Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Consiglio upgrade subwoofer in impianto HT 5.1


    Buongiorno a tutti,

    in allegato la mia stanza con le relative misure (le casse, indicate in giallo).

    L'impianto è il seguente:

    1. Denon AVR-X3500H (sinto)
    2. 2x Klipsch RP-6000F (front)
    3. 1x Klipsch RP-404C (Center)
    4. 2x Indiana Line Tesi 260 (surround)
    5. 1x SVS PB-1000 (subwoofer)

    Vorrei sapere le seguenti:

    1. Il SVS PB1000 è adeguato?
    2. Può valere la pena affiancare un PB1000 Pro in una configurazione a 2 subwoofer? Se si dove consigliate di posizionarlo?
    3. Può valere la pena sostituire il PB1000 con un singolo PB2000 pro?

    Grazie,

    Davide

    Ultima modifica di davidep85; 10-01-2024 alle 14:03 Motivo: cambio titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Ciao a tutti, 85 visite e nessuna anima pia che mi dia un consiglio?

    Grazie!
    TV: LG C2 65", Proiettore: Xgimi H2 100", Amplificatore: Denon AVR-H3500H, Frontali: Klipsch RP-6000F, Centrale: Klipsch RP-404C Surround: Indiana Line Tesi 260, Subwoofer: SVS PB-1000

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    uppetto!
    TV: LG C2 65", Proiettore: Xgimi H2 100", Amplificatore: Denon AVR-H3500H, Frontali: Klipsch RP-6000F, Centrale: Klipsch RP-404C Surround: Indiana Line Tesi 260, Subwoofer: SVS PB-1000

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    E' una richiesta come altre 1000 sui forum. Nessuno sa dire se a te andrà bene, sicuramente i prodotti scelti sono buoni.
    A me sicuramente no, divano fuori asse, distanza dal Tv consistente (con 3m serve un 75" al minimo minimo), divano poggiato alla parete, casse messe qua e la, frontali assimmetriche.
    Capisco l'impiccio strutturale con tutte quelle finestre.. a occhio io girerei di 180 gradi il sistema con il divano a 80cm dalle porte finestre.

    La prestazione del Sub va molto sul personale.. a me piace far vibrare il divano, non a caso ho un 15 pollici altro 1 metro.
    Poi sulla resa del sub in quell'ambiente, si può dire nulla finchè non si prova dal vero. Due potrebbero essere utili a contrastare difetti dovuti all'acustica ambientale ma appunto, si può dire solo con prove sul campo. Al limite puoi scaricare il software REW, aprire il Room SIM, piazzare le sorgenti, le dimensioni del locale e vedere che succede al punto di ascolto.
    Ultima modifica di marklevi; 15-01-2024 alle 16:48
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    E' una richiesta come altre 1000 sui forum. Nessuno sa dire se a te andrà bene, sicuramente i prodotti scelti sono buoni.
    A me sicuramente no, divano fuori asse, distanza dal Tv consistente (con 3m serve un 75" al minimo minimo), divano poggiato alla parete, casse messe qua e la, frontali assimmetriche.
    Capisco l'impiccio strutturale con tut..........[CUT]
    Ciao e grazie mille!

    Per REW sicuramente è necessario almeno un UMIK-1 corretto? Se vuoi posso caricarti le curve riscontrate da AUDYSSEY XT-32 per avere un'idea.. Quello che noto maggiormente è un DIP sui 100hz. Per ottimizzare la potenza dell'amplificatore, ho bi-amplificato e impostato a 4ohm, l'acustica è nettamente migliorata. Il subwoofer sta addirittura ad 1/4 del volume quindi non so se l'upgrade in qualità fa comunque la differenza.. Per la stanza, è quella che è ma Audyssey compensa molto bene la non centratura da quel punto di vista.. Spostamenti purtroppo di divano non ne posso fare.

    Grazie mille,

    Davide
    TV: LG C2 65", Proiettore: Xgimi H2 100", Amplificatore: Denon AVR-H3500H, Frontali: Klipsch RP-6000F, Centrale: Klipsch RP-404C Surround: Indiana Line Tesi 260, Subwoofer: SVS PB-1000

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Io in REW intendevo il solo simulatore "room sim" e non serve alcun microfono, in pratica ricostruisci le dimensioni della sala, posizione testa, e gestisci/sposti i due sub e/o frontali e vedi al punto di ascolto il risultato teorico.

    E' abbastanza attendibile con un po' di smanettamento.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Ciao, cambia l'impostazione del sinto e riportala a 8ohm, con il valore che hai impostato non fai altro che limitare la potenza e castrare l'alimentazione.

    Qui alcuni test: https://www.audioholics.com/audio-am...ector-switch-1


    Cmq per esperienza personale mettere un secondo sub è stato l'upgrade migliore che potessi fare dopo l'acquisto del mio umik-1 e l'utilizzo di re ...in un ambiente della tua metratura mettere un secondo sub sarebbe ipoteticamente una scelta buona...ma bisogna anche vedere a che volumi ascolti.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Io in REW intendevo il solo simulatore "room sim" e non serve alcun microfono, in pratica ricostruisci le dimensioni della sala, posizione testa, e gestisci/sposti i due sub e/o frontali e vedi al punto di ascolto il risultato teorico.

    E' abbastanza attendibile con un po' di smanettamento.
    Grazie mille, provo il room sim!

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Ciao, cambia l'impostazione del sinto e riportala a 8ohm, con il valore che hai impostato non fai altro che limitare la potenza e castrare l'alimentazione.

    Qui alcuni test: https://www.audioholics.com/audio-am...ector-switch-1


    Cmq per esperienza personale mettere un secondo sub è stato l'upgrade migliore che potessi ..........[CUT]
    Conosco bene quell'articolo ma a quegli ohm la taratura di audyssey abbassava di -10db le casse (che sono molto sensibili), mentre con 4ohm sono ancora a -5/-6db quindi è ok abbassarlo, inoltre così facendo non scalda mai al contrario degli 8ohm. Sicuramente per la mia condizione è un valore che può essere accettabile.

    Ascolto i film belli a reference value, per il resto resto tra i -15db e i -5db in base a come è stato registrato il film. Musica, intorno ai -15/-10db.

    Sto studiando per dove posizionare il secondo subwoofer, in questo caso il pb1000pro sarebbe perfetto in accoppiata.. anche se un pb2000 pro sarebbe ben più semplice da gestire :-)

    Quello che ti dico è che il pb1000 è a meno di 1/4 di volume e che comunque le casse con taratura senza subwoofer hanno già una ottima resa quindi il dilemma resta aperto!
    Ultima modifica di davidep85; 17-01-2024 alle 20:13
    TV: LG C2 65", Proiettore: Xgimi H2 100", Amplificatore: Denon AVR-H3500H, Frontali: Klipsch RP-6000F, Centrale: Klipsch RP-404C Surround: Indiana Line Tesi 260, Subwoofer: SVS PB-1000

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Conosco bene quell'articolo ma a quegli ohm la taratura di audyssey abbassava di -10db le casse (che sono molto sensibili), mentre con 4ohm sono ancora a -5/-6db quindi è ok abbassarlo, inoltre così facendo non scalda mai al contrario degli 8ohm. Sicuramente per la mia condizione è un valore che può essere accettabile.
    Perdona la franchezza, ma sembra proprio che tu stia totalmente ignorando il contenuto scritto in quell'articolo...e sei convinto che le tue scelte siano corrette quando tecnicamente non hanno senso.
    La cosa certa è che stai semplicemente castrando il tuo impianto....oltretutto ascoltando a quei volumi elevati è come voler correre veloce mettendosi dei pesi addosso che ti rallentano dicendo che è meglio così...poi ognuno è libero di fare quello che vuole ovviamente.


    Quello che ti dico è che il pb1000 è a meno di 1/4 di volume e che comunque le casse con taratura senza subwoofer hanno già una ottima resa quindi il dilemma resta aperto!
    Non so quali siano le tue aspettative, ma le 6000f con il loro punto di -3db dichiarato (e probabilmente superiore) a 38hz per la musica potranno forse andare pure bene (e dipende da cosa ascolti), ma in ht senza sub sono totalmente inadeguate...come tutte le torri del resto.

    Cmq sia il sub ad 1/4 del volume non vuole dire nulla...non è un'indice che il sub sia performante o adeguato..è semplicemente il guadagno necessario per calibrare il sistema secondo le specifiche dolby.

    Poi come ti ho già detto: è sempre meglio avere due sub buoni che solo uno buonissimo.
    Ultima modifica di Nico_; 17-01-2024 alle 21:15

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Perdona la franchezza, ma sembra proprio che tu stia totalmente ignorando il contenuto scritto in quell'articolo...e sei convinto che le tue scelte siano corrette quando tecnicamente non hanno senso.
    La cosa certa è che stai semplicemente castrando il tuo impianto....oltretutto ascoltando a quei volumi elevati è come voler correre veloce mettendosi..........[CUT]
    Hai perfettamente ragione ma cosa serve far sforzare l'amplificatore per poi capparlo a - 10db? Tanto vale limitarlo e farlo lavorare fresco, probabilmente è sobradimensionato rispetto alle mie casse e stanza.

    Ad ogni modo è sempre stato a 8ohm, poi ho chiesto a Denon, a Klipsh e ad audyssey e mi hanno detto di farlo lavorare a 4ohm.. così ho provato e i risultati sono stati stupefacenti.. sebbene anche io fossi scettico dopo aver letto e riletto l'articolo!

    concordo sul fatto che il sw sia indispensable in HT, oltre che godurioso! tenterò il più possibile di provare ad inserire un pb1000 pro in affiancamento per migliorare l'acustica della stanza anche perché di fatto, la potenza comunque non manca ma il corpo, un po' si!

    per ora ti ringrazio davvero molto!
    TV: LG C2 65", Proiettore: Xgimi H2 100", Amplificatore: Denon AVR-H3500H, Frontali: Klipsch RP-6000F, Centrale: Klipsch RP-404C Surround: Indiana Line Tesi 260, Subwoofer: SVS PB-1000


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •