Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148

    Sostituzione sintoampli


    Buonasera a tutti. Vorrei sostituire il mio marantz sr5005 ; attualmente utilizzo così
    Tv LG c3 oled
    Pc in hdmi nella tv in ottico digitale all ampli con audio da scheda creative pci
    Apple TV in hdmi nella tv
    Indiana arbour tesi da terra in 5.1 tuttoindiana line

    Vorrei implementare codifica dolby atmos ma non utilizzo ampli con fini musicali solo gioco e film

    Non cambio configurazione 5.1 spero che atmos si attivi lo stesso

    Stanza circa 16 mq


    Budget anche usato 450 massimo

    Avevo adocchiato denon avrx 2700h e yahama rx v6a anche se non disdegno ulteriore marantz anche di 2 o 3 anni

    Grazie x ogni idea
    Ultima modifica di pisuke; 24-07-2024 alle 06:02

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Se non cambi configurazione 5.1 perchè vuoi la codifica Dolby Atmos ? Non ne avresti nessun beneficio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    Grazie x la risposta . Ovviamente era uno svecchiamento generale in quanto abbinavo dolby vision a dolby atmos . Non escludo in futuro di aggiungere altre sue piccole casse ma per ora andrebbe bene così. Ovviamente mio ampli va benissimo ma ormai ha peso degli anni e potrei sfruttare meglio anche la dinamica delle mie casse….

    Ragionavo sul fatto che probabilmente tv LG già decodifica atmos. Se viene sparato tramite ottico coassiale nell ampli devi avere uno che legge atmos ? Grazie
    Ultima modifica di pisuke; 24-07-2024 alle 15:21

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Non preoccuparti la codifica Dolby digital 5.1 viene sempre veicolata sia che usi l'uscita ottica del tv sia la presa earc.
    Potrai sempre aggiornare il ricevitore AV in futuro quando posizionerai gli altri speaker in modo da avere anche gli ultimi aggiornamenti tecnologici ,magari con la prossima generazione di ricevitori.
    Se invece vuoi poter sfruttare la presa earc del tuo lg ,per poter gestire il volume del ricevitore con il telecomando del tv, allora l'aggiornamento è necessario,ma la vedo come una feature minima rispetto alla spesa.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Ho visto adesso che il tuo marantz ha gia la presa hdmi arc per cui potresti già collegarlo alka presa earc del tv e gestire il volume con telecomando tv,per cui cade anche questa motivazione.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    Grazie per le gentili risposte . Lo switch hdmi del marantz é un 720 . Utilizzo pc in4k 120 per cui non utilizzo questo metodo. Vado a vedere in questi giorni 2 casse per implementare l atmos . A parte la voglia irrazionale di cambiamento ho provato un marantz più recente ed effettivamente la resa delle indiana Line cambia .. solo mia impressione ?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Se vuoi rimanere in casa Marantz il cinema 50 potrebbe essere l'upgrade che desideri ,però guarderei anche il Denon x3800 ,molto simile al cinema 50 anche se più economico e con un carattete più deciso.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    Grazie ma siamo fuori budget dei 400 previsti di spesa. Andrei anche su modello 2020 2021 zzz questi passano 1600€

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Con quel budget potresti trovare nuovo un sony dh790 che è un 5.1.2,altrimenti con un centinaio di euro in più un denon x1800,altrimenti devi guardare al mercato dell'usato.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    Ciao .a Sony preferisco Denon marantz … e il 2700h usato ? Oppure meglio fare sacrifici e andare sul 2800h? Oppure se valido un 2400h sempre Denon?
    Ultima modifica di pisuke; 25-07-2024 alle 09:57

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Il 2700 va benissimo ,ovviamente con l'usato rimane sempre l'incognita delle condizioni e della mancanza di garanzia.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    La serie x1400 Denon molto meno performante rispetto 2700? Grazie

    Come casse atmos queste Polk Audio MXT90BK?
    Ultima modifica di pisuke; 25-07-2024 alle 11:33

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Non e questione di performance ma di feature,la serie 1400 o 2400 non hanno presa hdmi earc ma solo arc inoltre gli ingressi hdmi non dispongono del VRR e dei 120hz ,utile per il gooco,quindi non so quanto ti convenga andare su ricevitori datati.
    Parliamo di ricevitori usciti 7 anni fa.
    Se colleghi i tuoi dispositivi direttamente al tv e vuoi mandare l'audio in True HD DTSx oppure in True HD Dolby Atmos dal tv al ricevitore ti serve che tv e ricevitore siano collegati tra di loro tramite porte eArc.
    Ultima modifica di slave1; 25-07-2024 alle 11:27

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    Grazie e se volessi implementare il sistema con casse atmos Come casse atmos queste Polk Audio MXT90BK?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    Le casse vanno bene ,dovendo riprodurre essenzialmente effetti non occorre avere casse particolarmente performanti,l'importante è il loro posizionamento ,preferibilmente a soffitto in posizione frontale avanzata.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •