ascoltare in 5.1 (non ricordo però se nel menù di Sky c’è una voce che porta il 5.1 a stereo, controlla). Se invece il segnale viene dalla tv ( nel digitale terrestre le trasmissioni sono in dd stereo) avendo collegato Skyq alla tv e questa al sinto via arc allora c’è qualche settaggio sul televisore da cambiare.
-
01-02-2024, 18:34 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.272
Appunto, un DD può essere tranquillamente in mono, stereo, 5.1, etc... se sei in Straight (ovviamente non devi ri-premere il tasto) vedi che segnale sta ricevendo lo Yamaha fatto salvo eventuali pastrocchi della sorgente.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-02-2024, 06:18 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 12
Non sapevo che il DD poteva essere anche solo due canali. Forse la spiegazione è questa allora… ieri sera ho visto un film su netflix tramite skyq ed quello lo ha trasmesso correttamente in DD. Comunque ho provato anche tramite cavo ottico ed avevo lo stesso problema. I collegamenti sono questi: da tv ad ampli tramite hdmi arc: da skyq ad ampli tramite hdmi: da ps5 ad ampli tramite hdmi. Il serraggio skyq è Dolby digital + su hdmi e Dolby digital su cavo ottico. Sulla tv non posso impostare alcun settaggio dell’hdmi.
-
02-02-2024, 07:47 #21
Sul sinto puoi mettere l'impostazione che venga visualizzato (con i simbolini dei vari diffusori sul display) il segnale audio in ingresso o quello riprodotto dal sito....in quel modo vedi se il segnale gli arriva in 5.1 e capisci se il problema è Sky o qualche impostazione del sinto.
-
02-02-2024, 09:41 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 12
Infatti è proprio quello che facevo. Quello che non capivo era che il DD poteva essere anche solo stereo. Ora ho riprovato con netflix e funziona tutto correttamente. Inoltre ho anche capito che sia il digitale terrestre che la gran parte dei canali sky trasmettono solo in stereo, correggetemi se sbaglio. Ho inoltre notato che se premo di nuovo straight la decodifica la adatta al tipo di trasmissione (drama, sci-fi etc). Voi quando la trasmissione è stereo che tipo di decodifica usate più spesso? Inoltre per avere lo switch automatico TV (digitale terrestre) che tipo di collegamento fare alla tv? Grazie a tutti, mi siete stati veramente di aiuto
Ultima modifica di Romgiu; 02-02-2024 alle 09:42
-
02-02-2024, 11:29 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.272
Ma No. Sei tu che stai tornando al dsp che stavi usando prima. Come potrebbe sapere se è un "drama" o un "sci fi" che poi... 1 a me sti pastrocchi con un po' di eco mai mi sono piaciuti, 2 un "sci fi" può contemporaneamente essere anche un "drama"
Io ascolto quasi sempre in straight. Se la fonte è a due canali perchè devo avere suoni di qua e di la...
Per avere sincro accensione, input e volume tra Tv e sintoampli basta che li colleghi tra di loro con le porte Hdmi Arc.
Se vuoi "staccare" il sincro di accensione, basta che con entrambi accesi, spegni a mano il sintoampli. Da me è così almeno...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-02-2024, 11:39 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 12
Ok grazie ora mi è ancora più chiaro l’utilizzo dei codec. Per quanto riguarda la tv ho collegato la presa hdmi arc all’hdmi out dell’ampli. Gli altri device li ho collegati direttamente all’ampli. Per vedere il digitale terrestre devo per forza cambiare sorgente a mano e passare direttamente al digitale terrestre.
-
02-02-2024, 11:40 #25
Sposo in parte l'opinione di Mark (io gli upmix linuso con moderazione e SOLO con segnali stereo), in quanto usare upmix su segnali stereo può creare artefatti spiacevoli soprattutto se uno ha tanti diffusori..a me capitava quando usa o upmix e Dynamic eq...una cosa inascoltabile.
Cmq quello che trovo più piacevole e coerente è l'umpix Auro, ma non so se tu lo abbia.
PS: i segnali della normale TV sono solitamente in stereo (prima solo stereo) o dolby (con i canali HD)...dipende dal programma...se imposti il rilevamento auto della traccia te ne accorgi al cambio dei vari programmi.Ultima modifica di Nico_; 02-02-2024 alle 11:50
-
02-02-2024, 12:16 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 12
Anch’io sono per il suono in origine, solo che mi da un po’ di noia non ascoltare il centrale mentre guardo la tv. No l’upmix auro non lo ho. Dove trovo l’impostazione di rilevamento automatico della traccia?
-
02-02-2024, 12:52 #27
-
02-02-2024, 17:14 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340