|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Consiglio impianto Home theater
-
15-01-2024, 20:18 #16
Come già ti è stato consigliato devi predisporre l'impianto con corrugati separati che arrivano tutti nella stessa scatola dietro al sinto...ti consiglio di non usare corrugati troppo piccoli non si sa mai.
Per la posizione guarda le specifiche dolby che trovi qui chrome-extension://efaidnbmnnnibpcaj...21318_r3.1.pdf, ma per esperienza non esagerare con la distanza tra i frontali dx e sx ed il canale centrale sotto lo schermo.
Per i surround invece ti suggerisco di metterli in linea con le orecchie (anche l'altezza possibilmente) o magari leggermente dietro (come ho io) e magari allinea i tweeter con quelli dei front.
Parlando degli speakers amplificati non credo sia impossibile creare un setup HT con questa caratteristica per tutti i canali, ma se devi portare sia il segnale che la corrente per ogni cassa tanto vale che usi i classici speakers che con un cavo fai tutto e risparmi pure...tanto un pre lo devi comprare quindi tanto vale che usi un sintoamplificatore.
Credo invece che la cosa impossibile sia quella di gestire totalmente in wireless un sistema con 5/7/9/11 casse attive in contemporanea che deve riprodurre tracce HD....non credo esista proprio la possibilità di creare un impianto del genere.
Per la musica invece il problema non si pone...mercato che offre protti buoni (ma cari), diffusori vicini, prese della corrente in comune, possibilità di mandare audio HD, anche via wifi o hdmi, solamente 2 casse da gestire ecc...altra storia insomma...il sub invece dipende sia da che diffusori acquisti sia da che musica ascolti.Ultima modifica di Nico_; 16-01-2024 alle 09:05
-
16-01-2024, 07:21 #17
non esiste solo per la musica. tutto è suono.
anche le soudbar wireless si sentono bene tutto sta alle aspettative.
i dac di qualita sono come il buon vino piu ce n'è meglio è.
Il punto è che a volte costano un rene rispetto alle fascie piu accessibili solo per avere uno zero virgola che se non sai estrapolare dalle elettroniche rimane morto e sepolto.
Problema è affinare i propri sensi (ci vogliono decenni) per distinguere le elettroniche.
Sono un informatico oltre che appassionato da 20 anni senza contare gli anni pre dd/dts, e ti posso assicurare che rivoluzioni non ce nè oggi. solo miglioramenti sul piano elettrico grazie al processi produttivi su scala nanometrica.
un impianto hifi o ht suona bene/male vecchio o recentissimo che sia a seconda di chi lo configura.
a patto che ne capisca di audio. certo e qui casca l asino.
I forum sono fantastici per farsi una cultura generale e poi regolarsi di conseguenza in base al proprio orecchio.
al netto dei pareri altrui.
in soldoni inutile farsi un impianto piccolo o grosso che sia dove tutti ti dicono che suona bene o male ma tu non riesci a cogliere tutta questa bontà o malvagità.Ultima modifica di Sepp; 16-01-2024 alle 07:23
L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
25-01-2024, 15:49 #18
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Ciao ragazzi, scusate sono stato impicciato sti giorni e non ho potuto rispondere. In ogni caso ho avuto modo di riflettere. Credo che per l'uso che ne farei un impianto HT rimarrebbe non sfruttato sia dal punto di vista del volume che dei contenuti (di film ne guardo pochi). Alla fine lo userei soprattutto per il gaming ma in tarda serata quindi sarei costretto ad usare le cuffie...detto questo credo che la miglior soluzione con quel budget sia un buon 2.1 (magari con casse amplificate?) da affiancare alla TV e usarlo anche per la musica e trovare un buon sistema di cuffie con audio multicanale per il gaming. Che ne pensate?
In ogni caso dovrei portare un cavo HDMI dal PC alla TV. Che specifiche dovrebbe avere il cavo? Grazie.
-
30-01-2024, 21:07 #19
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Nessuno?
-
31-01-2024, 20:34 #20
Ciao, io se fossi in te valuterei almeno un 3.1...predi un sinto (magari usato) a cui colleghi anche le cuffie.
-
01-02-2024, 09:44 #21
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Ciao Nico, 3.1 quindi con centrale, giusto?
Mentre ti/vi chiederei un aiuto per capire il cablaggio come andrebbe fatto.
Come dicevo devo portare l'hdmi dal PC alla TV.
Ho capito che mi serve un cavo HDMI 2.1 ottico attivo 48Gbps che andrebbe prima al sinto e poi alla TV? Non mi fate scrivere fesserie :P
Grazie.
-
01-02-2024, 20:01 #22
Sì intendevo un 3.1 con il canale centrale.
Cmq sia basta che prendi due cavi HDMI certificati (10\15 euro l'uno su Amazon), uno per collegare il PC a sinto e uno per collegare il sinto al TV.
Quelli in fibra servono solo per lunghezze importanti.
-
02-02-2024, 14:07 #23
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Beh io dovrei coprire una distanza di circa 8m (forse qualcosa in più) per una risoluzione di 8k@60hz o 4k@120hz. Da quello che ho letto in giro serve un HDMI 2.1 ottico attivo a 48Gbps. Confermi?